Le azioni di BNP Paribas sono il sottostante del certificato ISIN XS2777224614. Lo ha emesso Barclays Bank su Borsa Italiana.
Cedole trimestrali su BNP Paribas
Il certificato ISIN XS2777224614 prevede cedole trimestrali dell’1,53%, per un potenziale rendimento che può arrivare al 6,12%. Per incassare le cedole è condizione sufficiente che le azioni di BNP Paribas si trovino sopra alla barriera del 70% nelle varie finestre cedolari.
Lo stesso livello vale anche come barriera del capitale. Se alla scadenza il titolo si troverà ad almeno il 70% del suo valore iniziale l’investitore riceverà il rimborso del valore nominale e il pagamento di tutte le cedole previste dal certificato. Da notare come la barriera sia discreta, ossia con osservazione soltanto alla scadenza del certificato e non durante l’intera vita del prodotto.
Azioni BNP Paribas – valori chiave
Il prezzo di osservazione iniziale è pari a 72,31 euro, con una barriera fissata a 50,617 euro. La barriera al 70% non è fra le più ampie, ma il titolo appare ancora ben impostato. I tassi alti, inoltre, potrebbero sostenere il comparto bancario. Inoltre, le azioni di BNP Paribas hanno una volatilità relativamente contenuta.
Nell’ultimo anno il titolo quotato sulla Borsa di Parigi si è mosso lateralmente fra i 53-54 euro ed i 63, per poi accelerare al rialzo nelle ultime settimane, fino ad arrivare a 73 euro. Il recente calo in area 67 riflette anche lo stacco di 4,6 euro di dividendo. Interessante notare, poi, come la barriera si trovi sotto i minimi dell’ultimo anno.
Scadenza dell’investimento: 2027
La vita complessiva del certificato è pari a tre anni, con scadenza fissata per il 17 maggio 2027. A partire dalla finestra cedolare di febbraio 2025, però, è presente l’opzione del richiamo anticipato con trigger al 100%. Nel caso in cui le azioni di BNP Paribas si trovassero sopra i prezzi di osservazione iniziale il certificato scadrebbe anticipatamente pagando l’ultima cedola e rimborsando il valore nominale del prodotto, pari a 100 euro per certificato.
Alla scadenza, il certificato rimborserà 100 + l’ultima cedola, nel caso in cui le azioni di BNP Paribas si trovino sopra alla barriera. In caso contrario il rimborso sarebbe proporzionale al valore nominale decurtato della perdita fatta registrare dal titolo.
Effetto memoria delle cedole
Per quanto riguarda le cedole è presente anche l’effetto memoria. Nel caso in cui un coupon non sia pagato, non è definitivamente perso. Viene invece portato a memoria con possibilità di essere recuperato in una successiva finestra cedolare.
Certificates di Barclays
La nuova emissione è in negoziazione sull’Euro TLX di Borsa Italiana. La liquidità è garantita dall’emittente, Barclays. La banca sarà presente sul book con un numero significativo di proposte in bid e ask per facilitare la negoziazione di questi derivati strutturati. A maggio 2025 i rating dell’emittente, BNP Paribas, sono pari ad A+ per S&P, A1 per Moody’s e A+ per Fitch.
I rendimenti indicati nell’articolo sono lordi. Nei certificates, così come nelle azioni e nelle obbligazioni corporate, la tassazione sui proventi ottenuti è infatti al 26%. Grazie all’efficienza fiscale dei certificates è tuttavia possibile compensare eventuali minusvalenze pregresse.