Il settore tecnologico americano ha guidato il rally delle borse in questi ultimi mesi, con le azioni delle mega cap USA che sono tornate a correre. Fra queste troviamo Apple, Amazon, Alphabet e Microsoft, sottostanti di questo certificato, che ha codice ISIN XS3153286169. Il focus è quindi su grandi nomi del NASDAQ, il listino tecnologico USA.
Come funziona questo certificato di investimento su azioni USA?
Il funzionamento del prodotto è relativamente semplice. Sono infatti previsti premi del 2,86% ogni trimestre (11,44% annuo lordo) a patto che nessuno dei titoli sottostanti abbia perso il 30% o più dai prezzi iniziali. Il livello del 70% vale anche come barriera capitale, con osservazione soltanto alla scadenza del certificato.
Il derivato strutturato da Barclays Bank ha una vita massima pari a tre anni, con osservazione finale in calendario per il 31 ottobre 2028 e rimborso una settimana più tardi. Da notare, però, come dalla fine del primo anno di vita in poi il certificato potrebbe richiamare anticipatamente. Il trigger per l’autocall è posizionato al 100% dei prezzi iniziali e resta costante per l’intera vita del prodotto.
Se non interviene l’autocall alla naturale scadenza il certificato rimborsa 100 dollari, ossia il valore nominale, a patto che nessuna delle azioni sottostanti abbia perso il 30% o più dai prezzi iniziali. Viceversa il rimborso è lineare con la performance del worst of.
I prezzi da monitorare sulle grandi azioni del NASDAQ
Ecco di seguito prezzo iniziale, barriera cedolare e barriera capitale nel certificato di Barclays per investire sulla tecnologia americana. Ricordiamo che non è presente l’opzione quanto ed il certificato è denominato in dollari, esponendo quindi l’investitore al rischio di cambio (euro/dollaro).
| Azioni sottostanti | Prezzo iniziale | Barriera cedola | Barriera capitale |
| Apple | 270,37 | 189,259 | 189,259 |
| Amazon | 244,22 | 170,954 | 170,954 |
| Alphabet cl. A | 281,19 | 196,833 | 196,833 |
| Microsoft | 517,81 | 362,467 | 362,467 |
Messaggio promozionale – I certificati sono prodotti complessi. Il capitale investito è a rischio. Tutti i rendimenti indicati sono lordi, con tassazione al 26%. Le cedole sono condizionate alla barriera premio, se i sottostanti sono sotto tali valori è possibile non incassare alcun premio. Verificare di aver compreso il funzionamento dei certificati e i rischi associati all’investimento. Ricordiamo anche che con i certificates l’investitore è esposto al rischio emittente.
