Un certificato con barriere al 40% su azioni tecnologiche americane

Questo articolo è sponsorizzato dai nostri partner

Quattro titoli del mondo tecnologico americano per un certificato con barriere profonde, pari al 40% sia per l’incasso delle cedole che per la protezione del capitale. Ecco una recente emissione di Vontobel (DE000VH3KR42), che prevede cedole condizionate fino al 13,40% annuo lordo, pagate tramite coupon trimestrali del 3,35%.

Il focus è su azioni del settore cloud, server, computing e sicurezza digitale. Almeno sulla carta un mondo in continua crescita. La parola, come sempre, spetta ai mercati. Da notare, però, come per non incassare le cedole e potenzialmente perdere denaro serve che uno o più sottostanti perdano il 60% o più. Viceversa, anche a fronte di cali del 30-40-50% si otterrebbe un profitto. Ricordiamo, poi, che il certificato si basa sul classico meccanismo del worst of.

Le azioni sottostanti: Strategy, Zscaler, Supermicro e IonQ

Vediamo alcuni dettagli sulle azioni sottostanti di questo certificato sulla tecnologia americana ultramoderna. Ricordiamo anche che la durata massima dell’investimento è cinque anni, con autocall possibile dalla fine del primo anno di vita del prodotto in poi (trigger 100%).

Strategy (ex MicroStrategy)

Strategy, precedentemente nota come MicroStrategy, è una società americana focalizzata su business intelligence e nota per i suoi massicci investimenti in criptovalute. Infatti, è il maggiore detentore aziendale di Bitcoin al mondo, avendolo adottato come riserva di tesoreria ormai da anni.

Dal punto di vista operativo, offre software di analytics basati sull’intelligenza artificiale per supportare decisioni strategiche aziendali. La piattaforma di Microstrategy consente alle aziende di analizzare grandi volumi di dati.

Zscaler

Sicurezza informatica e cloud sono i punti di forza di Zscales, azienda americana del settore cybersecurity. Fornisce soluzioni Zero Trust per proteggere utenti e dispositivi ovunque si trovino, pertanto senza la necessità di hardware tradizionali. Il suo prodotto principale, Zero Trust Exchange, garantisce accesso sicuro a internet e alle applicazioni aziendali. La rete di clienti è di spicco, con grandi nomi anche fra i titoli dell’S&P 500.

Super Micro Computer (Supermicro)

Restiamo negli Stati Uniti con Supermicro, azienda che produce server, sistemi di storage e soluzioni per data center. La società ha ormai oltre trent’anni di storia ed è nota per la sua architettura modulare e per l’efficienza energetica. L’azienda fornisce infrastrutture per intelligenza artificiale, cloud computing, edge computing e 5G. I suoi prodotti sono utilizzati in ambienti ad alte prestazioni e in ambiti scientifici. Tema di grande attualità: Supermicro è tra i principali fornitori di hardware per il settore dell’intelligenza artificiale, come sappiamo un comparto in forte crescita.

IonQ

IonQ è una società americana dedicata al calcolo quantistico, fondata nel 2015. Utilizza la tecnologia degli ioni intrappolati per costruire computer quantistici ad alta precisione. I suoi sistemi sono accessibili tramite cloud su piattaforme come AWS, Azure e Google Cloud. IonQ vanta numerose collaborazioni con entità pubbliche e private al fine di sviluppare algoritmi quantistici. Al momento è una delle prime aziende quantistiche quotate in borsa.

I livelli di prezzo da monitorare per il certificato sulla tecnologia americanaDE000VH3KR42

AzioniPrezzo inizialeBarriera capitaleBarrera cedola
Strategy326,02130,408130,408
Zscaler286,66114,664114,664
Super Micro Computer43,9517,5817,58
IonQ47,0518,8218,82

Messaggio promozionale – I certificates sono prodotti complessi ed il capitale investito è a rischio. Il presente articolo non rappresenta in alcun modo sollecito di investimento. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%. Con l’investimento in certificates si è anche soggetti al rischio emittente.