previsioni prezzo oro Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/previsioni-prezzo-oro/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Thu, 15 Jul 2021 13:15:38 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.3 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png previsioni prezzo oro Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/previsioni-prezzo-oro/ 32 32 Previsioni per il Prezzo dell’oro https://www.investire-certificati.it/previsioni-per-il-prezzo-delloro/ Thu, 15 Jul 2021 13:15:35 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=15660 Quali previsioni per il prezzo dell’oro? Analisi tecnica e fondamentale per il prezzo dell’oro. Articolo a cura di Carlo Alberto De Casa, analista di Kinesis Money ed autore del libro “I segreti per Investire con l’oro”. Analisi e previsioni prezzo oro Le quotazioni dell’oro hanno messo a segno un importante rimbalzo nelle ultime settimane, tornando […]

L'articolo Previsioni per il Prezzo dell’oro proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Quali previsioni per il prezzo dell’oro? Analisi tecnica e fondamentale per il prezzo dell’oro.

Articolo a cura di Carlo Alberto De Casa, analista di Kinesis Money ed autore del libro “I segreti per Investire con l’oro”.

Kinesis Gold

Analisi e previsioni prezzo oro

Le quotazioni dell’oro hanno messo a segno un importante rimbalzo nelle ultime settimane, tornando sopra i 1.800 dollari per oncia. Di fatto gli investitori hanno interpretato la discesa di giugno a 1.750 dollari come un’occasione di acquisto e non come un’inversione per il prezzo dell’oro. In sintesi, il trend di fondo per il metallo prezioso è ancora impostato al rialzo.

L’inflazione non sembra spaventare gli investitori, anche perché la massa monetaria in circolazione – dopo le politiche monetarie iper-espansive delle banche centrali – resta ingente. Proseguiamo l’analisi sull’oro, esaminando il quadro tecnico.

Analisi tecnica Oro

Anche l’analisi tecnica offre un quadro incoraggiante per l’oro. L’impostazione di fondo è ancora positiva, anche se le recenti salite potrebbero generare qualche temporanea presa di profitto, anche per scaricare gli indicatori.

Dal punto di vista tecnico, come detto, l’analisi per il prezzo dell’oro resta positiva, anche per via del doppio superamento dapprima della resistenza posizionata a 1.800 dollari l’oncia e successivamente dei 1.820 dollari. La discesa di giugno ha di fatto innescato importanti acquisti sul metallo prezioso.

grafico e previsioni prezzo oro
Quotazioni oro. Il prezzo è tornato sopra i 1.820 dollari l’oncia.

Previsioni per il prezzo dell’oro

Quali previsioni per il prezzo dell’oro? Dopo i rialzi del 2020, i timori di tapering da parte delle banche centrali hanno frenato la corsa. Però, come detto, il trend appare ancora impostato positivamente. Possiamo pertanto collocare un target del possibile movimento rialzista in essere sui 1.855/1.860 dollari l’oncia, mentre pare più difficile, almeno nel breve termine, una nuova salita per il prezzo dell’oro verso i massimi di inizio giugno oltre 1.900 dollari.

I rischi maggiori, per l’oro, appaiono legati al tapering, ossia alla possibile riduzione della liquidità in circolazione, che precederebbe di fatto un rialzo dei tassi di interesse.

Correlazione fra oro e dollaro

La correlazione tra il dollaro USA e il prezzo dell’oro rimane elevata. Nelle ultime settimane la ripresa del dollaro aveva influito negativamente sul prezzo dell’oro.

Recentemente, invece, la risalita del cambio euro/dollaro sopra 1,185 e la contestuale discesa del dollar index verso 92,2 hanno rafforzato le quotazioni dell’oro.

Da un punto di vista fondamentale, l’allungo rialzista delle quotazioni auree può essere visto come una reazione del mercato al discorso di Jerome Powell. Il governatore della Federal Reserve, infatti, ha spiegato che la Federal Reserve non avrà fretta di ridurre l’attuale politica monetaria espansiva. Nonostante l’inflazione in crescita e la ripresa economica, la banca centrale statunitense non cambierà immediatamente la sua politica monetaria. Di fatto è ancora necessario uno stimolo monetario, poiché la Federal Reserve attenderà “ulteriori sostanziali progressi”.

oro investire
Previsioni prezzo oro

Nel complesso, i mercati hanno interpretato questo come un discorso accomodante, con il rendimento dei titoli a 2 anni in calo allo 0,22%, mentre l’oro ha ampliato i recenti guadagni.

