Investire sui brand trend della Generazione Z

Come investire sui brand più iconici per la Generazione Z? UniCredit ha ampliato la propria offerta di certificati a capitale condizionatamente protetto sul mercato SeDex di Borsa Italiana con l’emissione di 6 nuovi certificati Cash Collect Worst Of Autocallable Step-Down, costruiti su panieri di titoli scelti tra i marchi più riconoscibili e presenti online, particolarmente seguiti e utilizzati dalla Generazione Z.
Per chi non lo sapesse, la Generazione Z (Gen Z) comprende i nati tra la metà degli anni ’90 e la fine degli anni 2000: i primi veri nativi digitali, cresciuti tra social network, smartphone e nuove tecnologie.

Questi nuovi prodotti permettono di ottenere premi mensili condizionati, beneficiare dell’effetto memoria per i premi non riscossi e contare su una barriera di protezione parziale sul capitale investito. Vediamo nel dettaglio tutte le caratteristiche di questa nuova gamma di certificati.

Premio, memoria e protezione

Ogni certificato prevede il pagamento di un premio mensile condizionato che viene riconosciuto solo se, nelle date di osservazione, il titolo con la performance peggiore del paniere (worst of) quota almeno al 50% del proprio valore iniziale. L’importo del rendimento lordo mensile varia a seconda del paniere selezionato, con un range compreso tra lo 0,50% e l’1,70% del valore nominale.

Grazie all’effetto memoria, gli importi non riconosciuti nelle precedenti date di osservazione non vanno persi: vengono corrisposti integralmente non appena, in una successiva data di osservazione, la condizione della barriera viene rispettata. In questo modo, l’investitore può recuperare i premi non incassati in precedenza.

Per i certificati che includono azioni denominate in valuta diversa dall’euro, è prevista l’opzione “quanto”: in questi casi, l’investitore non è esposto al rischio di cambio tra la valuta del sottostante e l’euro.

Possibilità di rimborso anticipato dopo il primo anno

A partire dal dodicesimo mese dall’emissione, ovvero da settembre 2026, i certificati offrono la possibilità di rimborso anticipato (autocall). Ogni mese, alla data di osservazione, viene valutato il valore del titolo con la performance peggiore del paniere: se questo risulta pari o superiore al livello prefissato di richiamo, il certificato viene rimborsato in anticipo rispetto alla scadenza naturale.
Il livello di autocall parte inizialmente dal 95% del valore iniziale e si riduce progressivamente (step-down) dell’1% ogni mese, fino a raggiungere il 75% del valore iniziale.

A ogni data di osservazione mensile, possono verificarsi tre possibili scenari:

  1. Rimborso anticipato: se tutti i sottostanti si trovano a un livello pari o superiore al livello di richiamo, il prodotto si estingue anticipatamente. In questo caso, l’investitore riceve il valore nominale (100 euro), il premio relativo al periodo e tutti gli eventuali premi non corrisposti in precedenza grazie all’effetto memoria.
  2. Premio periodico (senza rimborso anticipato): se tutti i sottostanti si trovano a un livello pari o superiore alla soglia bonus, ma almeno uno di essi è inferiore al livello autocall, il prodotto prosegue. In questo scenario, l’investitore riceve il premio relativo al periodo e tutti gli eventuali premi in memoria non ancora corrisposti.
  3. Nessun premio (rimane in memoria): se almeno uno dei sottostanti si trova al di sotto della soglia bonus del 50%, il premio del periodo non viene corrisposto e viene conservato in memoria. L’investimento prosegue e il premio potrà essere recuperato nelle successive date di valutazione.

Certificati sui brand della Generazione Z: scenari a scadenza

Vediamo ora, nel caso in cui non avvenga il rimborso anticipato, quali sono i due scenari a scadenza il 21 settembre 2028:

  • Rimborso integrale: se tutti i sottostanti si trovano a un livello pari o superiore alla barriera capitale, l’investitore riceve il valore nominale (100 euro), il premio relativo al periodo e tutti gli eventuali premi in memoria.
  • Rimborso commisurato alla performance negativa: se la quotazione di almeno uno dei sottostanti si trova al di sotto della barriera, l’investitore riceve un importo proporzionale alla performance negativa del sottostante con la peggiore performance (con conseguente perdita, parziale o totale, dell’importo nominale).

Un’offerta su misura: dai titoli tech alle nuove energie

I sei certificati sono stati pensati per offrire una panoramica completa dell’universo Gen Z, suddividendo i titoli sottostanti in panieri tematici. Ogni paniere si concentra su un settore chiave del consumo e delle abitudini dei più giovani, dai giganti tecnologici alle icone della moda, fino ai brand legati a beauty, intrattenimento e nuove energie.

Si parte dal certificato che punta sui giganti della tecnologia e dell’intrattenimento digitale (DE000UG9SCB4), caratterizzato da un rendimento lordo annuo contenuto del 6%, ma con sottostanti generalmente più solidi e meno volatili. Per arrivare al certificato con società fintech e piattaforme digitali (DE000UG9SCF5) con potenziale rendimento lordo annuo del 20,4% ma caratterizzato da titoli che presentano una volatilità maggiore, riflettendo dinamiche di mercato più innovative e rischiose.

Grazie a questa varietà, l’investitore può scegliere la soluzione più adatta al proprio profilo di rischio.

I nuovi certificates di Unicredit

CODICE ISINSottostanteValore inizialeBarriera (50%)Premio mensile con memoria
DE000UG9SCC2ADIDAS178,3 EUR89,15 EUR0,90%
NIKE73,03 USD36,515 USD
PUMA19,38 EUR9,69 EUR
DE000UG9SCD0AMAZON.COM231,43 USD115,715 USD0,80%
NETFLIX1202,26 USD601,13 USD
SPOTIFY703,1 USD351,55 USD
DE000UG9SCF5COINBASE GLOBAL327,02 USD163,51 USD1,70%
ROBINHOOD MARKETS INC114,83 USD57,415 USD
STRATEGY INC327,79 USD163,895 USD
DE000UG9SCB4ELECTRONIC ARTS171,765 USD85,8825 USD0,50%
MICROSOFT515,36 USD257,68 USD
SONY GROUP29,34 USD14,67 USD
DE000UG9SCG3ESTEE LAUDER87,4 USD43,7 USD0,90%
RALPH LAUREN315,77 USD157,885 USD
ULTA BEAUTY INC526,08 USD263,04 USD
DE000UG9SCE8NEXTERA ENERGY71,5 USD35,75 USD1,45%
ORSTED54,9349 DKK27,46745 DKK
TESLA410,04 USD205,02 USD

I certificati sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. Tutti i rendimenti indicati sono lordi. Tassazione vigente al momento dell’emissione: 26%