evidenza Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/evidenza/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Fri, 12 Sep 2025 13:21:54 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.3 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png evidenza Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/evidenza/ 32 32 Certificates di Leonteq sotto la pari https://www.investire-certificati.it/certificates-di-leonteq-sotto-la-pari/ https://www.investire-certificati.it/certificates-di-leonteq-sotto-la-pari/#respond Fri, 12 Sep 2025 13:21:51 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=38677 Focus sui certificates di Leonteq Securities AG (di seguito “Leonteq”) quotati su Borsa Italiana Azioni sottostanti sopra i prezzi iniziali, prezzo spot sotto la pari: è possibile? Certamente. In questo articolo ci soffermiamo su alcuni certificati di investimento che presentano questo scenario (o al più con prezzi intorno alla pari). Il tutto esaminando l’ampia offerta […]

L'articolo Certificates di Leonteq sotto la pari proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Focus sui certificates di Leonteq Securities AG (di seguito “Leonteq”) quotati su Borsa Italiana

Azioni sottostanti sopra i prezzi iniziali, prezzo spot sotto la pari: è possibile? Certamente. In questo articolo ci soffermiamo su alcuni certificati di investimento che presentano questo scenario (o al più con prezzi intorno alla pari). Il tutto esaminando l’ampia offerta di Leonteq sull’EuroTLX, dove l’emittente svizzera quota oltre mille certificates.

Certificates sul settore difesa

Partendo dalle nuove emissioni, troviamo il certificato Phoenix Autocallable ISIN CH1476724559 che ha per sottostanti le azioni di Fincantieri, Huntington Ingalls Industries e Leonardo. Tre titoli legati al mondo della difesa, attualmente in rialzo tra i 3 e i 7 punti percentuali dai prezzi iniziali. La barriera per l’incasso delle cedole è posizionata al 50% dei prezzi iniziali, valori ora ancora più distanti, mentre la data per la prima rilevazione cedolare (1% lordo su base mensile) del 06/10/2025 si avvicina.

Investire sul settore abbigliamento e lusso

Fra i certificates di Leonteq troviamo un prodotto legato al settore del lusso ed abbigliamento. Le azioni sottostanti sono Burberry Group, Kering, Ralph Lauren. Due titoli su tre sono già saliti di oltre 15 punti percentuali, con Burberry come worst-of in ribasso di circa lo 0.5%. Nonostante ciò, il certificato si acquista in area 980 euro, con un rendimento potenziale aggiuntivo rispetto al punto percentuale lordo mensile offerto dalle cedole. Il codice ISIN di questo certificato softcallable è ISIN CH1453355401.

Certificates di Leonteq su indici

Non mancano poi prodotti con connotazioni più difensive, come i certificati di investimento su indici. Fra questi ricordiamo ISIN CH1438104197. Gli indici sottostanti sono: EURO STOXX Banks Index, iShares China Large Cap UCITS – ETF, iShares MSCI Brazil – ETF, S&P 500. Sia la barriera per l’incasso delle cedole che per la protezione del capitale sono decisamente ampie, in quanto collocate al 50% dei prezzi iniziali. Da tali valori, poi, i quattro indici sono tutti saliti di oltre dieci punti percentuali. Nonostante ciò, la quotazione spot del certificato è in area 999 euro. Il rendimento potenziale di questo certificato è fino all’8% lordo su base annua, corrisposto tramite cedole mensili condizionate dello 0,667% lordo.

Novità da Leonteq

Chiudiamo con alcune news in arrivo da Leonteq. Torna protagonista il petrolio, con un certificato tematico su WTI e Brent (ISIN CH1476723254). In questo caso la barriera è collocata al 70% e sono previsti premi fino all’11% annuo lordo, sempre corrisposti tramite coupon condizionati mensili (0,917% lordo).

Fra le news troviamo anche un prodotto sul mondo delle valute, con ISIN CH1467578519. Un certificato che offre un’esposizione ad un nozionale di 100 EUR. A scadenza, in caso di svalutazione del dollaro nei confronti sia dell’euro che della sterlina, l’opzione pagherà la performance peggiore tra EUR/USD e GBP/USD con fixing pari a 1,164 per l’Euro/Dollaro e a 1,3394 per lo Sterlina/Dollaro.

Questo documento è a solo scopo promozionale e non costituisce ricerca o consulenza all’investimento. Non costituisce neppure una raccomandazione per l’acquisto di strumenti finanziari né un’offerta o una sollecitazione di un’offerta Tutti i rendimenti indicati sono lordi. Al momento dell’emissione, per i redditi derivanti dai certificates è prevista una tassazione al 26%. Gli strumenti finanziari descritti non sono prodotti semplici e il loro funzionamento può essere di difficile comprensione. I certificates sono anche soggetti al rischio emittente.

L'articolo Certificates di Leonteq sotto la pari proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
https://www.investire-certificati.it/certificates-di-leonteq-sotto-la-pari/feed/ 0
BNP Paribas – Certificates Booster Cash Collect https://www.investire-certificati.it/bnp-paribas-certificates-booster-cash-collect/ https://www.investire-certificati.it/bnp-paribas-certificates-booster-cash-collect/#respond Thu, 11 Sep 2025 07:15:58 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=38648 Quella in arrivo da BNP Paribas è una vera e propria innovazione di prodotto, con il lancio dei Certificates Booster Cash Collect. La nuova emissione prevede un premio fisso mensile per i primi sei mesi di vita, con un importo che varia fra lo 0,75% (9,00% annualizzato) e l’1,65% (19,80% annuo lordo). Una serie di […]

L'articolo BNP Paribas – Certificates Booster Cash Collect proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Quella in arrivo da BNP Paribas è una vera e propria innovazione di prodotto, con il lancio dei Certificates Booster Cash Collect. La nuova emissione prevede un premio fisso mensile per i primi sei mesi di vita, con un importo che varia fra lo 0,75% (9,00% annualizzato) e l’1,65% (19,80% annuo lordo). Una serie di premi che vengono quindi pagati indipendentemente dall’andamento delle azioni sottostanti.

