Come investire sulla difesa con i certificates di Leonteq?

Questo articolo è sponsorizzato dai nostri partner

Focus sulle azioni del settore difesa: lo scenario geopolitico resta incerto, con una serie di ripercussioni anche sui mercati finanziari. Fra i principali market driver delle ultime settimane, infatti, troviamo la news relativa al piano di riarmo europeo, per un ammontare complessivo di 800 miliardi di euro. Numeri che hanno spinto sotto i riflettori il comparto della difesa europeo. Per chi volesse puntare su titoli di questo settore troviamo vari certificati di investimento di Leonteq, uno degli emittenti più attivi su Borsa Italiana.

Per esempio, il certificato ISIN CH1423925093 ha per sottostante unico le azioni di Rheinmetall, colosso della difesa tedesco, con cedole fino al 12% annuo lordo, mentre il certificato ISIN CH1423925127 permette di incassare fino al 9% annuo lordo tramite le azioni di Leonardo.

Due certificates per investire sul settore difesa

Vediamo nel dettaglio i due prodotti. Entrambi sono softcallable, ossia con l’opzione del richiamo anticipato a discrezione dell’emittente ed hanno una barriera capitale e cedolare posizionata al 60% dei prezzi di osservazione iniziale. Sono legati ad un unico sottostante, evitando quindi il rischio di più azioni (come capita nei certificates worst of). Si tratta di certificati a capitale condizionatamente protetto. Si ottiene quindi un rendimento positivo a fronte di moderati ribassi, partecipando a eventuali perdite solo se a scadenza il sottostante si trova sotto barriera. In entrambi per le cedole è presente l’effetto memoria.

Leonardo e Rheinmetall

Il certificato su Rheinmetall  (ISIN CH1423925093) ha un prezzo di fixing pari a 1.380 euro per azione ed una barriera di 828 euro (60%). Ricchi i premi, considerando che si tratta di un certificato mono-sottostante, con cedole fino all’1% lordo su base mensile (12,00% annuo lordo).

Per quanto riguarda il certificato su Leonardo (ISIN CH1423925127), lo strike è posizionato a 48,21 euro per azione, con una barriera a 28,926 euro. Sono previste cedole mensili dello 0,75% lordo. Le recenti prese di profitto sul titolo fanno sì che il certificato navighi leggermente a sconto rispetto alle quotazioni delle scorse settimane.

Leonardo e Rheinmetall: Focus sulle azioni sottostanti

Leonardo è la maggiore azienda italiana operativa nel comparto difesa, aerospazio e sicurezza. L’azionista principale è il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Proprio con Rheinmetall ha costituito una joint venture al 50% per la creazione di Leonardo Rheinmetall Military Vehicles, che dovrà occuparsi del rinnovo dei mezzi terrestri dell’Esercito Italiano.

Rheinmetall è un’azienda tedesca leader nella produzione di armi da fuoco. Si tratta di fatto della maggiore società europea per la produzione di armamenti. Il titolo azionario è cresciuto notevolmente fino a portare la market cap di Rheinmetall a 60 miliardi di euro circa.

Questo articolo è redatto a fine informativo. Non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa e nemmeno consulenza finanziaria. I certificates sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.