Cedole fino al 10,20% annuo per puntare su azioni italiane

Investire su Azioni Italiane con i Certificates
Questo articolo è sponsorizzato dai nostri partner

Come investire su azioni italiane con i certificati? Si acquista intorno alla pari il prodotto ISIN XS2935638705, un derivato strutturato da Barclays Bank su quattro big cap italiane con cedole mensili condizionate dello 0,85% lordo e barriere per la protezione del capitale e per l’incasso dei premi decisamente ampie.

La barriera per incassare i premi, infatti, è collocata al 50% dei prezzi iniziali, mentre quella per la protezione del capitale è ancora più ampia, al 45%. Le azioni sottostanti sono Eni, Banca Intesa Sanpaolo, Unicredit e Stellantis.

Come si stanno muovendo le azioni?

Rispetto ai prezzi iniziali notiamo un netto incremento delle quotazioni dei due titoli bancari, Intesa Sanpaolo e Unicredit Bank, entrambe salite di oltre 10 punti percentuali. Naviga sui prezzi di strike Eni, mentre le azioni di Stellantis sono scese di 3-4 punti percentuali, pur rimanendo ampiamente lontane dai livelli barriera.

Ogni mese si incassa lo 0,85% lordo a patto che nessun titolo fra i sottostanti perda il 50% o più, con un rendimento potenziale che supera quindi il 10% lordo. L’autocall è attivo dal sesto mese in poi con trigger dapprima al 100% e poi decrescente dell’1% su base mensile. Un prodotto per puntare su alcune delle maggiori italiane con un ampio margine di protezione.

Tabella del certificato su azioni italiane

Ecco una breve tabella di sintesi sul certificato ISIN XS2935638705 con gli strike, la barriera cedolare (50%) e la barriera capitale, fissata al 45% dei prezzi iniziali.

SottostantiPrezzo di osservazione inizialeBarriera cedolare (50%)Barriera capitale (45%)
Eni13,7266,8636,1767
Intesa Sanpaolo4,16152,080751,872675
Unicredit42,82521,412519,27125
Stellantis12,6526,3265,6934

Rimborso alla scadenza del certificato su big cap del FTSE Mib

Alla scadenza sono possibili tre scenari. Nel primo si ottiene un profitto, nel secondo il capitale è comunque garantito. Soltanto nl terzo si perde denaro. Procediamo con ordine vedendo i tre scenari possibili:

azioni italiane
  • si riceve il pagamento dell’ultimo premio con effetto memoria ed il rimborso del valore nominale (100 euro) e se tutti i titoli si trovano ad almeno il 50% dei prezzi iniziali.
  • Si riceva un rimborso pari al valore nominale se il worst of ha perso più del 50% ma meno del 55%.
  • Il rimborso è invece proporzionale alla performance del peggiore fra i sottostanti con discese superiori al 55% dai prezzi iniziali.

Si ottiene quindi un profitto anche a fronte di ribassi dei sottostanti a patto che nessuno perda il 50% o più dai prezzi iniziali. La barriera è osservata soltanto alla scadenza.

Per chi è interessato a certificati di investimento con barriere molto ampie segnaliamo anche un articolo sul tema.

Messaggio promozionale. Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa o consulenza finanziaria. Tutti i rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.