Le previsioni per l’oro restano quindi ancora incoraggianti. Come visto, il quadro tecnico per l’oro continua a migliorare, anche perché il metallo prezioso è balzato al di sopra del livello di resistenza di 1.820 dollari, confermando il massiccio interesse degli investitori per l’oro nell’attuale scenario

L'articolo Previsioni per il Prezzo dell’oro proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Previsioni sul Prezzo dell’Oro https://www.investire-certificati.it/previsioni-sul-prezzo-delloro/ Thu, 25 Feb 2021 09:25:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=4514 Quali Previsioni sul Prezzo dell’oro? Cosa dicono le grandi banche su quelli che saranno i movimenti del metallo giallo in futuro? Previsioni sul prezzo dell’oro In questa analisi abbiamo raccolto alcune previsioni sul prezzo dell’oro da parte delle grandi banche, rilasciate ad inizio anno in merito al 2021 ed al lungo termine. In questo caso […]

L'articolo Previsioni sul Prezzo dell’Oro proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Quali Previsioni sul Prezzo dell’oro? Cosa dicono le grandi banche su quelli che saranno i movimenti del metallo giallo in futuro?

Previsioni sul prezzo dell’oro

In questa analisi abbiamo raccolto alcune previsioni sul prezzo dell’oro da parte delle grandi banche, rilasciate ad inizio anno in merito al 2021 ed al lungo termine. In questo caso possiamo parlare di previsioni per l’oro nel 2022-2023-2024.

È significativo come CPM Group sia la sola a prevedere un prezzo del metallo giallo inferiore ai 2000 dollari, che parla di un prezzo medio per l’oro di 1.922$. Per quanto riguarda il lungo termine, però anche qui ci troviamo di fronte ad aspettative rialziste, con un prezzo “nettamente superiore ai 2.000 dollari per l’oro”.

Nelle previsioni di breve termine, ossia quelle per fine 2021/ inizio 2022, la maggior parte delle aziende interpellate ha rilasciato previsioni anche fra i 2.220 ed i 2.300$ per oncia di oro.

Bank of America ha una previsione ottimista per l’oro. Gli analisti della banca d’investimento americana si attendono un’ulteriore salita delle quotazioni del metallo prezioso, posizionandolo a 2.063$ per fine 2021. Commerzbank ipotizza invece che il valore del lingotto a inizio 2022 sia pari a 2.300 dollari per oncia. Metal Focus resta positivo, ipotizzando il prezzo aureo a 2.100 dollari. Anche Ross Norman, una delle autorità nel campo dell’oro è rialzista. L’economista britannico si attende una salita del prezzo dell’oro verso i 2.275$.

Nel complesso, le previsioni per l’oro sia per il breve termine che per il lungo termine sono ancora rialziste, soprattutto a fronte della grande liquidità immessa nel sistema dalle banche centrali.

Previsioni prezzo oro di lungo termine

Quanto può salire il prezzo dell’oro? Nei primi mesi del 2021 è stato il bitcoin a salire esponenzialmente. Potrebbe capitare la stessa cosa all’oro nei prossimi anni?

Frank Holmes di US Global prevede che il prezzo dell’oro possa arrivare a 4.000 dollari nel 2023. Questo vorrebbe dire un rialzo superiore al 130% in un paio di anni. Anche Bloomberg Intelligence ha parlato di potenziale per cifre simili (4.500$). Per vedere l’oro salire verso queste vette sarebbero però necessari forti ribassi sui mercati azionari.

Fra le previsioni rialziste per il prezzo dell’oro troviamo anche Kimble Charting, che ha ipotizzato una salita del prezzo aureo dollari seguendo l’analisi tecnica. Secondo questa previsione, il prezzo dell’oro potrebbe salire a 3.000 dollari.