Inoltre, se le azioni si trovano sopra la barriera booster si può attivare un premio aggiuntivo, con la possibilità di incassare un rendimento extra. Ecco quindi l’innovazione di prodotto di cui parlavamo. Oltre al tradizionale livello di barriera premio (che arriva fino al 45%), ne troviamo un altro più elevato (ma comunque inferiore al 100% e fino all’80% dei premi iniziali).

I certificates sono quindi indicati per l’investitore che si attende una tenuta dei titoli nei prossimi mesi, con la possibilità di incassare un primo premio anche a fronte di ribassi fra il 40 e il 55% ed un secondo – grazie all’effetto booster – in caso di movimenti laterali, rialzisti o leggermente ribassisti. Da notare come anche per i premi offerti dall’effetto booster sia presente l’effetto memoria.

Come funziona l’effetto booster?

Vediamo come funziona nel dettaglio il meccanismo per il pagamento dei premi potenziati. Nel Periodo di Osservazione Booster, viene osservato giornalmente il prezzo di chiusura di ciascuna azione sottostante:

certificates
  • se durante il Periodo di Osservazione Booster il prezzo di chiusura di tutti i Sottostanti non è mai stato inferiore al Livello Barriera Booster si attiva l’Effetto Booster e il Certificate paga:

a) il sesto mese, oltre al premio fisso mensile, un premio pari a sei volte il Premio Booster (Premio Booster Iniziale).

b) a partire dal 7° mese, il premio potenziale mensile, sempre con effetto memoria, maggiorato del Premio Booster, elemento chiave di questa emissione di certificates.

  • Se invece, durante il Periodo di Osservazione Booster, il prezzo di chiusura di almeno uno dei Sottostanti è stato una o più volte su prezzi inferiori al Livello Barriera Booster, non si attiva l’Effetto Booster. Conseguentemente non viene corrisposto alcun Premio Booster.

Focus su azioni italiane, europee ed americane

I nuovi certificates guardano a big cap del FTSE Mib, come nei certificates ISIN NLBNPIT2SZQ4 su Generali, Enel, Eni e Intesa Sanpaolo oppure in NLBNPIT2SZR2 su Intesa, BPER e Unicredit. Troviamo poi numerosi prodotti sul mondo banking europeo (per esempio NLBNPIT2SZU6), per arrivare a certificates su grandi titoli del NASDAQ. Fra questi, il certificato ISIN NLBNPIT2T027 sulle azioni di Tesla, NVIDIA e Palantir.

Grazie al meccanismo del BOOSTER, nel caso in cui i sottostanti dei certificates si trovino sopra l’80%-85% si otterrà un rendimento extra, come indicato nelle ultime due colonne.

Scheda dei nuovi certificates booster di BNP Paribas

Codice ISINAzioni Valore inizialeBarriera premio / boosterPremio mensilePremio boosterPremio potenziale totale
NLBNPIT2SZQ4Generali33,0100 €55% – 85%0,75%
(9% annuo lordo)
0,20%
(2,4% p.a)
0,95%
(11,40% p.a.)
 Enel7,7600 €    
 Eni14,9440 €    
 Intesa Sanpaolo5,4240 €    
NLBNPIT2SZR2Intesa Sanpaolo5,4240 €55%-85%0,90%
(10,80% p.a.)
0,30%
(3,60% p.a.)
1,20%
(14,40% p.a.)
 Bper9,0240 €    
 Unicredit66,2500 €    
NLBNPIT2SZS0Banco BPM12,2100 €50%-80%1,25%
(15% p.a.)
0,40%
(4,80% p.a.)
1,65%
(19,80% p.a.)
 Mediobanca20,6300 €    
 Unicredit66,2500 €    
 Banca MPS7,8290 €    
NLBNPIT2SZT8Banca MPS7,8290 €55%-80%1,65%
(19,80% p.a.)
0,40%
(4,80% p.a.)
2,05%
(24,60% p.a.)
 Mediobanca20,6300 €    
 Commerzbank32,8200 €    
 Crédit Agricole16,0650 €    
NLBNPIT2SZU6Commerzbank32,8200 €50%-80%1,20%
(14,40% p.a.)
0,40%
(4,80% p.a.)
1,60%
(19,20% p.a.)
 BBVA15,9350 €    
 Deutsche Bank30,5350 €    
 Barclays373,5500 GBp    
NLBNPIT2SZV4Generali33,0100 €55%-85%0,80%
(9,60% p.a.)
0,40%
(4,80% p.a.)
1,20%
(14,40% p.a.)
 Leonardo47,2600 €    
 Ferrari407,9000 €    
 Enel7,7600 €    
NLBNPIT2SZW2DiaSorin82,0400 €50%-85%1,20%
(14,40% p.a.)
0,40%
(4,80% p.a.)
1,60%
(19,20% p.a.)
 Telecom0,4463 €    
 Stellantis7,6200 €    
 Nexi5,2280 €    
NLBNPIT2SZX0Eni14,9440 €55%-85%1,05%
(12,60% p.a.)
0,20%
(2,4% p.a)
1,35%
(16,20% p.a.)
 Siemens Energy90,9800 €    
 Engie17,7800 €    
NLBNPIT2SZY8Eli Lilly750,6100 $55%-85%0,95%
(11,40% p.a.)
0,40%
(4,80% p.a.)
1,35%
(16,20% p.a.)
 Astrazeneca11976,0000 GBp    
 Bayer28,2350 €    
 Pfizer24,7100 $    
NLBNPIT2SZZ5Generali33,0100 €55%-85%0,85%
(10,20% p.a.)
0,30%
(3,60% p.a.)
1,15%
(13,80% p.a.)
 Scor27,6000 €    
 Aegon6,5500 €    
 Axa39,8500 €    
NLBNPIT2T001Leonardo47,2600 €50%-80%1,30%
(15,60% p.a.)
0,40%
(4,80% p.a.)
1,70%
(20,40% p.a.)
 Rheinmetall1.779,0000 €    
 Coherent Corp99,2200 $    
 Axon Enterprise731,9800 $    
NLBNPIT2T019Delta Airlines60,6800 $55%-85%1,05%
(12,60% p.a.)
0,40%
(4,80% p.a.)
1,45%
(17,40% p.a.)
 Easyjet471,4000 GBp    
 Royal Caribbean Cruises345,3100 $    
NLBNPIT2T027Palantir162,3600 $45%-80%1,35%
(16,20% p.a.)
0,40%
(4,80% p.a.)
1,75%
(21% p.a.)
 Tesla346,9700 $    
 Nvidia170,7600 $    
NLBNPIT2T035Infineon32,0850 €50%-85%1,25%
(15% p.a.)
0,40%
(4,80% p.a.)
1,65%
(19,80% p.a.)
 Nvidia170,7600 $    
 Dell121,2900 $    
 AMD155,8200 $    
NLBNPIT2T043Stellantis7,6200 €55%-80%1,30%
(15,60% p.a.)
0,40%
(4,80% p.a.)
1,70%
(20,40% p.a.)
 Broadcom336,6700 $    
 Engie17,7800 €    

