Focus sui Credit Linked di Marex per la parte difensiva del portafoglio

Come ottimizzare il portafoglio con prodotti che possono rendere più dei bond, a fronte di un rischio contenuto? In questo articolo ripartiamo dallo scenario di mercato, per poi focalizzarci sui credit linked certificates di Marex.

Salgono i rendimenti dei bond lunga scadenza

I rendimenti dei titoli di Stato con lunghe scadenze sono saliti in maniera significativa in queste ultime settimane. In particolare, l’approvazione del piano di riarmo europeo ha modificato le aspettative per il punto di atterraggio dei tassi della BCE, visti ora leggermente più alti rispetto a qualche mese fa.

Questo scenario ha ovviamente anche avuto un impatto sui certificates credit linked, prodotti con una struttura relativamente simile a quella dei bond. i credit linked, infatti, prevedono il pagamento di premi fissi (costanti nel tempo) a patto che l’entità sottostante non sia coinvolta in eventi di credito. Il pagamento delle cedole viene interrotto soltanto se l’azienda è coinvolta in eventi di credito (con rimborso del prodotto al tasso ISDA).

Sale anche il rendimento potenziale dei credit linked

Fra le emittenti più attive in questa nicchia troviamo Marex. Di seguito presentiamo alcuni dei credit linked recentemente emessi dall’emittente britannica su Borsa Italiana. Si nota come molti prodotti quotino a sconto, con rendimenti annualizzati interessanti, che arrivano – in più casi – a superare il 5%, più del doppio rispetto all’inflazione attesa per il prossimo quinquennio (circa il 2,30%).

Da notare come il rendimento potenziale sotto indicato sia derivante dalla somma dei tassi cedolari (pagati trimestralmente o semestralmente), incrementati da eventuale capital gain per acquisto a sconto e da un minor tempo mancante rispetto all’emissione per l’incasso della prima cedola.

Ecco, quindi, una serie di prodotti che possono permettere una diversificazione del portafoglio su strumenti che non dipendono dall’andamento dell’azionario ma dal merito creditizio delle entità sottostanti.

Certificates Credit linked di Marex: valori aggiornati

CODICE ISINEntità sottostanteCedola p.a.Data di ScadenzaPrezzo Lettera 18/03/2025Rendimento Annualizzato
IT0006767849Intesa Sanpaolo 4.75%12/01/2032€    9,8415.17%
IT0006767674Enel 4.10%12/01/2032€    9,8764.44%
IT0006767351BNP Paribas (Subordinato)5.00%11/07/2031€  10,0295.13%
IT0006767344UniCredit (Subordinato)5.30%11/07/2031€  10,1125.27%
IT0006766478Mediobanca (Subordinato)4.55%10/01/2031€    9,8305.18%
IT0006766288Eni 4.00%10/01/2031€    9,8334.59%
IT0006764986Stellantis NV5.00%11/07/2030€  10,0715.13%

Il presente articolo è redatto a fine informativo. Non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa e nemmeno consulenza finanziaria. I certificates sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.