Previsioni sul prezzo dell'oro.
Previsioni sul prezzo dell’oro. Gli analisti restano ottimisti sia per il breve che per il lungo termine sul metallo giallo

Previsione ribassista per il metallo prezioso

Le previsioni sull’oro sono tutte rialziste? No. Una voce fuori dal coro è la World Bank, non menzionata in tabella. La Banca Mondiale prevede un prezzo dell’oro in leggero calo per il 2022, mentre la discesa dell’oro potrebbe proseguire portando il metallo giallo verso i 1.400 dollari l’oncia nel 2030. Per questa banca la salita del 2020 è stata temporanea, in quanto determinata dall’incertezza della pandemia.

Analisi oro

Oltre a soffermarci sulle previsioni per l’oro, presentiamo anche un’analisi sul tema.

Nel 2020 l’oro ha guadagnato oltre 25 punti percentuali. I primi mesi del 2021 mettono invec ein luce altri elementi, che narrano una storia in parte differente, con una discesa del prezzo verso quota 1.800$ per oncia.

Le cause alla base della frenata del prezzo sono numerose. In particolare, il metallo giallo ha sofferto la ripresa dei rendimenti dei titoli di stato americano e le aspettative per un progressivo ritorno dell’inflazione. Questo potrebbe sembrare un paradosso, in quanto è statisticamente provato che l’oro tenda ad essere un bene rifugio anche nelle fasi di inflazione. Ma è invece logico se pensiamo che l’oro non paga né cedole né dividendi. Pertanto, a fronte di aspettative per una modesta inflazione e di una ripresa del rendimento dei titoli di stato americano il metallo prezioso possa essere temporaneamente snobbato.

La situazione tecnica sull’oro mette di fronte un doppio scenario. La debolezza di breve termine si scontra con il trend di fondo di lungo termine, impostato al rialzo.

grafico prezzo oro
Grafico con le quotazioni del metallo giallo. Il prezzo del gold è arrivato per la prima volta nella storia sopra quota 2000 dollari per oncia nell’estate 2020

Cosa muove il prezzo dell’oro?

Fra i principali fattori da monitorare per l’oro troviamo senz’altro l’andamento del dollaro. Un suo indebolimento sarebbe positivo per il metallo giallo, mentre un eventuale rafforzamento costituirebbe un elemento negativo.  Una salita del costo del denaro negli Usa potrebbe essere negativa nel breve termine, ma una spirale inflazionistica potrebbe invece spingere gli investitori ad acquistare lingotti.

Chiaramente anche la domanda di oro per investimenti e per gioielleria occupa un ruolo chiave. Anche la domanda delle banche centrali resta da seguire con attenzione per effettuare previsioni sul prezzo dell’oro.

L'articolo Previsioni sul Prezzo dell’Oro proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Previsioni prezzo oro https://www.investire-certificati.it/previsioni-prezzo-oro/ Wed, 09 Sep 2020 21:46:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=2176 Quali le previsioni per il prezzo dell’oro? È vero che ci sono previsioni per l’oro a 3.000 dollari l’oncia? Analizziamo lo scenario sul metallo prezioso. Oro bene rifugio e previsioni prezzo L’oro è da sempre definito il bene rifugio per eccellenza. L’estate 2020 lo ha visto grande protagonista, con le quotazioni volate ai massimi storici […]

L'articolo Previsioni prezzo oro proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Quali le previsioni per il prezzo dell’oro? È vero che ci sono previsioni per l’oro a 3.000 dollari l’oncia? Analizziamo lo scenario sul metallo prezioso.

Oro bene rifugio e previsioni prezzo

L’oro è da sempre definito il bene rifugio per eccellenza. L’estate 2020 lo ha visto grande protagonista, con le quotazioni volate ai massimi storici oltre quota 2.000 dollari per oncia.

Ma anche nella sua denominazione in euro il prezzo del lingotto è salito verso nuovi record, mentre numerosi analisti rivedevano le previsioni del prezzo dell’oro al rialzo. Per chi ragiona in euro, il prezzo dell’oro ha superato i 50€ al grammo, superando ogni precedente massimo. Sempre su questo tema segnaliamo un libro relativo agli investimenti in oro per chi volesse scoprire di più sul lingotto.

