In questo articolo ci soffermiamo su un certificato legato a tre grandi azioni del settore energetico italiano. Le azioni di Italgas, Terna e Snam sono infatti i sottostanti di una nuova emissione targata Barclays. Il certificato ha codice ISIN XS2925701711 e prevede premi trimestrali dell’1,54% condizionati ad una barriera del 70%. Pertanto, a patto che le azioni di Italgas, Terna e Snam si trovino ad almeno i 70% dei prezzi di osservazione iniziale, l’investitore percepisce 1,54 euro per ogni certificato detenuto. Il rendimento annuo lordo può quindi arrivare fino al 6,16%.
Focus sul settore energetico italiano e cedole a memoria
Se uno o più fra i tre titoli energetici sottostanti si trovano sotto barriera l’investitore non incassa la cedola, che non è però persa ma viene portata a memoria con possibilità di essere recuperata in una successiva finestra cedolare se le tre azioni si troveranno sopra barriera.
Operativamente le barriere non sono particolarmente profonde, ma va detto che il settore energetico è tradizionalmente uno di quelli con la minore volatilità. In questi ultimi giorni, poi, sembra essere in atto uno spostamento di capitali dal comparto tech e bancario verso le utilities.
Vita massima cinque anni
Il nuovo prodotto sulle azioni di Italgas, Terna e Snam ha una vita massima pari a cinque anni. Va messo in evidenza, però, che dalla fine del primo anno di vita in poi, ossia dalla quarta finestra cedolare, è presente l’opzione del richiamo anticipato che potrebbe accorciare – anche in maniera sensibile – la vita del prodotto.
Nel caso in cui il certificato arrivi alla naturale scadenza, in data 1° aprile 2030 è prevista l’osservazione finale. Se le tre azioni si troveranno ad almeno il 70% dei prezzi iniziali si riceverà l’ultima cedola – con effetto memoria – e il rimborso del valore nominale, pari a 100 euro per certificato. In caso contrario il rimborso sarebbe proporzionale con la performance dell’azione worst of, ossia quella che ha fatto registrare la prestazione peggiore (e quindi inferiore a 70 euro per certificato).
Messaggio promozionale – Questo articolo è redatto a fine informativo. Non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa e nemmeno consulenza finanziaria. I certificates sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.