Certificati con Barriera capitale 30% e cedole mensili

cedole
Questo articolo è sponsorizzato dai nostri partner

Nel panorama dei certificati di investimento, il prodotto con ISIN XS2912734089 si distingue per la sua struttura difensiva e il focus su titoli italiani di rilievo. Emesso da Barclays e quotato su Borsa Italiana dal 28 marzo 2025, questo certificato rappresenta una soluzione potenzialmente interessante per chi cerca rendimenti potenziali elevati, con una protezione significativa del capitale. Infatti, il capitale è protetto fino a cali del 70% dai prezzi iniziali. Se uno o più sottostanti, però, dovessero perdere di più, si partecipa in toto al ribasso con una contestuale perdita.

Barriera capitale 30% e cedolare al 50% – Struttura del certificato

Il certificato XS2912734089 è un prodotto di tipo “Cash Collect” con cedole mensili condizionate e una barriera capitale profonda. Ecco le sue caratteristiche principali:

  • Cedole mensili: 1% lordo, pari al 12% lordo annuo potenziale
  • Barriera capitale: posizionata al 30% del valore iniziale dei sottostanti
  • Barriera cedolare: 50% dei prezzi iniziali
  • Scadenza: tre anni dalla data di emissione
  • Sottostanti: cinque azioni del FTSE Mib
    • BPER Banca – valore iniziale: 7,462 €
    • Saipem – valore iniziale: 2,171 €
    • Salvatore Ferragamo – valore iniziale: 6,265 €
    • Banca MPS – valore iniziale: 7,652 €
    • Stellantis – valore iniziale: 10,482 €

Come si stanno muovendo le azioni sottostanti?

certificati barriera 30%

Al momento il worst of è Stellantis, in calo di circa 10 punti percentuali dai valori di strike. Minore la perdita di MPS, mentre BPER Banca e Saipem si sono apprezzati. Ferragamo, dopo un crollo iniziale, è tornato a ridosso dei valori di strike.

Il worst of dista ancora 65 punti percentuali dalla barriera cedolare, con un prezzo spot in area 93-94. Da notare come in settimana sia prevista la rilevazione per la cedola di ottobre, la settima che stacca questo certificato con barriera capitale 30% e barriera cedolare 50%.

Altri certificati barriera 30%

Fra i prodotti quotati su Borsa Italiana troviamo anche il certificato ISIN XS3052737833, che al momento naviga sotto la pari ed ha già pagato le prime tre cedole. Le azioni sottostanti sono Banca MPS, BPER Banca, STM e Iveco.

Un certificato con barriere ampie, senza le azioni di Stellantis fra i titoli sottostanti, e con un rendimento potenziale che si avvicina, alle quotazioni attuali, al 13% lordo annuo. In questo caso le azioni sottostanti sono soltanto quattro, con STM worst of, ma distante dalla barriera capitale ancora oltre 60 punti percentuali.

Messaggio promozionale – I certificati sono prodotti complessi. Il capitale investito è a rischio. Tutti i rendimenti indicati sono lordi, con tassazione al 26%Verificare di aver compreso il funzionamento dei certificati e i rischi associati all’investimento. Ricordiamo anche che con i certificates l’investitore è esposto al rischio emittente.


Ebook Certificates
Articolo precedenteInvestire sul settore finanziario con i certificates