Pensate che le borse mondiali possano crescere ancora nei prossimi anni? O quantomeno restare sui livelli attuali? Fra le nuove emissioni di UBS troviamo un certificato di investimento su indici, con una struttura particolare, quella dell’express certificate. Il prodotto richiama e paga le cedole soltanto se gli indici si trovano sopra i prezzi iniziali in una qualsiasi finestra cedolare dal nono mese in poi.
Il codice ISIN è DE000UQ2B5X6 e gli indici sottostanti sono Euro Stoxx Banks, iShares China Large-Cap Etf e Nikkei 225. Da notare, quindi, che l’indice cinese è seguito tramite l’ETF di iShares
Un certificato che richiama se gli indici sono sopra i prezzi iniziali
Come funziona il certificato su indici? A partire dal nono mese di vita del prodotto in poi, se i tre indici sottostanti si trovano sopra i prezzi iniziali il certificato viene richiamato, pagando un premio pari all’1% per ciascun mese. Pertanto, se l’autocall scatta al nono mese, il certificato rimborsa un valore pari al 109% del nominale, se dovesse invece scattare dopo due anni, il rimborso sarebbe pari al 124% del valore nominale, ossia 1.240 euro (a fronte di un valore nominale di mille euro).
A titolo esemplificativo, nel caso in cui l’autocall dovesse scattare dopo 3 anni il certificato pagherebbe 1.360 euro, dopo quattro anni, ossia dopo 48 mesi dall’emissione, il rimborso sarebbe pari a 1.480 euro. Si arriverebbe a un massimo di 1.600 euro nel caso in cui per la prima volta dal nono mese in poi i tre indici sottostanti fossero sopra lo strike iniziale soltanto al 60° mese, ossia alla scadenza massima del certificato, dopo cinque anni.
Nel caso in cui non si attivi l’autocall a scadenza sono possibili due scenari: se i tre indici si trovano ad almeno il 65% dei prezzi iniziali il certificato rimborsa il valore nominale di mille euro. Per contro, se uno o più indici avranno perso oltre il 35% dai prezzi iniziali il rimborso sarebbe inferiore a 650 euro e proporzionale con la performance del worst of
Indici: i livelli di prezzo da monitorare
Chiudiamo quindi con i prezzi iniziali, valori chiave sia per calcolare la barriera del 65% che l’eventuale trigger del richiamo anticipato che determinerebbe il pagamento del premio aggiuntivo, proporzionale ai mesi trascorsi dall’emissione.
Prezzi iniziali nel certificato ISIN DE000UQ2B5X6 – Euro Stoxx Banks: 233,17 punti, iShares China Large-Cap Etf 40,97, Nikkei 225 51,307,65 punti.
Comunicazione promozionale – Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I certificati sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati sono lordi, con tassazione fiscale al 26%. L’investitore è anche soggetto al rischio emittente.































