Certiifcates Memory Cash Collect su azioni italiane

Quattro nuovi certificati di investimento su azioni italiane, con barriere al 65% e premi trimestrali fra il 2,50% ed il 2,75%, per un rendimento annuo fra l’8% e l’11% lordo. Ecco, in sintesi, la nuova emissione di Vontobel, caratterizzata anche da un trigger autocall discendente.

Di fatto una gamma di prodotti che mira a sfruttare il buon momentum di Piazza Affari, cercando di estrarre rendimento da alcuni dei titoli più solidi del paniere milanese. L’autocall è attivo da novembre 2025 con trigger dapprima al 100 e poi discendente fino all’85%. Partiamo subito con la tabella riassuntiva dei nuovi certificati di investimento.

Memory cash collect di Vontobel su azioni italiane

CODICE ISINAzioni sottostantiLivello Autocall BarrieraImporto Bonus
DE000VG6DQU1Enel, ENI, Ferrari, Assicurazioni GeneraliDal 100% all’80% da novembre 202565%Cedola trimestrale EUR 2,50 (10,00% p.a.)
DE000VG6DRB9A2A, Enel, ENI, SnamDal 100% all’80% da novembre 202565%Cedola trimestrale EUR 2,00 (8,00% p.a.)
DE000VG6DQZ0Azimut, FinecoBank, Mediobanca, Poste ItalianeDal 100% all’80% da novembre 202565%Cedola trimestrale EUR 2,50 (10,00% p.a.)
DE000VG6DQX5Buzzi Unicem, Industrie De Nora, Pirelli, PrysmianDal 100% all’80% da novembre 202565%Cedola trimestrale EUR 2,75 (11,00% p.a.)

Certificates per investire sulle azioni italiane

I primi due prodotti di Vontobel, possiamo dirlo, restano sul classico. Con il certificato ISIN DE000VG6DQU1 si investe su alcuni dei maggiori titoli del FTSE Mib: nel, Eni, Ferrari e Generali. La recente correzione di Ferrari fa sì che il certificato abbia una quotazione in lettera in area 99, a fronte di cedole fino al 2,50% lordo trimestrale.

Investire su Azioni Italiane con i Certificates
Investire su Azioni Italiane con i Certificates

Occhi puntati sul settore energetico, invece, con DE000VG6DRB9. Le azioni sottostanti sono A2A, Enel, Eni e Snam ed i premi possono arrivare fino all’8% lordo annuo.

Il focus si sposta sul comparto finanziario con il certificato ISIN DE000VG6DQZ0. Nomi solidi fra i sottostanti (Azimut, Mediobanca, Fineco e Poste Italiane), che non impediscono però cedole potenziali in doppia cifra.

Decisamente interessante l’ultimo prodotto del quartetto (DE000VG6DQX5), con la novità delle azioni Industrie de Nora fra i sottostanti. Si punta sul cuore del comparto industriale italiano, con Prysmian, Buzzi Unicem, Industrie De Nora e Pirelli. Barriere al 65% e cedole fino all’11% lordo su base annua.

I certificates sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. Questo articolo non è da intendersi in alcun modo come sollecito all’investimento in borsa o consulenza. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.