I certificati sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. Tutti i rendimenti indicati sono lordi. Tassazione vigente al momento dell’emissione dei booster cash collect certificates: 26%.

L'articolo BNP Paribas – Certificates Booster Cash Collect proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
https://www.investire-certificati.it/bnp-paribas-certificates-booster-cash-collect/feed/ 0
Come Iniziare a Fare Trading? Un Corso Gratuito con IG https://www.investire-certificati.it/come-iniziare-a-fare-trading-un-corso-gratuito-con-ig/ https://www.investire-certificati.it/come-iniziare-a-fare-trading-un-corso-gratuito-con-ig/#respond Tue, 09 Sep 2025 19:33:32 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=38641 Un nuovo ricco percorso formativo nel mondo del trading online e degli investimenti con IG. Il broker britannico, con oltre mezzo secolo di storia alle spalle, lancia “Capire il Trading (e Farlo Bene)”: un nuovo percorso formativo gratuito per promuovere l’educazione finanziaria. Un corso per imparare a investire La stagione autunnale di IG riparte in […]

L'articolo Come Iniziare a Fare Trading? Un Corso Gratuito con IG proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Un nuovo ricco percorso formativo nel mondo del trading online e degli investimenti con IG. Il broker britannico, con oltre mezzo secolo di storia alle spalle, lancia “Capire il Trading (e Farlo Bene)”: un nuovo percorso formativo gratuito per promuovere l’educazione finanziaria.

Un corso per imparare a investire

La stagione autunnale di IG riparte in gran stile. Arriva un ciclo di dieci webinar gratuiti dedicati a capire il mondo del trading. Di fatto, un corso gratuito per chi si avvicina al mondo degli investimenti online.

corsi di trading gratis

L’appuntamento è per tutti i mercoledì, a partire dal 10 settembre e fino al 12 novembre. Saranno gli esperti del team di IG a guidare i partecipanti in una lunga serie di incontri online che copriranno tutti gli aspetti fondamentali del trading. L’obiettivo è quello di partire dalle nozioni di base per arrivare fino alle strategie operative, con approccio che vuole quindi essere sia pratico che formativo.

Fra i temi toccati ci sarà spazio per il trading con CFD, per oro e metalli preziosi, ma anche per l’asset allocation e per la creazioni di strategie con opzioni. Ovviamente, il format è pensato per garantire un coinvolgimento diretto dei partecipanti, che in ogni sessione potranno interagire live con gli esperti, con domande, per chiarire dubbi e approfondire gli argomenti trattati in tempo reale.

L’iniziativa è totalmente gratuita e aperta a tutti, tramite registrazione sul sito di IG o tramite questo link.

Come iniziare a fare trading?

Ecco il calendario completo dei webinar di IG, in calendario alle 18:00 del mercoledì.

  • 10 settembre: Come iniziare a fare trading (senza impazzire) – Panoramica base: strumenti, piattaforme, tipi di ordini
  • 17 settembre: Dal webinar al conto: guida pratica per iniziare davvero – Tutto quello che devi sapere per aprire un conto di trading
  • 24 settembre: La strategia “Break & Retest” spiegata bene – Una delle strategie più semplici e potenti per seguire il trend
  • 1° ottobre: Crea il tuo portfolio: 5 step per diversificare al meglio – Asset allocation semplificata: azioni, indici, criptovalute, oro
  • 8 ottobre: Strategie ad alta probabilità: come partire da zero – Le strategie con le opzioni call e put
  • 15 ottobre: RSI: come usarlo per trovare il timing perfetto – Ipercomprato ed ipervenduto…ma è davvero così? Spoiler: NO!
  • 22 ottobre: Gestione del rischio: il segreto dei trader vincenti – Stop loss, size delle posizioni, regole pratiche
  • 29 ottobre: Trading con medie mobili: le tecniche più semplici ed efficaci – Strategie con 20 e 50 EMA per trend chiari e puliti
  • 5 novembre: Errori comuni nel trading: come riconoscerli e superarli – Psicologia, overtrading, revenge trading, soluzioni pratiche
  • 12 novembre: Strategie per guadagnare anche quando il mercato scende – Tre strategie ribassiste con CFD, Barrier ed Opzioni

Per iscriversi Seminari e webinar di trading – IG Italia Da notare come l’iscrizione sia unica per tutti gli eventi e gratuita. Per partecipare al corso non sono richiesti prerequisiti. Si parte dalle basi, per proseguire con tematiche maggiormente operative.

L'articolo Come Iniziare a Fare Trading? Un Corso Gratuito con IG proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
https://www.investire-certificati.it/come-iniziare-a-fare-trading-un-corso-gratuito-con-ig/feed/ 0
Investire sulle banche con elevato rendimento potenziale https://www.investire-certificati.it/investire-sulle-banche-con-elevato-rendimento-potenziale/ https://www.investire-certificati.it/investire-sulle-banche-con-elevato-rendimento-potenziale/#respond Mon, 08 Sep 2025 15:38:11 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=38608 Barriere profonde, al 50%, sia per l’incasso dei premi mensili che per la protezione del capitale ed un rendimento potenziale che si avvicina al 20% lordo su base annua. Ecco la nuova emissione con ISIN IT0006770314 che guarda al mondo bancario targata Marex. Focus sulle banche europee L’emittente britannico ha scelto le azioni di Unicredit, […]

L'articolo Investire sulle banche con elevato rendimento potenziale proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Barriere profonde, al 50%, sia per l’incasso dei premi mensili che per la protezione del capitale ed un rendimento potenziale che si avvicina al 20% lordo su base annua. Ecco la nuova emissione con ISIN IT0006770314 che guarda al mondo bancario targata Marex.

