Rating Russia e Ucraina

Rating Russia ed Ucraina: una revisione al ribasso da S&P

Investire in Russia è da sempre stato rischioso. Ora lo è più che mai in seguito alle vicende di guerra. Inoltre, S&P ha rivisto al ribasso il rating di Russia ed Ucraina. La guerra fra i due paesi, oltre alle tante vittime, sta danneggiando anche le economie di Russia ed Ucraina. Vediamo l’analisi di S&P su questi due paesi.

Rating Russia

Il rating della Russia di lungo termine è stato tagliato da S&P. Le ragioni sono legate al conflitto con l’Ucraina ed alle sanzioni. In particolare, l’agenzia di rating ha spiegato come l’intervento militare della Russia in Ucraina ha provocato forti sanzioni internazionali. Queste coinvolgono anche un’ampia parte del sistema bancario russo.

ETF Russia

Inoltre, S&P ritiene che le sanzioni annunciate potrebbero avere significativi effetti diretti e secondari sull’attività economica e commerciale estera. Ma anche la fiducia dei residenti e la stabilità finanziaria sarebbero a rischio. S&P si attende inoltre che le tensioni geopolitiche incidano sulla fiducia del settore privato, pesando sulla crescita.

Va poi ricordata la grande incertezza sull’evoluzione del conflitto geopolitico e sulle potenziali sanzioni aggiuntive, nonché sugli effetti economici e finanziari complessivi delle restrizioni attuali.

Per quanto riguarda il rating della Russia, S&P ha abbassato il proprio rating sovrano a lungo termine in valuta estera della Russia a “BB+” da “BBB-“. Inoltre, il rating a lungo termine in valuta locale a “BBB-” da “BBB”, ponendoli sotto CreditWatch con outlook negativo.

Rating Ucraina

Oltre al rating della Russia, anche quello dell’Ucraina è stato rivisto al ribasso. La ragione risiede chiaramente nel conflitto fra Russia ed Ucraina e nelle conseguenze che ne deriveranno. Infatti, l’assalto militare della Russia all’Ucraina mette a rischio la crescita economica, la stabilità finanziaria, la posizione sull’estero e le finanze pubbliche dell’Ucraina. Per questa ragione l’agenzia di rating S&P ha quindi abbassato i propri rating a lungo termine in valuta estera e locale a ‘B-‘. Inoltre li ha posti sotto CreditWatch negativo.

Il Credit Watch negativo cosa indica? Vuol dire che S&P potrebbe abbassare i rating se le molteplici incertezze legate al conflitto militare dovessero indebolire significativamente la liquidità estera dell’Ucraina, il sistema finanziario o la capacità amministrativa del governo.

La situazione resta quindi particolarmente complessa, con notevoli danni per entrambi i paesi anche sotto il profilo economico. Le guerre si portano dietro anche risvolti economici negativi oltre al tragico bilancio di vittime.

Investire in Russia

Investire su Russia ed Ucraina in questa fase è senz’altro altamente rischioso, per usare un eufemismo. Sul tema segnaliamo questa pagina con un articolo in merito agli ETF sulla Russia legati alla borsa ed agli indici azionari di Mosca.