Perché l’oro sale

Ma perché il prezzo dell’oro sale? La salita del valore del lingotto non è da collegarsi a nuovi crolli delle borse – dopo quelli di marzo – quanto piuttosto alle politiche monetarie iper-espansive portate avanti dalle principali banche centrali, che di fatto hanno diluito il valore delle rispettive valute nei confronti dell’oro. Sia la Federal Reserve americana che la Banca Centrale Europea, la Bank of England e la Bank of Japan, giusto per citare le principali, sono intervenute con politiche monetarie a sostegno dell’economia.

In secondo luogo, possiamo spiegare il rally dell’oro con il clima di grande incertezza che permane sulle borse. L’indice S&P500, che raggruppa le principali 500 aziende americane, naviga su valori più alti rispetto a quelli pre-Covid. Il discorso è addirittura accentuato per il Nasdaq, che da tempo aggiorna con una certa frequenza i nuovi massimi storici, trascinato al rialzo da aziende quali Amazon, Apple, Tesla e Netflix. Ma è tutto oro quello che luccica? Sui mercati azionari, almeno in questa fase forse no.

Un terzo fattore per spiegare la salita del prezzo dell’oro è legato alla discesa del dollaro, che tendenzialmente gode di una correlazione inversa con l’oro e le altre materie prime.

Ecco dunque spiegata la salita delle quotazioni, con il prezzo dell’oro che nel 2020 ha guadagnato circa 25 punti percentuali. Quali le previsioni per l’oro per il 2021 e 2022? La maggioranza degli analisti vede l’oro ancora ben impostato. Vediamo lo scenario attuale.

Grafico del prezzo dell’oro. Si nota la salita delle quotazioni fin oltre quota 2.000 dollari per oncia,seguita da un ripiegamento dei prezzi del metallo prezioso.

Analisi prezzo oro e argento

Nelle ultime settimane il prezzo dell’oro pare essersi stabilizzato all’interno dell’ampio intervallo 1.860 – 2.070 dollari per oncia. In altre parole, il superamento di uno di questi valori aprirebbe spazio per altri rialzi o per una correzione.

Va sottolineata anche la performance dell’argento, che dai minimi di marzo in area 11/12 dollari per oncia, ha messo a segno una rimonta pari al 150% del suo valore, arrivando a posizionarsi in area 27/28 dollari l’oncia. L’argento ha beneficiato da un lato del buon trend dei metalli preziosi, dall’altra anche della svalutazione del dollaro. Ha poi giocato un ruolo centrale l’interesse verso il settore “green” (quello legato all’ambiente). Una discreta fetta della domanda di questo metallo, infatti, proviene dall’industria dei pannelli fotovoltaici, vista ancora in crescita per i prossimi anni.

oro investire
Quali le previsioni per il prezzo dell’oro per il 2021 e 2022? Le quotazioni del lingotto possono salire ancora dopo i record dell’oro oltre quota 2.000 dollari del 2020?

Previsioni del prezzo dell’oro

Nonostante la frenata di inizio settembre, le quotazioni dell’oro restano ben impostate, in un trend di fondo ancora positivo. Ci sono dunque buone possibilità di rivedere le quotazioni del metallo giallo oltre i 2.000 dollari l’oncia, anche se i mercati sono fatti per sorprendere. Le previsioni degli analisti per il prezzo dell’oro nel 2021 e 2022 sono nel complesso positive anche per via delle politiche monetarie espansive portate avanti dalle banche centrali che hanno di fatto diluito il valore delle monete nazionali nei confronti dell’oro.

Previsioni prezzo oro a 3.000 dollari l’oncia?

Fra le previsioni del prezzo dell’oro spicca quella di Bank of America, che ha visto il prezzo dell’oro per la fine del 2021 in area 3.000 dollari l’oncia, ricordando come le banche centrali non possano stampare oro.

Gli analisti di Bank of America hanno avuto ragione nella fase centrale del 2020, in quanto la loro previsione era della primavera 2020 con target fine 2021, inizio 2022. Sarà questa la previsione corretta per il prezzo dell’oro?

Va sottolineato come anche le previsioni per l’oro di Citybank e UBS siano positive per l’oro, prevedendo una quotazione del lingotto in area 2.300 per il 2021.