Focus sulle banche europee

L’emittente britannico ha scelto le azioni di Unicredit, Société Generale, Commerzbank e Barclays come sottostanti, puntando quindi su quattro colossi del mondo bancario europeo. I titoli appartengono al medesimo settore, quello banking, e provengono dai quattro maggiori paesi europei (Germania, Italia, Francia e Regno Unito). Si diversifica il paese quindi, ma non il settore di appartenenza dei sottostanti.

Ricche cedole mensili e fast autocall

Ogni mese si incassano premi condizionati ad una barriera del 50% pari all’1,625% lordo, per un rendimento fino al 19,50% lordo annuo. Marex ha sfruttato il contesto di generale incertezza per lanciare un nuovo prodotto sempre sul segmento bancario europeo, dando priorità al rendimento e con la possibilità di autocall veloce. Infatti, già dal primo mese il richiamo anticipato è attivo con soglia del 97%, per poi scendere dell’1,50% su base mensile.

Fino a mercoledì 10 settembre – data del fixing iniziale – il prodotto è acquistabile al valore di emissione di 1000 euro per certificato.

La scheda del nuovo certificato di Marex per investire sulle banche europee

Codice ISINIT0006770314
TipologiaPhoenix Memory
EmittenteMarex Financial
Basket Worst OfUnicredit SpA (UCG IM)
Société Generale SA (GLE FP)
Commerzbank AG (CBK GY)
Barclays PLC (BARC LN)
Data di Fixing Iniziale10 settembre 2025
Data di Fixing Finale10 settembre 2027
Data di Scadenza21 settembre 2027
AutocallSì, su base mensile
Prima data di autocall10 ottobre 2025
Barriera di Autocall97% con step down dell’1,5% al mese
Effetto memoria cedole
Barriera Cedola50%
Cedola mensile condizionata1,625% (19,50% per anno)
Barriera Capitale50%
KID in ItalianoVisiona il documento

Messaggio promozionale – Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo consulenza finanziaria o sollecito all’investimento in borsa. Gli investment certificates sono prodotti finanziari complessi ed espongono l’investitore a un rischio di perdita sostanziale del capitale. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Investire sulle banche con elevato rendimento potenziale proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
https://www.investire-certificati.it/investire-sulle-banche-con-elevato-rendimento-potenziale/feed/ 0
Vontobel – Novità con i Certificati Callable https://www.investire-certificati.it/vontobel-novita-con-i-certificati-callable/ https://www.investire-certificati.it/vontobel-novita-con-i-certificati-callable/#respond Mon, 08 Sep 2025 15:10:31 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=38596 News in casa Vontobel, con l’emissione di una gamma di certificati di investimento memory cash collect callable su Borsa Italiana. L’opzione della softcallability permette all’emittente di offrire rendimenti più elevati. Memory Cash Collect Callable In un panorama finanziario caratterizzato da bassa volatilità, tassi d’interesse in diminuzione e rendimenti tradizionali sempre più ridotti, aumenta la ricerca […]

L'articolo Vontobel – Novità con i Certificati Callable proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
News in casa Vontobel, con l’emissione di una gamma di certificati di investimento memory cash collect callable su Borsa Italiana. L’opzione della softcallability permette all’emittente di offrire rendimenti più elevati.

Memory Cash Collect Callable

In un panorama finanziario caratterizzato da bassa volatilità, tassi d’interesse in diminuzione e rendimenti tradizionali sempre più ridotti, aumenta la ricerca da parte dei risparmiatori di soluzioni flessibili e innovative in grado di offrire rendimento e protezione. I certificati con potenziali premi periodici e rimborso condizionato del capitale a scadenza si stanno quindi affermando come strumenti capaci di rispondere efficacemente a queste nuove esigenze.

A conferma di questa tendenza, Vontobel ha lanciato la sua prima gamma di sette certificati “memory callable cash collect”, ampliando la sua offerta di strumenti finanziari quotati per il mercato italiano e proponendo nuove opportunità di investimento.

Cedole condizionate mensili con effetto memoria

I nuovi certificati di Vontobel quotati sul SeDeX di Borsa Italiana consentono di investire su panieri multisettoriali di azioni europee, coprendo settori come bancario, energetico, automotive, industriale, difesa e assicurativo. Offrono cedole condizionate mensili comprese tra lo 0,85% e l’1,60%, corrispondenti a un potenziale rendimento annuo lordo tra il 10,20% e il 19,20%.
La protezione del capitale è garantita da una barriera e una soglia bonus fissate tra il 50% e il 55% del valore iniziale dei sottostanti.

La scheda dei nuovi certificati Memory cash collect callable

Di seguito le varie caratteristiche dei nuovi prodotti:

ISINAzioni sottostantiBarrierasoglia bonusPremio mensile lordoScadenza
DE000VH2VPJ6BPER Mediobanca, Monte dei Paschi, UniCredit55%€ 1,50 (18,00% p.a.)01/08/2028
DE000VH2VPK4Buzzi Unicem, Leonardo, Prysmian, Webuild55%€ 1,15 (13,80% p.a.)11/09/2028
DE000VH2VPL2Azimut, Banco BPM, Ferrari, Moncler55%€ 1,00 (12,00% p.a.)05/09/2028
DE000VH2VPN8Enel, Eni, Generali, Intesa55%€ 0,85 (10,20% p.a.)04/09/2028
DE000VH2VPP3Barclays, Banco Bilbao, Commerzbank, SG55%€ 1,60 (19,20% p.a.)04/09/2028
DE000VH2VPQ1BMW, Porsche, Ferrari, General Motors55%€ 1,00 (12,00% p.a.)05/09/2028
DE000VH2GEZ7Generali, Mediobanca, Stellantis, UniCredit50%€ 1,45 (17,40% p.a.)30/08/2027

I nuovi strumenti finanziari hanno la caratteristica fondamentale dell’effetto memoria: le cedole non distribuite per mancato rispetto delle condizioni vengono accumulate e corrisposte non appena i requisiti vengono nuovamente soddisfatti alle successive date di rilevazione.

