Un prodotto finanziario per investire sulle azioni di NVIDIA: cedole fino al 2,38% su base trimestrale con il certificato ISIN XS2860606768.
NVIDIA IN borsa
NVIDIA è quotata sul NASDAQ ed è uno dei leader mondiali nei microchips, processori grafici (GPU). I suoi prodotti trovano ampia applicazione nell’intelligenza artificiale. Sono utilizzati dalla robotica medica, al settore automobilistico, a quello grafico ed anche nei videogame.
Il rally di NVIDIA in questi ultimi due anni ha assunto proporzioni notevolissime, portando il titolo ad essere nelle prime posizioni della classifica delle azioni con la maggior capitalizzazione su scala globale. L’azienda è arrivata infatti a valere circa 3.000 miliardi di dollari. Il tutto, però, sembra sorretto da solidi numeri di bilancio, le ultime trimestrali di NVIDIA hanno sempre battuto il consensus degli analisti.
Un certificato per investire su NVIDIA

Ma come investire sul titolo con un margine di protezione? Le azioni dell’azienda americana navigano in area 120 dollari, dopo il recente split azionario. Fra le emissioni di Barclays troviamo un certificato di investimento mono sottostante che permette di investire su NVIDIA con un’importante protezione del capitale.
Il certificato ISIN XS2860606768 ha infatti una barriera collocata al 60% del prezzo di fixing e l’investitore incassa premi trimestrali e vede il suo capitale protetto a patto che l’azione di NVIDIA non scenda a scadenza sotto quota 74,106 dollari. Operativamente, ogni trimestre si incassano premi condizionati del 2,38% lordo, per un rendimento potenziale del 9,52% su base annua, a patto che NVIDIA si trovi ad almeno il 60% del prezzo iniziale, appunto 74,106 dollari per azione.
Un investimento sulle azioni di NVIDIA con rischio di cambio coperto
Le azioni d NVIDIA sono quotate sul NASDAQ, chiaramente con un prezzo espresso in dollari. Il certificato ha invece denominazione in euro, con valore nominale pari a 100 euro. Pertanto, chi acquista questo strumento finanziario non è esposto al rischio di cambio. Anche le cedole, se dovute, sono pagate in euro.
Il valore di rimborso dipende dalla tenuta del titolo, con osservazione della barriera soltanto a scadenza. Eventuali movimenti dell’euro/dollaro sul forex market non incidono sull’esito dell’investimento.
Cedole a memoria
Il certificato prevede la presenza dell’effetto memoria. I premi non pagati non persi ma vengono portati a memoria. Le cedole memorizzate sono pagate alla prima data utile in cui il titolo si trova nuovamente sopra barriera.
Scenari alla scadenza dei certificati per investire su NVIDIA
La vita massima del certificato è pari a tre anni e mezzo, con rimborso finale nel marzo 2028. Sono quindi previste fino a 14 date di osservazione trimestrale. Dalle in poi è prevista la possibilità di richiamo anticipato con trigger fisso al 100%.
Se non si attiva l’autocall, alla naturale scadenza del prodotto il certificato rimborsa 100 euro più tutte le cedole (con effetto memoria) a patto che le azioni di NVIDIA si trovino sopra barriera, ossia sopra quota 74,106 dollari. Si otterrà quindi un profitto anche in caso di moderati ribassi del titolo, come cali del 20-30%. Per contro, se la discesa sarà pari o superiore al 40% il rimborso finale sarà pari al valore nominale del certificato (100 euro) decurtato della perdita percentuale fatta segnare a scadenza da NVIDIA.
Il certificato è già negoziato sull’Euro TLX di Borsa Italiana dove la liquidità è garantita dall’emittente Barclays.
Avviso – L’articolo qui presentato è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa con certificates, azioni o altri prodotti finanziari. I certificates sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. Si ricorda inoltre come i rendimenti indicati nell’articolo sono lordi.