Nuovi certificati a cedola fissa – Vontobel

cedola fissa garantita
Questo articolo è sponsorizzato dai nostri partner

Sono arrivati i nuovi certificati a cedola fissa Callable di Vontobel dopo il grande successo di settembre dei Callable a cedola condizionata. La loro struttura è ancora più interessante e si pone come alternativa alle obbligazioni.

Il contesto di mercato

Il contesto di mercato oggi ci presenta un’incertezza di fondo, con volatilità sì ancora contenuta (indice VIX ad oggi attorno a 19,00), ma un grande punto interrogativo sul mercato azionario. Esso, infatti, sta vivendo un periodo di crescita molto contenuta sia negli USA che in Europa e non vi sono particolari certezze sui dividendi. Questo fattore rende più attraente ad oggi il mercato obbligazionario che, invece, ha rendimenti in crescita.

Per questo motivo, Vontobel ha strutturato un’offerta competitiva rispetto a questa tendenza. Aveva in precedenza, a settembre, già emesso una prima tranche di Certificati Callable e torna ora sul mercato con dieci nuovi certificati a cedola fissa, i cui rendimenti sono spinti in alto dalla clausola di soft callability. Questa clausola consente all’emittente, in specifiche date predefinite, di rimborsare anticipatamente il valore nominale, indipendentemente dall’andamento dei sottostanti.

I nuovi certificati a cedola fissa

investire su azioni news di mercato

Entrando nel merito del prodotto, si tratta di dieci certificati i cui sottostanti sono basket di azioni europee, americane e cinesi. Essi offrono cedole fisse incondizionate mensili comprese tra lo 0,85% e l’1,10%, pari a un rendimento potenziale annualizzato tra il 10,20% e il 13,20%.

La scadenza per tutti è fissata al 27 aprile 2028, tuttavia come anticipato l’emittente si è riservato la possibilità di rimborso anticipato, che permette all’investitore di ricevere il valore nominale in anticipo, più tutti i premi maturati fino al momento del richiamo. Sicuramente interessante è anche la barriera al 55%, che offre una protezione del capitale equilibrata, pur permettendo ai premi di essere sopra il 10% annuo.

La lista dei nuovi certificati a cedola fissa

Trovate di seguito la lista con tutti i prodotti descritti nell’articolo, con le caratteristiche principali.

ISINSottostanteBarrieraRimborso anticipatoImporto BonusScadenza
DE000VH7JDU3Dell, Microsoft, NVIDIA, Oracle55%A discrezione dell’emittente a partire dal 6° meseCedola mensile EUR 1,10 (13,20% p.a.)27 aprile 2028
DE000VH7JDY5Hensoldt, Leonardo, Rheinmetall, Saab55%A discrezione dell’emittente a partire dal 6° meseCedola mensile EUR 1,10 (13,20% p.a.)27 aprile 2028
DE000VH7JDV1BPER, BPM, Monte dei Paschi, UniCredit55%A discrezione dell’emittente a partire dal 6° meseCedola mensile EUR 1,10 (13,20% p.a.)27 aprile 2028
DE000VH7JD39ENI, Fincantieri, Prysmian, Tenaris55%A discrezione dell’emittente a partire dal 6° meseCedola mensile EUR 1,10 (13,20% p.a.)27 aprile 2028
DE000VH7JDX7Burberry, Kering, Moncler, Ralph Laurent55%A discrezione dell’emittente a partire dal 6° meseCedola mensile EUR 1,05 (12,60% p.a.)27 aprile 2028
DE000VH7JDZ2AngloGold Ashanti, Freeport-McMoran, Kinross Gold, Pan American Silver Corp55%A discrezione dell’emittente a partire dal 6° meseCedola mensile EUR 1,05 (12,60% p.a.)27 aprile 2028
DE000VH7JD05Enel, Siemens, Vestas Wind Systems55%A discrezione dell’emittente a partire dal 6° meseCedola mensile EUR 1,05 (12,60% p.a.)27 aprile 2028
DE000VH7JD13Banco Bilbao, Deutsche Bank, Société Générale, UniCredit55%A discrezione dell’emittente a partire dal 6° meseCedola mensile EUR 0,95 (11,40% p.a.)27 aprile 2028
DE000VH7JD21Azimut, Intesa Sanpaolo, Leonardo, Moncler55%A discrezione dell’emittente a partire dal 6° meseCedola mensile EUR 0,90 (10,80% p.a.)27 aprile 2028
DE000VH7JDW9BMW, BYD, Renault, Volkswagen55%A discrezione dell’emittente a partire dal 6° meseCedola mensile EUR 0,85 (10,20% p.a.)27 aprile 2028

Gli scenari sui certificati Cash Callable

Nel caso si volesse investire in uno dei nuovi certificati a cedola fissa sopra riportati in tabella, è bene tenere presente sempre gli scenari a scadenza, per capire se essi siano allineati al proprio profilo di rischio.

L’unica ragione per cui il Certificato dovesse risolversi prima è in caso di richiamo anticipato. Questo può essere fatto valere occasione delle date di valutazione e comunque non prima di aprile 2026. In tal caso, l’investitore riceve 100 euro per certificato e le cedole maturate fino a quel momento.

Nel caso in cui, invece, non venga esercitata la clausola, l’investitore si troverà a scadenza di fronte ad uno di questi due scenari:

  1. Tutti i sottostanti sono pari o superiori alla Barriera: in questo caso l’investitore riceve il valore nominale (100 euro), oltre al premio del periodo.
  1. Almeno uno dei sottostanti è al di sotto della Barriera a scadenza: l’investitore riceve un importo commisurato alla performance negativa del sottostante con la peggiore performance.

Comunicazione promozionale – Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I certificati sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati sono lordi, con tassazione fiscale al 26%. . L’investitore è anche soggetto al rischio emittente.


Ebook Certificates
Articolo precedenteInvestire su Indici con un Certificato Express