Possibilità di richiamo anticipato

Una delle principali caratteristiche dei nuovi certificati, come dice il nome, è la presenza dell’opzione callable (softcallability), che permette, a partire dal 3° mese (dicembre 2025), all’emittente di estinguere a propria discrezione il prodotto con effetto immediato in corrispondenza delle date mensili di valutazione. In caso di richiamo, l’investitore riceverà il valore nominale (100 euro) e tutte le cedole maturate fino a quel momento.

Scenari a scadenza

La scadenza è triennale per sei dei nuovi certificati, mentre solo per uno di essi è fissata al 2027. Se i certificati non vengono richiamati anticipatamente gli scenari a scadenza sono due:

  • Tutti i sottostanti sopra la barriera capitale: l’investitore riceverà il valore nominale (100 euro), oltre al premio del periodo e agli eventuali premi in memoria.
  • Almeno uno dei sottostanti è al di sotto della barriera: l’investitore riceverà un importo commisurato alla performance negativa del sottostante con la peggiore performance.

Messaggio promozionale – Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo consulenza finanziaria o sollecito all’investimento in borsa. Gli investment certificates sono prodotti finanziari complessi ed espongono l’investitore a un rischio di perdita sostanziale del capitale. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Vontobel – Novità con i Certificati Callable proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
https://www.investire-certificati.it/vontobel-novita-con-i-certificati-callable/feed/ 0
Quali certificates sulle azioni di Stellantis? https://www.investire-certificati.it/quali-certificates-sulle-azioni-di-stellantis/ https://www.investire-certificati.it/quali-certificates-sulle-azioni-di-stellantis/#respond Fri, 05 Sep 2025 07:03:59 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=38584 Quali certificates con Stellantis worst of? La discesa delle azioni di Stellantis ha messo in difficoltà gli azionisti ed anche chi aveva acquistato certificates con barriere su valori più alti dei prezzi attuali. Per esempio, un certificato acquistato quando Stellantis valeva 22 con barriera 50% sarebbe – al momento – oltre 3 euro sotto barriera. […]

L'articolo Quali certificates sulle azioni di Stellantis? proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Quali certificates con Stellantis worst of? La discesa delle azioni di Stellantis ha messo in difficoltà gli azionisti ed anche chi aveva acquistato certificates con barriere su valori più alti dei prezzi attuali. Per esempio, un certificato acquistato quando Stellantis valeva 22 con barriera 50% sarebbe – al momento – oltre 3 euro sotto barriera. Le azioni di Stellantis dai massimi di inizio 2024 hanno perso oltre il 60, con un calo da 27 euro fino ad 8. Contestualmente la capitalizzazione di mercato dell’azienda italo-francese è scesa ad appena 22 miliardi di euro.

Cosa fare con le azioni di Stellantis? Fra le possibilità troviamo senz’altro quella di acquistare certificati con barriere ancora più profonde e sul mercato si trovano prodotti con barriere ampiamente sotto i 5 euro. Numeri, almeno al momento, ancora decisamente lontani.

Azioni di Stellantis: un certificato con barriera capitale profonda

Certificati con Barriera al 40%

Fra questi, spiccano le barriere profonde, al 50% per l’incasso dei premi ed ancora più ampie, al 40% per la protezione del capitale con il certificato ISIN XS3062117224. Si tratta di un prodotto che offre cedole condizionate fino all’1,07% lordo mensile, per un rendimento potenziale del 12,84% annuo. Due dei tre sottostanti sono ampiamente sopra strike: le azioni di BPM e Bper, infatti, sono salite di quasi 15 punti percentuali dai livelli di strike.

Stellantis, invece, ha perso circa 8 punti percentuali. La barriera capitale, però dista ancora 57 punti percentuali ed anche la barriera per l’incasso è decisamente lontana, in quanto collocata in area 4,3 euro per azione. Di fatto, per chi crede che le due non siano destinate a crolli e pensa che la discesa di Stellantis non debba tramutarsi in un ulteriore crollo (sotto i 3,4344 euro), questo certificato potrebbe rappresentare un’opportunità di investimento in grado di rendere fino a circa 13 punti percentuali lordi su base annua.

Nel momento in cui scriviamo il certificato si acquista sotto la pari, aumentando quindi il rendimento potenziale del certificato. La prossima data di rilevazione cedolare è in calendario per l’11 settembre prossimo, con eventuale pagamento una settimana più tardi.

Le barriere del prodotto di investimento su Stellantis, BPM e Bper Banca

Ecco di seguito i livelli barriera capitale e cedolare sulle azioni di Stellantis, BPM e BPER Banca

Azione sottostantePrezzo inizialeBarriera capitaleBarriera cedolare
Banco BPM10,0254,015,0125
Stellantis8,5863,43444,293
BPER Banca7,4062,96243,703

Approfondimenti

Messaggio promozionale – Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo consulenza finanziaria o sollecito all’investimento in borsa. Gli investment certificates sono prodotti finanziari complessi ed espongono l’investitore a un rischio di perdita sostanziale del capitale. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Quali certificates sulle azioni di Stellantis? proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
https://www.investire-certificati.it/quali-certificates-sulle-azioni-di-stellantis/feed/ 0
Con BNP Paribas un anno di premi fissi https://www.investire-certificati.it/con-bnp-paribas-un-anno-di-premi-fissi/ https://www.investire-certificati.it/con-bnp-paribas-un-anno-di-premi-fissi/#respond Thu, 04 Sep 2025 16:48:03 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=38551 Sono sei i nuovi certificati a capitale condizionatamente protetto con premio fisso per il primo anno emessi recentemente da BNP Paribas. I certificati, quotati su Borsa Italiana, costruiti su panieri tematici diversificati, offrono un rendimento potenziale annuo lordo compreso tra l’8,40% e il 18%, a seconda della composizione dei sottostanti. Primo anno con premi fissi Le […]

L'articolo Con BNP Paribas un anno di premi fissi proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Sono sei i nuovi certificati a capitale condizionatamente protetto con premio fisso per il primo anno emessi recentemente da BNP Paribas. I certificati, quotati su Borsa Italiana, costruiti su panieri tematici diversificati, offrono un rendimento potenziale annuo lordo compreso tra l’8,40% e il 18%, a seconda della composizione dei sottostanti.

