Le azioni di Ferrari, Campari e Brunello Cucinelli sono i sottostanti del certificato ISIN XS3153270833. Emesso da Barclays, paga cedole trimestrali del 2%, condizionate ad una barriera del 65%.
Il nuovo prodotto, quotato su Borsa Italiana, permette quindi all’investitore di ricevere premi fino all’8% lordo su base annua. Per incassarli è necessario che nessuno dei tre titoli perda il 35% o più dai livelli di fixing.
Fixing dei prezzi iniziali
Particolare la modalità di fixing dei prezzi iniziali in questo certificato: verrà selezionato il prezzo più basso fatto registrare dai vari sottostanti al closing di una qualsiasi seduta di borsa aperta fra il 15 ottobre 2025 ed il 28 ottobre. Pertanto, si avrà il plus di avere un prezzo di fixing potenzialmente migliore rispetto a quello registrato in una singola giornata di borsa. Da questi livelli saranno calcolate barriera capitale e barriera cedolare (65%).
Azioni Ferrari, Campari e Brunello Cucinelli
I tre titoli sono nomi di punta di Piazza Affari. In comune hanno il fatto di rappresentare eccellenze italiane (nel campo della moda di lusso, dell’automobilismo e degli spirits). Inoltre, sono reduci da discese, più o meno corpose. Elemento che fa sì che gli strike non siano sui massimi. Anzi, Campari è ben distante, avendo perso oltre il 50% dai massimi raggiunti negli anni scorsi.
Rimborso a scadenza
Se non si attiva l’autocall alla naturale scadenza sono possibili due scenari: nel caso in cui i tre titoli si trovino sopra barriera si avrà un rimborso pari a 100 euro più cedola finale (con effetto memoria). Viceversa il rimborso sarebbe proporzionale con la performance del worst of, ossia quello con la peggior performance.
La scheda del certificato ISIN XS3153270833
- Emittente: Barclays
- Azioni sottostanti: Ferrari (RACE; ISIN: NL0011585146); Brunello Cucinelli (BC; ISIN: IT0004764699); Davide Campari Milano (CPR; ISIN: NL0015435975).
- Premi potenziali: 2% lordo su base trimestrale
- Rendimento massimo: 8% annuo lordo
- Barriera cedolare: 65%
- Barriera capitale: 65%
- Durata massima del certificato: 4 anni.
- Possibilità di richiamo anticipato: attiva da fine del primo anno.
- Trigger autocall: sì.
- Effetto memoria delle cedole: sì.
- Vita massima del prodotto: 4 anni.
- Rilevazione finale: 15 ottobre 2029, rimborso 22 ottobre 2029.4
Messaggio promozionale – I certificates sono prodotti complessi ed il capitale investito è a rischio. Il presente articolo non rappresenta in alcun modo sollecito di investimento. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%. Con l’investimento in certificates si è anche soggetti al rischio emittente. Il certificato ha un grado di rischio pari a 6 in una scala da 1 a 7.