L'articolo Previsioni prezzo oro proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Investire sull’Oro – Previsioni sul Prezzo https://www.investire-certificati.it/investire-sulloro-previsioni-sul-prezzo/ Sat, 11 Apr 2020 21:55:54 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=1150 Investire sull’oro: quali previsioni sul prezzo, è ancora il momento di comprare oro dopo la salita del prezzo del lingotto di questi ultimi mesi? Quali sono le previsioni per il prezzo del metallo giallo per il 2020 e 2021? L’oro è stato oggetto di forte domanda da parte degli investitori nella prima parte del 2020, […]

L'articolo Investire sull’Oro – Previsioni sul Prezzo proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Investire sull’oro: quali previsioni sul prezzo, è ancora il momento di comprare oro dopo la salita del prezzo del lingotto di questi ultimi mesi? Quali sono le previsioni per il prezzo del metallo giallo per il 2020 e 2021?

L’oro è stato oggetto di forte domanda da parte degli investitori nella prima parte del 2020, risultando uno dei pochi strumenti finanziari che alla fine del primo trimestre aveva generato una performance positiva per chi lo avesse detenuto in portafoglio.

Prezzo dell’oro a 50 euro al grammo

Il prezzo dell’oro ha toccato nuovi massimi storici in euro, con le quotazioni che sono arrivate in area 50 euro per grammo di oro. Ma anche esaminando il prezzo aureo in dollari, emerge come il lingotto si sia confermato un solido bene rifugio. Le quotazioni dell’oro, infatti, nel primo trimestre del 2020 hanno guadagnato circa 6 punti percentuali salendo sopra la soglia dei 1.600 dollari per oncia. In uno scenario caratterizzato dal tracollo del comparto azionario, per via del tragico diffondersi del coronavirus e del lockdown che ha coinvolto la maggior parte dei paesi del pianeta, l’oro ha permesso di ottenere rendimenti positivi, seppur senza rally eclatanti come quelli visti nei primi anni Duemila.

Le quotazioni spot, ossia “a pronti”, del lingotto sono salite a 1.670, mentre il future dell’oro al ComEx ha raggiunto e superato quota 1.700 dollari l’oncia. La situazione di generale incertezza sui mercati, unita al fatto che le banche centrali dovranno stampare ingenti quantitativi di moneta per far fronte alla crisi derivante dal coronavirus, hanno ridato vigore alla domanda degli investitori per il metallo giallo. Vediamo dunque nel dettaglio gli scenari e le previsioni per il prezzo dell’oro.  

Perché il prezzo dell’oro potrebbe salire ancora?

Le ragioni che potrebbero determinare una nuova salita dell’oro sono molteplici. In primo luogo, nella prima parte del 2020 le principali banche centrali hanno annunciato nuove politiche monetarie espansive. In altre parole, stamperanno ancora denaro in quantità davvero ingenti per far fronte alla crisi economica derivante dal coronavirus. Inoltre, i tassi di interesse dovrebbero rimanere bassi per un tempo elevato, rendendo quindi relativamente meno costosa la detenzione di oro. La pandemia ha inoltre determinato una temporanea chiusura degli impianti estrattivi in alcuni paesi produttori di oro, facendo sì che la produzione del 2020 verosimilmente sarà più bassa di quanto ipotizzato.

Domanda di oro nel 2020 e 2021

Per quanto riguarda la domanda di oro, invece, è lecito attendersi un calo della richiesta in arrivo dalla gioielleria (settore che pesa per oltre il 40% sulla domanda totale), così come dall’industria (da cui arrivano fra le 350 e le 400 tonnellate di domanda ogni anno, per un totale leggermente inferiore al 10%). Questo calo della domanda aurea potrebbe però essere compensato da una maggiore richiesta di oro in arrivo dal settore degli investimenti, come spesso accade nelle fasi di crisi sui mercati azionari.

oro banche centrali

Previsioni per il prezzo dell’oro nel 2020 e 2021

Numerosi analisti avevano rilasciato previsioni per il prezzo dell’oro positive per il 2020. I fondamentali appaiono dunque ancora ben impostati. Le quotazioni dell’oro dopo i minimi toccati a fine 2015 hanno via via ripreso vigore, con una ripresa dei prezzi nel 2019, cui ha fatto seguito un avvio positivo nel 2020. Un eventuale superamento di quota 1.700 dollari per il prezzo spot aprirebbe spazio per altre rimonte, con un possibile target dapprima sui 1800 dollari l’oncia ed eventualmente sui massimi storici in area 1.920 dollari toccati dal prezzo dell’oro nell’estate 2011.