Primo anno con premi fissi

Le nuove emissioni di certificati si distinguono per una struttura pensata per offrire rendimento periodico e protezione agli investitori, soprattutto nella fase iniziale. Il principale elemento di interesse è rappresentato dai premi mensili fissi, che vengono corrisposti nei primi 12 mesi indipendentemente dall’andamento dei titoli sottostanti. Questo significa che, anche in presenza di mercati negativi o turbolenti, l’investitore riceverà il premio mensile garantito, con un rendimento lordo che varia dallo 0,70% (8,40% annuo) all’1,50% (18% annuo) rispetto al capitale nominale.

Premi condizionati con effetto memoria dopo il primo anno

memory cash collect

A partire dal 13° mese, i certificati continuano a offrire la possibilità di ricevere un premio mensile potenziale, il cui pagamento è però condizionato al rispetto della barriera, fissata al 55% del valore iniziale dei sottostanti. In pratica, per ogni data di valutazione mensile successiva al primo anno, il premio viene riconosciuto solo se tutti i titoli sottostanti mantengono una quotazione pari o superiore a tale soglia. Questa caratteristica permette all’investitore di continuare a beneficiare di premi periodici anche in contesti di mercato moderatamente negativi, purché la discesa dei sottostanti non sia sotto il 45% dal prezzo di fixing iniziale.
Se in una data di valutazione la condizione per il pagamento del bonus non viene soddisfatta, i premi non incassati vengono memorizzati (effetto memoria) e possono essere recuperati integralmente nelle successive date di valutazione, qualora il titolo ritorni sopra la barriera. In questo modo, l’investitore ha la possibilità di ricevere in futuro anche i premi mensili persi nelle precedenti rilevazioni.

Possibilità di richiamo anticipato

A partire dal tredicesimo mese, il certificato offre la possibilità di rimborso anticipato (autocall): ogni mese, se tutti i sottostanti risultano sopra la soglia di richiamo, il prodotto può essere liquidato anticipatamente, restituendo il capitale investito insieme agli eventuali premi mensili non corrisposti in precedenza. La soglia di rimborso anticipato parte dal 95% del valore iniziale dei sottostanti e si riduce progressivamente dell’1% ogni mese (step-down), aumentando così la probabilità di scadenza anticipata nel corso della vita del certificato.

Scenari a scadenza

A seguito del fatto che la barriera capitale e quella dei premi è posta in entrambi i casi al 55%, se il certificato non viene richiamato anticipatamente gli scenari a scadenza sono due:

  • la quotazione di tutti i sottostanti è superiore o pari al livello della barriera capitale: in questo caso il certificato rimborsa alla pari il nozionale e il bonus del mese, più tutti i premi tenuti eventualmente in memoria;
  • la quotazione di almeno uno dei sottostanti è inferiore al livello della barriera: il certificato paga un importo commisurato alla performance del peggiore dei sottostanti (con conseguente perdita, parziale o totale, dell’importo nozionale).

La nuova emissione

Le nuove emissioni di certificati si distinguono per la diversificazione dei panieri di titoli sottostanti, che spaziano tra i principali settori del mercato azionario italiano e internazionale. Sono presenti panieri composti da titoli bancari, energetici, tecnologici e industriali, oltre a gruppi selezionati del comparto internazionale.
Questa struttura consente agli investitori di orientarsi verso la soluzione più adatta alle proprie strategie e aspettative di mercato, scegliendo tra esposizioni tematiche che coprono i principali comparti dell’economia.

Premi fissi per 12 mesi con i nuovi certificates di BNP Paribas

Ecco l’elenco riassuntivo delle nuove emissioni. Per ulteriori dettagli e per consultare le caratteristiche specifiche di ciascun certificato emesso da BNP, è possibile cliccare sul relativo codice ISIN.

CODICE ISINSottostantiPremio annuo lordoBarriera a scadenza e premioAttuale distanza da barriera*
NLBNPIT2SP44Assicurazioni Generali, Enel, Eni, Poste Italiane8,40%55%+45,28%
NLBNPIT2SP51Intesa Sanpaolo, Mediobanca, Unicredit11,40%55%+42,94%
NLBNPIT2SP69Banca Monte dei Paschi di Siena, Banco BPM, BPER Banca, Fineco15%55%+43,52%
NLBNPIT2SP77Banca Monte dei Paschi di Siena, Santander, Commerzbank, Société Générale 18%55%+43,52%
NLBNPIT2SP85Brunello Cucinelli, Leonardo, Stellantis, Telecom15,60%55%+42,83%
NLBNPIT2SP93Advanced Micro Devices, Google, Amazon, Meta11,40%55%+44,26%

Messaggio promozionale – I certificati sono prodotti complessi. Il capitale investito è a rischio. Tutti i rendimenti indicati sono lordi, con tassazione al 26%Verificare di aver compreso il funzionamento dei certificati e i rischi associati all’investimento.

*dati al 4 settembre 2025

L'articolo Con BNP Paribas un anno di premi fissi proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
https://www.investire-certificati.it/con-bnp-paribas-un-anno-di-premi-fissi/feed/ 0
Investire nel settore tech con Barclays https://www.investire-certificati.it/investire-nel-settore-tech-con-barclays/ https://www.investire-certificati.it/investire-nel-settore-tech-con-barclays/#respond Wed, 03 Sep 2025 10:23:17 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=38515 Investire nel settore tech e big data con un certo grado di protezione? Con il certificato XS3103253178 emesso da Barclays si può investire sulle azioni di Palantir, colosso del settore tecnologico americano, ed avere un rendimento potenziale, protezione condizionata del capitale e la possibilità di incassare cedole periodiche mensili. Vediamo nel dettaglio come funziona. Cedola […]

L'articolo Investire nel settore tech con Barclays proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Investire nel settore tech e big data con un certo grado di protezione? Con il certificato XS3103253178 emesso da Barclays si può investire sulle azioni di Palantir, colosso del settore tecnologico americano, ed avere un rendimento potenziale, protezione condizionata del capitale e la possibilità di incassare cedole periodiche mensili. Vediamo nel dettaglio come funziona.

