Quali certificates sulle azioni di Stellantis?

investire sul settore automobilistico
Questo articolo è sponsorizzato dai nostri partner

Quali certificates con Stellantis worst of? La discesa delle azioni di Stellantis ha messo in difficoltà gli azionisti ed anche chi aveva acquistato certificates con barriere su valori più alti dei prezzi attuali. Per esempio, un certificato acquistato quando Stellantis valeva 22 con barriera 50% sarebbe – al momento – oltre 3 euro sotto barriera. Le azioni di Stellantis dai massimi di inizio 2024 hanno perso oltre il 60, con un calo da 27 euro fino ad 8. Contestualmente la capitalizzazione di mercato dell’azienda italo-francese è scesa ad appena 22 miliardi di euro.

Cosa fare con le azioni di Stellantis? Fra le possibilità troviamo senz’altro quella di acquistare certificati con barriere ancora più profonde e sul mercato si trovano prodotti con barriere ampiamente sotto i 5 euro. Numeri, almeno al momento, ancora decisamente lontani.

Azioni di Stellantis: un certificato con barriera capitale profonda

Certificati con Barriera al 40%

Fra questi, spiccano le barriere profonde, al 50% per l’incasso dei premi ed ancora più ampie, al 40% per la protezione del capitale con il certificato ISIN XS3062117224. Si tratta di un prodotto che offre cedole condizionate fino all’1,07% lordo mensile, per un rendimento potenziale del 12,84% annuo. Due dei tre sottostanti sono ampiamente sopra strike: le azioni di BPM e Bper, infatti, sono salite di quasi 15 punti percentuali dai livelli di strike.

Stellantis, invece, ha perso circa 8 punti percentuali. La barriera capitale, però dista ancora 57 punti percentuali ed anche la barriera per l’incasso è decisamente lontana, in quanto collocata in area 4,3 euro per azione. Di fatto, per chi crede che le due non siano destinate a crolli e pensa che la discesa di Stellantis non debba tramutarsi in un ulteriore crollo (sotto i 3,4344 euro), questo certificato potrebbe rappresentare un’opportunità di investimento in grado di rendere fino a circa 13 punti percentuali lordi su base annua.

Nel momento in cui scriviamo il certificato si acquista sotto la pari, aumentando quindi il rendimento potenziale del certificato. La prossima data di rilevazione cedolare è in calendario per l’11 settembre prossimo, con eventuale pagamento una settimana più tardi.

Le barriere del prodotto di investimento su Stellantis, BPM e Bper Banca

Ecco di seguito i livelli barriera capitale e cedolare sulle azioni di Stellantis, BPM e BPER Banca

Azione sottostantePrezzo inizialeBarriera capitaleBarriera cedolare
Banco BPM10,0254,015,0125
Stellantis8,5863,43444,293
BPER Banca7,4062,96243,703

Approfondimenti

Messaggio promozionale – Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo consulenza finanziaria o sollecito all’investimento in borsa. Gli investment certificates sono prodotti finanziari complessi ed espongono l’investitore a un rischio di perdita sostanziale del capitale. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.


Ebook Certificates
Articolo precedenteCon BNP Paribas un anno di premi fissi