Barclays e la sterlina: arriva il bond al 12,5% con capitale protetto

bond in sterline
bond in sterline
Questo articolo è sponsorizzato dai nostri partner

Un titolo a lunga durata per chi cerca rendimento e stabilità, con l’affidabilità di una grande banca internazionale.

In un periodo in cui i rendimenti obbligazionari “sicuri” scarseggiano, Barclays Bank PLC propone una soluzione che unisce solidità, rendimento e diversificazione valutaria.
Si tratta di un’obbligazione Callable in sterline britanniche (GBP), ISIN XS3167549537, con rendimento cumulato del 12,5% annuo e protezione totale del capitale in valuta.

Un investimento per chi guarda a lungo termine

Il titolo è stato emesso il 6 novembre 2025 e avrà scadenza naturale il 7 novembre 2050.
Barclays, forte di rating A+ (S&P) e A1 (Moody’s), si conferma tra gli emittenti di più alto profilo nel panorama europeo. Con questa obbligazione il taglio minimo per investire è 1.000 sterline.

Come funziona il bond ISIN XS3167549537

Questo strumento non paga cedole periodiche, ma accumula gli interessi che vengono poi corrisposti in un’unica soluzione alla data di rimborso, anticipata o finale. Attenzione, però: chi vende il titolo prima della scadenza riceverà anche il rateo maturato, cioè la parte di interessi accumulati fino a quel momento.

Il titolo può essere richiamato da Barclays (call) una volta all’anno a partire dal primo anno di vita.
Ecco alcuni esempi dei potenziali rimborsi per 1.000 sterline investite:

AnnoRimborso totale (£)Rendimento cumulato
20261.125+12,5%
20271.250+25%
20281.375+37,5%
20301.625+62,5%
20352.250+125%
20504.125+312,5%

In altre parole, alla scadenza naturale, dopo 25 anni, il capitale si moltiplicherebbe di oltre quattro volte.

La possibilità di call anticipata

La struttura “callable” permette all’emittente di richiamare anticipatamente il prodotto. Se nei prossimi anni i tassi d’interesse nel Regno Unito dovessero scendere, Barclays potrebbe richiamare il bond in anticipo, rifinanziandosi a costi più bassi.
Per chi investe, questo significherebbe realizzare immediatamente il rendimento maturato, a fronte del rischio di reinvestimento.

Se invece i tassi dovessero restare elevati, il titolo continuerà a maturare il 12,5% annuo, mantenendo un profilo di rendimento stabile e coerente nel tempo.

Un titolo liquido e flessibile

L’obbligazione è quotata su EuroTLX. E’ la stessa Barclays a garantire liquidità continua sul mercato. Ciò significa che è possibile vendere il titolo in qualsiasi momento di borsa aperta. In questo modo, l’investitore può gestire l’investimento con flessibilità, scegliendo se mantenere il bond fino alla scadenza o monetizzare in anticipo.

La sterlina come variabile strategica

sterlina re carlo

Investire in sterline non significa solo diversificare, ma anche scommettere sulla forza della valuta britannica.
Oggi la sterlina si trova intorno a 0,88 EUR/GBP, dopo aver toccato punte di 0,92 negli anni post-Brexit. Un eventuale rafforzamento della sterlina nei confronti dell’euro comporterebbe un guadagno aggiuntivo per l’investitore italiano. Per contro, se il pound perdesse sul forex market, si avrebbe un profitto minore.

Un’obbligazione con rendimenti importanti nel lungo termine

Questo bond è pensato per chi:

  • desidera rendimenti interessanti con capitale protetto
  • ha una prospettiva d’investimento di medio-lungo periodo
  • è disposto ad accettare l’esposizione al cambio sterlina/euro
  • punta su una discesa graduale dei tassi in UK
  • cerca diversificazione valutaria e stabilità.

Un bond in sterline

L’obbligazione Callable Barclays 12,5% in sterline è una proposta d’investimento per chi cerca un connubio tra sicurezza e rendimento, ideale per chi vuole valorizzare il proprio capitale in una prospettiva di lungo periodo.
Un prodotto che offre protezione, rendimento costante e diversificazione valutaria, con la garanzia di un grande nome del panorama bancario internazionale.

Avvertenze

  • Rischio di cambio: variazioni del tasso EUR/GBP possono aumentare o ridurre i rendimenti in euro.
  • Rischio di credito: legato alla solidità finanziaria dell’emittente.
  • Rischio di reinvestimento: in caso di call anticipata, i futuri tassi potrebbero essere meno favorevoli.

Messaggio promozionale – Il presente articolo ha finalità informative e non costituisce consulenza finanziaria. Prima di investire, si raccomanda di consultare la documentazione ufficiale dell’emittente e un consulente abilitato.



Ebook Certificates
Articolo precedenteUn libro per imparare il Day Trading