Cedola mensile ed effetto memoria

Ogni mese, il certificato paga una cedola dello 0,87% lordo, per un potenziale annuo del 10,44%, a condizione che il sottostante Palantir Technologies non abbia perso più del 45% dal valore iniziale. Cosa succede se in una data di rilevazione la condizione non si verifica? Grazie all’effetto memoria, le cedole non pagate si accumulano e potranno essere incassate alla prima occasione utile nella quale il titolo tornerà sopra la barriera cedolare del 55%.

Protezione condizionata del capitale

Attualmente il settore tech sta vivendo una fase di forte crescita, attirando l’attenzione di numerosi risparmiatori. Tuttavia, per chi adotta una strategia più prudente e teme improvvisi crolli di mercato, investire direttamente in azioni può risultare troppo rischioso. Ecco perché questo certificato, costruito su un solo sottostante, rappresenta una soluzione interessante: grazie alla barriera sul capitale fissata al 55% del valore iniziale, l’investimento è protetto anche in caso di ribassi fino al 45% del titolo Palantir. In questo modo l’investitore partecipa alle opportunità offerte dal settore tecnologico, mantenendo un livello di protezione significativo anche in contesti di mercato turbolenti.

Nessun rischio di cambio

Un elemento di grande interesse è la presenza dell’opzione “quanto”. Questa caratteristica garantisce che le fluttuazioni valutarie tra euro e dollaro non abbiano alcun impatto sul rendimento finale del certificato: anche se il sottostante è quotato in una valuta diversa dall’euro, l’investitore riceverà sempre importi in euro, senza esporsi al rischio di cambio. In questo modo si investe sulle azioni di Palantir con la tranquillità di una copertura totale dal rischio valutario.

Rimborso anticipato con l’opzione autocall

A partire da un anno dalla sua emissione, ovvero da settembre 2026, il certificato offre la possibilità di rimborso anticipato ogni mese, qualora il titolo Palantir quotasse almeno al valore iniziale (con barriera autocall fissata al 100%).
In caso di rimborso anticipato, il sottoscrittore riceverà l’intero capitale investito insieme a tutte le cedole eventualmente maturate e non ancora corrisposte.

Le opzioni a scadenza

Se non si verifica il rimborso anticipato, alla scadenza si possono verificare due scenari:

  • Palantir sopra la barriera capitale: l’investitore riceve il valore nominale (100 euro), il premio relativo al periodo e tutti gli eventuali premi in memoria. Si ottiene quindi un profitto anche a fronte di moderate discese, come -20%, -30% o -40%.
  • Palantir sotto la barriera: l’investitore riceve un importo commisurato alla performance negativa del sottostante, con conseguente perdita (parziale o totale) dell’importo nozionale.

Altri articoli

Messaggio promozionale – Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo consulenza finanziaria o sollecito all’investimento in borsa. Gli investment certificates sono prodotti finanziari complessi ed espongono l’investitore a un rischio di perdita sostanziale del capitale. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Investire nel settore tech con Barclays proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
https://www.investire-certificati.it/investire-nel-settore-tech-con-barclays/feed/ 0
Certificates con cedola mensile per investire sulle banche italiane ed europee https://www.investire-certificati.it/certificates-con-cedola-mensile-per-investire-sulle-banche-italiane-ed-europee/ https://www.investire-certificati.it/certificates-con-cedola-mensile-per-investire-sulle-banche-italiane-ed-europee/#respond Wed, 03 Sep 2025 10:05:59 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=38529 Fra i settori più tonici in Borsa troviamo il comparto bancario. Di fatto, una serie di rialzi pressoché generalizzati per tutti i maggiori istituti di credito italiani ed europei. Certo, la performance passata non è mai una indicazione di un rendimento futuro certo, ma è fuori discussione che il comparto banking abbia mostrato nel tempo […]

L'articolo Certificates con cedola mensile per investire sulle banche italiane ed europee proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Fra i settori più tonici in Borsa troviamo il comparto bancario. Di fatto, una serie di rialzi pressoché generalizzati per tutti i maggiori istituti di credito italiani ed europei. Certo, la performance passata non è mai una indicazione di un rendimento futuro certo, ma è fuori discussione che il comparto banking abbia mostrato nel tempo una certa solidità e resilienza (anche in tema dazi e guerra commerciale).

Per chi volesse puntare su grandi nomi nel mondo bancario italiano ed europeo, troviamo alcuni certificati tematici di Leonteq Securities AG (di seguito “Leonteq”). Vediamo di seguito tre softcallable legati a singoli titoli (evitando quindi il rischio dei panieri su più titoli), che hanno per sottostanti rispettivamente le azioni di Bper Banca, Unicredit e Commerzbank.

Investire sulle azioni di Bper Banca

Con il certificato ISIN CH1467591728 si investe, seppur indirettamente, sulle azioni di Bper Banca. Il certificato ha una barriera ampia, collocata al 55% del prezzo di osservazione iniziale e prevede cedole mensili dello 0,833% lordo, per un rendimento che può quindi arrivare fino al 10% lordo su base annua. Il titolo al momento naviga intorno ai 9 euro, a fronte di una barriera collocata pochi centesimi sopra i 5 euro.

Focus sulle azioni di Unicredit

Unicredit in Borsa

Il funzionamento del certificato ISIN CH1467591124 è il medesimo rispetto al precedente, con le azioni di Unicredit per sottostante, ma la barriera è posizionata al 60% del prezzo iniziale. Questo sia per l’incasso delle cedole, che per la protezione del capitale.

Anche in questo caso i coupon condizionati sono pagati su base mensile ed hanno un importo dello 0,833% lordo mensile, con un rendimento che può arrivare fino al 10% lordo su base annua.