Gli analisti di Citi Bank avevano ipotizzato una salita dell’oro verso quota 2.000 dollari nel caso di una recessione già nel 2019. In seguito al coronavirus e alle politiche monetarie espansive delle banche centrali il prezzo dell’oro potrebbe davvero puntare a nuovi massimi nel 2020 – 2021. Restano tuttavia alcune incognite da capire, come quella che sarà la domanda di oro delle banche centrali (la Russia pare intenzionata a ridurre i propri acquisti), così come la reale forza della domanda di oro da investimento.

Previsioni rialziste per il prezzo dell’oro

C’è anche chi ha fatto previsioni per il prezzo dell’oro ben più ottimiste e crede che l’oro possa salire ben più in alto, basti pensare che è stata condotta un’operazione da 1,75 milioni di dollari sul mercato delle opzioni con strike a 4.000 dollari per oncia. Chiaramente trattandosi di un’opzione call sul prezzo dell’oro questa non sarebbe esercitata se il prezzo dell’oro non dovesse arrivare entro la scadenza di giugno 2021 alla soglia di 4.000 dollari per oncia, valori sin qui mai raggiunti dal lingotto.

L'articolo Investire sull’Oro – Previsioni sul Prezzo proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Prezzo dell’Oro e Previsioni per il 2020 https://www.investire-certificati.it/prezzo-delloro-e-previsioni-per-il-2020/ Mon, 18 Nov 2019 07:56:58 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=731 Quali le previsioni per il prezzo dell’oro? Analisi prezzo dell’oro Previsioni per il prezzo dell’oro Il 2020 per l’oro si apre con numerosi fattori positivi. In primo luogo, le politiche delle banche centrali restano ampiamente espansive. La Federal Reserve nel corso del 2019 ha più volte tagliato il costo del denaro, abbastando i tassi di […]

L'articolo Prezzo dell’Oro e Previsioni per il 2020 proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Quali le previsioni per il prezzo dell’oro?

Gli investitori sono tornati ad acquistare oro nel 2019, rendendolo uno degli strumenti più interessanti del 2019 sui mercati finanziari. Quali previsioni per il prezzo dell’oro nel 2020 e 2021? Può continuare la salita delle quotazioni del lingotto?

La domanda è d’obbligo, dopo che le quotazioni del metallo giallo hanno messo a segno un importante rialzo. Le quotazioni auree sono salite fino a dei massimi in area 1.550 nel settembre 2019, per poi frenare nel mese di novembre, con una discesa verso i 1.450$, in uno scenario di maggiore propensione al rischio, ossia di risk-on.

Anche le banche centrali hanno comprato oro, in particolare nel primo semestre dell’anno, mentre la richiesta di metallo prezioso è stata elevata anche dal settore degli ETF. Per elaborare previsioni in merito al prezzo dell’oro nel 2020 partiamo dall’analisi dello scenario e dall’andamento delle quotazioni auree.

Analisi prezzo dell’oro

L’oro è stato senz’altro uno dei grandi protagonisti del 2019. Il metallo giallo nella prima parte dell’anno ha messo a segno un importante rally rialzista, che lo ha portato ad aggiornare i massimi degli ultimi sei anni, con un picco a settembre in area 1.550 dollari per oncia. Le quotazioni del lingotto, poi, si sono mosse in laterale, con una lenta danza fra i 1.470 ed i 1.510 dollari per oncia, che ha caratterizzato tutto il mese di ottobre.

Ad inizio novembre, però, a causa anche alle nuove mosse espansive da parte delle principali banche centrali, il lingotto ha riagganciato quota 1.500$; questo prima di una brusca correzione che lo ha visto scendere a 1.450/1.460 dollari l’oncia, sulla scia del clima di generale propensione al rischio da parte degli investitori.

