Investire su grandi aziende del settore medico e farmaceutico

Investire nel settore farmaceutico
Investire nel settore farmaceutico
Questo articolo è sponsorizzato dai nostri partner

Come investire su azioni del comparto farmaceutico con i certificates?

Focus sul settore medico con una nuova emissione della banca svizzera UBS. Il codice ISIN del certificato è DE000UQ23YT1 ed il prodotto paga cedole condizionate fino al 10% annuo lordo. Sono infatti previsti premi trimestrali del 2,50%, condizionati ad un livello barriera del 60%.

La vita massima del certificato è pari a cinque anni, ma dal terzo trimestre in poi è presente l’autocall. Se il certificato fosse richiamato pagherebbe tutte le cedole dovute fino al momento dell’autocall e rimborserebbe anche il valore nominale, pari a mille euro. L’investitore non è soggetto al rischio di cambio grazie alla presenza dell’effetto quanto. Anche le cedole del certificato, se dovute, sono pagate in euro.

Alla scadenza se tutte le azioni sottostanti si trovano sopra barriera l’investitore riceve un rimborso pari al nominale (1000 euro) più tutte le cedole del prodotto con effetto memoria. In caso contrario il rimborso sarà pari al valore nominale decurtato della perdita fatta registrare dal worst of. Il rimborso – in questo caso – sarebbe quindi inferiore a 600 euro per certificato. Per contro, anche a fronte di cali del 20,30 o anche 39% il capitale sarebbe protetto e le cedole pagate.

Grandi azioni del settore medico e farmaceutico

Le azioni sottostanti sono nomi di punta del comparto sanitario e farmaceutico: CVS Health, Merck e Novo Nordisk. Ecco alcune informazioni sulle tre aziende.

CVS Health

CVS Health è una delle principali aziende sanitarie statunitensi, con sede a Woonsocket, Rhode Island. Gestisce la catena di farmacie CVS Pharmacy, il gestore di benefit farmaceutici CVS Caremark e l’assicurazione sanitaria Aetna.

Fondata nel 1963, questo colosso del settore farmaceutio impiega circa 300.000 dipendenti e ha un fatturato annuo di oltre 300 miliardi di dollari. Offre servizi che spaziano dalla distribuzione farmaceutica alla gestione dei piani sanitari. La CEO è Karen S. Lynch, una delle donne più influenti nel settore sanitario. CVS punta sull’integrazione tra farmacia, assicurazione e assistenza per migliorare l’accesso alle cure.

Merck & Co.

investire su azioni farmaceutiche con i certificates
Certificates per investire su azioni farmaceutiche

Merck & Co., nota come MSD fuori da USA e Canada, è una multinazionale farmaceutica fondata nel 1891. Ha sede nel New Jersey e impiega oltre 70 mila persone in tutto il mondo. Produce numerosi farmaci, che spaziano dal trattamento per tumori, a quelli per malattie infettive e cardiovascolari, ma anche per il diabete. Il suo motto è “Where patients come first”, riflettendo l’impegno verso la salute globale. Merck è nota per il vaccino Gardasil e per il farmaco Keytruda, usato in oncologia. Può essere annoverata fra le aziende maggiormente attive in ambito di ricerca e sviluppo per le terapie innovative mediche.

Novo Nordisk

L’azienda danese Novo Nordisk è una multinazionale con oltre un secolo di storia alle spalle. Negli ultimi anni il suo valore in borsa è salito notevolmente, per poi ritracciare nel 2025.

Ha sede a Bagsværd, vicino Copenaghen ed è da tempo leader mondiale nella cura del diabete, producendo quasi il 50% dell’insulina globale. Opera in 170 paesi e impiega oltre 77.000 dipendenti. Oltre al diabete, sviluppa trattamenti per obesità, emofilia e disturbi endocrini rari. L’azienda è impegnata nella sostenibilità e nell’accesso equo ai farmaci. Mira alla cura di malattie croniche, con soluzioni a lungo termine.

Comunicazione promozionale – Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I certificati sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati sono lordi, con tassazione fiscale al 26%. Con i certificates l’investitore è anche soggetto al rischio emittente.


Ebook Certificates
Articolo precedenteNuovi certificati a cedola fissa – Vontobel
Articolo successivoMaxicedola del 36% entro fine anno