Un certificato sulle azioni di Commerzbank

Ci spostiamo sulla Borsa di Francoforte, ma restiamo in tema risiko bancario, passando alle azioni di Commerzbank. Con il certificato ISIN CH1467592478 la barriera è ancora più profonda, in quanto posizionata al 50% del prezzo di osservazione iniziale. Nonostante ciò, le cedole condizionate sono più elevate, arrivando all’1% lordo su base mensile, per un rendimento fino al 12% lordo annuo. Da notare, infine, come il certificato quota a sconto di circa 5 punti percentuali, aumentando quindi il rendimento potenziale del prodotto.

AzioneStrike InizialeBarriera %Barriera capitaleBarriera cedole
Bper Banca9,1255%5,0165,016
Unicredit Bank69,4960%41,69441,694
Commerzbank36,9550%18,47518,475

Certificates softcallable

Come già detto, i tre prodotti qui esaminati sono softcallable. Si tratta di certificates dove l’opzione del richiamo anticipato non è condizionata a livelli di prezzo predeterminati, ma è in capo all’emittente, appunto Leonteq. Nel caso in cui gli investment certificates siano richiamati anticipatamente l’investitore incasserà il premio (cedola) del periodo, con effetto memoria, e riceverà il rimborso dell’intero valore nominale (pari a mille euro in tutti e tre i certificates).

In tutti e tre i prodotti il richiamo anticipato può essere richiesto soltanto a partire dal prossimo dicembre 2025 in poi, su base mensile fino a luglio 2028.

La liquidità è agevolata da Leonteq. L’emittente, infatti, sarà presente sul book di negoziazione con un ampio numero di proposte in denaro e vendita al fine di agevolare acquisti e vendite di questi prodotti finanziari.

Questo documento è a solo scopo promozionale e non costituisce ricerca o consulenza all’investimento. Non costituisce neppure una raccomandazione per l’acquisto di strumenti finanziari né un’offerta o una sollecitazione di un’offerta Tutti i rendimenti indicati sono lordi. Al momento dell’emissione, per i redditi derivanti dai certificates è prevista una tassazione al 26%. Gli strumenti finanziari descritti non sono prodotti semplici e il loro funzionamento può essere di difficile comprensione. I certificates sono anche soggetti al rischio emittente.

L'articolo Certificates con cedola mensile per investire sulle banche italiane ed europee proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
https://www.investire-certificati.it/certificates-con-cedola-mensile-per-investire-sulle-banche-italiane-ed-europee/feed/ 0
Un certificato con barriera capitale 40% e cedole mensili https://www.investire-certificati.it/un-certificato-con-barriera-capitale-40-e-cedole-mensili/ https://www.investire-certificati.it/un-certificato-con-barriera-capitale-40-e-cedole-mensili/#respond Wed, 03 Sep 2025 08:55:34 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=38533 Le azioni di Unicredit, Saipem e STM sono i sottostanti di un certificato con barriera capitale al 40% e barriera cedolare al 50% emesso da Barclays su Borsa Italiana. Il prodotto, con ISIN XS3084791295, prevede cedole condizionate pari allo 0,95% su base mensile, per un rendimento che può arrivare fino all’11,40% lordo su base annua. […]

L'articolo Un certificato con barriera capitale 40% e cedole mensili proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Le azioni di Unicredit, Saipem e STM sono i sottostanti di un certificato con barriera capitale al 40% e barriera cedolare al 50% emesso da Barclays su Borsa Italiana. Il prodotto, con ISIN XS3084791295, prevede cedole condizionate pari allo 0,95% su base mensile, per un rendimento che può arrivare fino all’11,40% lordo su base annua.

Per incassare le cedole è sufficiente che nessuno dei tre titoli dimezzi il suo valore rispetto ai prezzi di strike. La barriera per la protezione del capitale, poi, è ancora più ampia, in quanto protegge l’investitore fino a cali del 60%.

Da segnalare la presenza dell’effetto memoria delle cedole mentre il richiamo anticipato è attivo dal sesto mese in poi. La soglia di attivazione è dapprima posizionata al 100% per poi scendere dell’1% al mese.

Un certificato con barriera capitale 40% su azioni italiane

Come si stanno comportando le azioni del certificato ISIN XS3084791295? Nel momento in cui scriviamo Saipem si è apprezzata di circa 5 punti percentuali dai prezzi iniziali, STM naviga 3 punti percentuali sopra i valori di fixing, mentre Unicredit è scesa di circa 4 punti ed è quindi – al momento – il worst of.

Ecco di seguito i livelli di prezzo da monitorare per l’incasso dei premi mensili e la protezione del capitale. Per le azioni di STM il prezzo da considerare è quello italiano (in euro).

AzionePrezzo inizialeBarriera capitaleBarriera cedola
Saipem2,280,9121,14
Unicredit68,9527,5834,475
STMicroelectronics22,1158,84611,0575

Quanto si può guadagnare o perdere con questo certificato?

Quando si guadagna e quando si perde con i certificates? Ogni mese si ha la possibilità di incassare un premio di 0,95 euro lordi per ogni certificato detenuto. Se alla scadenza tutti e tre titoli saranno sopra la barriera del 50% il prodotto rimborserà il valore nominale di 100 euro e pagherà l’ultima cedola, con effetto memoria.

Nel caso in cui il worst of avesse perso fra il 50 e il 60% il capitale sarebbe ugualmente garantito. Terza opzione, l’unica che porterebbe ad una perdita: quella in cui uno o più titoli perdessero oltre il 60%. In tal caso il rimborso sarebbe proporzionale alla performance del peggiore e inferiore a 40 euro per ogni certificato di investimento in portafoglio.

Messaggio promozionale – I certificati sono prodotti complessi. Il capitale investito è a rischio. Tutti i rendimenti indicati sono lordi, con tassazione al 26%Verificare di aver compreso il funzionamento dei certificati e i rischi associati all’investimento.

L'articolo Un certificato con barriera capitale 40% e cedole mensili proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
https://www.investire-certificati.it/un-certificato-con-barriera-capitale-40-e-cedole-mensili/feed/ 0