OPS Mediobanca su Banca Generali

Investire sulle banche

News dal mondo bancario italiano: Mediobanca lancia OPS su Banca Generali con corrispettivo interamente in azioni Generali. Il risiko prosegue. Mediobanca gioca d’anticipo, dopo aver rigettato l’OPS in arrivo da MPS. Di fatto si tratta di un’offerta pubblica di scambio volontario che verrà analizzata dai soci della merchant bank che è in calendario per il prossimo 16 giugno.

L’offerta di Mediobanca su Banca Generali

Come funziona l’OPS si Mediobanca? Il direttivo della banca milanese vorrebbe utilizzare la sua partecipazione in Generali per lanciare un’OPS volontaria e totalitaria, ossia sul 100% delle azioni di Banca Generali. Come pagherebbe l’offerta di pubblico acquisto? Interamente con azioni Generali.

Per Mediobanca una mossa che consente una “evoluzione del rapporto tra Mediobanca e Generali che da finanziario si trasforma in una forte partnership industriale». Se l’acquisizione di Banca Generali andasse in porto, Mediobanca potrebbe raggiungere già in questo esercizio i 4,4 miliardi di ricavi (contro i 3,7 previsti a giugno 2025, chiusura di bilancio). L’utile del gruppo Mediobanca – Generali balzerebbe da 1,3 miliardi a 1,5 miliardi.

OPS di Mediobanca su Banca Generali

La proposta di Mediobanca è di un concambio 1,7 azioni Generali per ogni azione Banca Generali. Pertanto, se prendiamo come riferimento i prezzi di venerdì scorso, 25 aprile troviamo i seguenti valori:

Generali 31,96 euro * 1,7 = 54,332 euro.

Pertanto, il prezzo implicito per il lancio di questa offerta di pubblico scambio fra Mediobanca e Banca Generali (ex dividendo) è di 54,332 euro. Se consideriamo che Banca Generali quota 48,78 euro, ecco che il premio offerto rispetto ai prezzi di mercato è di circa l’11,38% (valore cui sarebbero da integrare dividendi).

Le sorprese nel mondo finanziario non mancano mai, sia a livello internazionale che, per quanto riguarda il sempre più ricco risiko bancario italiano, con una lunga serie di possibili intrecci che coinvolgono ormai Unicredit, con il tentativo di OPA su Banco BPM, Mediobanca, MPS, Generali, Banca Generali ed ancora BPM con l’OPA su Anima Holding.