Nuovi Certificates Fixed Cash Collect. Come investire in borsa con premi fissi garantiti? Fra le nuove proposte di certificati di investimento con cedole fisse incondizionate troviamo un’interessante emissione di Unicredit di Certificates Fixed Cash Collect.
Si tratta di una serie di 15 certificati di investimento, legati a sottostanti azionari ed indici. Le cedole sono fisse ed incondizionate, pertanto slegate dall’andamento del sottostante. Il valore di rimborso a scadenza è legato alla performance del sottostante. Se sarà sopra barriera l’investitore riceverà l’ultima cedola (l’unica condizionata) ed il rimborso dell’intero valore nominale. In caso contrario il rimborso sarà proporzionale alla performance del sottostante.
Certificates Fixed Cash Collect su azioni italiane
Fra i certificati con cedola fissa di Unicredit ne troviamo uno su Eni. Il codice ISIN è DE000HB03R57 e le cedole mensili fisse sono pari allo 0,35% a fronte di una barriera posizionata al 70% dei prezzi di osservazione iniziali. Nel dettaglio la barriera è a 7,8302 euro, in quanto il fixing è stato a 11,186 euro.
Sale allo 0,40% il rendimento per il prodotto con caratteristiche simili su Leonardo. In questo caso il fixing è collocato a 7,148 euro, con barriera a 5,0036 euro.
Scheda dei nuovi certificati con cedola fissa garantita di Unicredit su sottostante singolo
ISIN | SOTTOSTANTE | STRIKE | BARRIERA | PREMIO* MENSILE INCONDIZIONATO |
DE000HB03R40 | AIR FRANCE-KLM | 4,723 EUR | 3,3061 EUR (70%) | 0,45% |
DE000HB03R57 | ENI | 11,186 EUR | 7,8302 EUR (70%) | 0,35% |
DE000HB03R65 | LEONARDO-FINMECCANICA | 7,148 EUR | 5,0036 EUR (70%) | 0,40% |
DE000HB03R73 | ARCELORMITTAL | 26 EUR | 18,2 EUR (70%) | 0,55% |
DE000HB03QQ4 | AMD | 108,16 USD | 75,712 USD (70%) | 0,50% |
DE000HB03QR2 | ALIBABA ADR | 150,18 USD | 105,126 USD (70%) | 0,55% |
DE000HB03QS0 | BALLARD POWDER SYSTEM | 15,19 USD | 9,114 USD (60%) | 0,80% |
DE000HB03QT8 | BIONTECH | 307,09 USD | 214,963 USD (70%) | 0,80% |
DE000HB03QU6 | CUREVAC | 56,19 USD | 33,714 USD (60%) | 1,05% |
DE000HB03QV4 | NEL | 14,07 NOK | 9,849 NOK (70%) | 0,70% |
DE000HB03QW2 | PALANTIR TECHNOLOGIES | 27,47 USD | 16,482 USD (60%) | 0,70% |
DE000HB03QX0 | VIRGIN GALACTIC HOLDINGS | 25 USD | 15 USD (60%) | 1,00% |
DE000HB03QY8 | TESLA | 791,36 USD | 553,952 USD (70%) | 0,65% |
Certificates Fixed Cash Collect su azioni estere
Troviamo rendimenti cedolari particolarmente allettanti nei certificates legati al settore medico e farmaceutico. Fra questi il certificato relativo a Biontech (ISIN DE000HB03QT8) offre un rendimento fisso garantito dello 0,80%, pari al 9,5% anno (con barriera al 70%). Con Curevac (ISIN DE000HB03QU6) si sale addirittura all’1,05%, per un 12,6% annuo (che implicano 37,8% di cedole garantite nei tre anni di vita del certificato). In quest’ultimo caso la barriera è al 60%.
Cifre tonde su Virgin Galactic, con cedole fisse garantite dell’1% mensile, per un rendimento annuo del 12%. Il prezzo di osservazione iniziale è pari a 25 dollari, con barriera al 60% (15 dollari). Il codice ISIN di questa emissione è: DE000HB03QX0.
Certificati Fixed Cash Collect con cedola fissa su indici
Unicredit ha presentato due certificati che hanno per sottostanti indici azionari.
Si tratta del prodotto con ISIN DE000HB03QN1, legato al FTSE Mib. In questo caso il fixing iniziale è a 26.132,24 punti, con barriera al 70%. Le cedole mensili sono pari allo 0,30%, con un rendimento cedolare del 3,60% annuo ed una barriera al 70%.
Il prodotto simile sull’Eurostoxx Banks rende lo 0,45% al mese, sempre a fronte di una barriera posizionata al 70%.
Cedola fissa mensile garantita
Vediamo il funzionamento di questi derivati strutturati da Unicredit. I Certificates Fixed Cash Collect pagano premi fissi mensili incondizionati nelle Date di Pagamento, indipendentemente dall’andamento del sottostante.
Da segnalare come non sia presente l’opzione del richiamo anticipato. I Certificate Fixed Cash Collect non hanno pertanto l’autocallable. Alla scadenza, dopo 37 mesi, ci sono due possibili scenari.

Se il valore del Sottostante è pari o superiore rispetto al livello Barriera, lo strumento rimborsa l’Importo nominale oltre all’ultimo premio (questa è l’unica cedola condizionata). L’investitore può ottenere un profitto anche nel calo di flessioni del 10-20% da parte dei sottostanti, a patto che si trovino sopra la barriera a scadenza. Viceversa, se il valore del Sottostante è inferiore al livello Barriera, viene corrisposto un valore pari alla performance del Sottostante. In questa seconda ipotesi i certificati non proteggerebbero il capitale investito
Effetto quanto
Alcuni certificates, come quello su Palantir o quello su Tesla fanno riferimento a sottostanti prezzati in altre valute. Il valore nominale dei certificati è però pari a 100 euro. L’investitore non è quindi soggetto a rischio di cambio. Pertanto, il valore di rimborso del derivato dipenderà unicamente dall’andamento del sottostante cui fa riferimento il certificato.