Un credit linked su Intesa Sanpaolo

banca intesa sanpaolo

Dopo la recente emissione di un credit linked legato ad Enel, la gamma dei prodotti di Marex si arricchisce con un credit linked su Intesa Sanpaolo (codice ISIN IT0006767849). Il rendimento del prodotto è pari al 4,75% annuo lordo, pagato con premi trimestrali calcolati su base giornaliera. Le cedole avranno quindi un importo pari a circa all’1,19% ogni trimestre. Il primo coupon è in calendario per il 20 giugno prossimo ed avrà un importo leggermente più alto, coprendo infatti circa quattro mesi.

La vita complessiva del prodotto è pari a 6 anni e 10 mesi, con scadenza nel gennaio 2032, fra poco meno di 7 anni. Non è prevista opzione del richiamo anticipato.

Cosa sono i credit linked certificates?

Con questi prodotti finanziari non si investe direttamente sull’azione, ma sul merito creditizio della società. Pertanto, i credit linked certificates rappresentano un interessante modalità per diversificare il portafoglio.

I premi sono fissi e pagati a condizione che l’azienda sottostante, Intesa Sanpaolo, non sia coinvolta in eventi di credito. In caso contrario il certificato cesserebbe di pagare i premi e alla scadenza il rimborso sarebbe determinato con il tasso ISDA.

Fiscalità efficiente

Da notare che – trattandosi di certificati di investimento – si gode della fiscalità efficiente dello strumento che consente la compensazione di eventuali minusvalenze anche tramite l’incasso di coupon.

L’eventuale discesa dei tassi potrebbe spingere la quotazione spot sopra la pari. Per contro, un incremento dei tassi potrebbe avere l’effetto opposto. Sul mercato secondario la liquidità è garantita da Marex, emittente del prodotto. Il taglio minimo di negoziazione del prodotto è pari a 10.000 euro.

La scheda del nuovo credit linked di Marex su Intesa Sanpaolo

CODICE ISINIT0006767849
TipologiaCredit Linked Certificate
EmittenteMarex Financial (S&P: BBB)
Valutaeuro
Reference EntityIntesa Sanpaolo SPA
Seniority del DebitoSenior
Rating Reference EntityS&P BBB
Data di Emissione24/02/2025
Data di Fixing Finale20/12/2031
Data di Scadenza12/01/2032
RecoveryMarket Recovery
Frequenza cedolaTrimestrale
Cedola4,75% p.a.
Taglio di negoziazione minimo10.0000 euro

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I certificates sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati sono lordi. Tassazione 26%.


Ebook Certificates
Articolo precedenteDa Unicredit cedole fisse senza autocall
Articolo successivoUn certificato su tre titoli USA con barriera capitale 35% e cedole fino al 19% annuo