L’accordo commerciale fra Stati Uniti e Cina, nell’ambito della cosiddetta trade war, appariva relativamente vicino e gli investitori hanno preferito altri asset più rischiosi in questo scenario, riducendo leggermente le loro posizioni in portafoglio sull’oro

Nonostante la correzione dobbiamo tenere a mente che le quotazioni dell’oro hanno iniziato il 2019 in area 1.270/1.280 dollari l’oncia, con un trend che resta al momento ancora positivo per quanto riguarda il lungo termine.

Lo scenario per l’oro, ha poi trovato nuovi spunti rialzisti con le tensioni fra usa e Iran, che hanno spinto la quotazione del metallo giallo ai massimi degli ultimi 7 anni. Da segnalare anche come a inizio 2020 le quotazioni dell’oro abbiano raggiunto il massimo storico nella loro denominazione in euro, superando i 45 euro al grammo.

Il prezzo dell’oro nel 2020

Per l’oro il 2020 è quindi iniziato sugli scudi con un vero e proprio rally e vari record per il prezzo dell’oro. La battaglia fra compratori e venditori vedeva da un lato il trend rialzista di lungo termine, con i prezzi che dai minimi in ara 1.050 toccati sul finire del 2015 erano in rialzo del 50%; dall’altra la frenata vista dopo l’allentamento delle tensioni fra Usa e Iran. Va tuttavia sottolineato come le quotazioni dell’oro siano tuttavia rimaste saldamente sopra i 1.500 dollari l’oncia, confermando il grande interesse degli investitori per il lingotto.

Previsioni per il prezzo dell’oro

Il 2020 per l’oro si apre con numerosi fattori positivi. In primo luogo, le politiche delle banche centrali restano ampiamente espansive. La Federal Reserve nel corso del 2019 ha più volte tagliato il costo del denaro, abbastando i tassi di interesse base. Anche per il 2020 non sono previste modifiche alle politiche monetarie.

Nonostante il cambio di guida alla BCE, con la francese Lagarde che ha preso il posto di Draghi, gli analisti si attendono una politica monetaria molto espansiva da parte della banca centrale europea. Tutto ciò a chiaro vantaggio delle quotazioni dell’oro, che non può essere stampato dalle banche centrali. Vi è quindi un’offerta fissa di oro, che sale di anno in anno marginalmente con le nuove estrazioni, a fronte di una quantità di denaro che varia in base alle mosse delle banche centrali.
I timori per una recessione o una frenata delle borse, poi, sono stati un altro fattore che ha spinto gli operatori verso gli acquisti di oro. Se le borse dovessero correggere, dopo lunghi anni di rialzo, ecco dunque che parte della grande liquidità giunta nel comparto azionario in questi anni potrebbe riversarsi su altri settori.

In particolare, nel caso di correzioni violente da parte del mercato borsistico, l’oro potrebbe essere uno dei principali beneficiari della situazione.

previsioni prezzo oro
L’oro è stato uno dei protagonisti del 2019: Quali previsioni per il 2020 e 2021 per il metallo giallo?

Oro e rischi geopolitici

Eventuali rischi geopolitici sono un ulteriore fattore da analizzare anche per previsioni legate al prezzo dell’oro nel 2020, con Brexit, Guerra dei Dazi, questioni medio orientali sempre in evoluzione. Sul fronte della domanda di oro, le banche centrali paiono destinate ad essere acquirenti di oro anche nel 2020, cosi come capitato ormai regolarmente negli ultimi anni.

Più volatile la componente degli ETF aurei, positiva nel 2019, mentre il settore della gioielleria appare ancora molto legato (e cosi sarà anche nel 2020/2021) alla domanda in arrivo da Cina e India, primi consumatori di oro fisico a livello planetario. Non si intravedono al momento particolari fattori di rischio che potrebbero determinare collassi del prezzo dell’oro.

Possiamo tuttavia menzionare un eventuale rafforzamento del dollaro, storicamente negativamente correlato con il metallo giallo. Oppure una frenata della domanda di oro fisico in arrivo dall’Asia (in particolare se le fasce giovani dovessero aumentare la domanda di tecnologia, riducendo contestualmente quella per il settore della gioielleria).

In uno scenario così complesso risulta senz’altro interessante detenere una parte limitata del proprio portafoglio in oro, da sempre bene rifugio per gli investitori.

L'articolo Prezzo dell’Oro e Previsioni per il 2020 proviene da Investire-Certificati.it.

]]>