UniCredit ha appena lanciato la sua nuova gamma di certificati a capitale protetto, i Cash Collect Protetto 100%. Per arrivare a soddisfare le necessità di una platea più ampia possibile, sono state selezionate 22 soluzioni. L’emissione sul SeDEX di Borsa Italiana è stata effettuata a febbraio 2023 e la loro scadenza è prevista il 19 dicembre 2028.
Come si può intuire dal nome di questi Certificates, l’aspetto più interessante è sicuramente la protezione del capitale al 100%. L’investitore, infatti, potrà beneficiare a scadenza del rimborso dell’intero valore nominale del prodotto, qualunque sia il prezzo del sottostante. Questo prodotto sarà molto interessante soprattutto per un investitore “buy&hold”, che quindi preferiscono non avere un rischio sul rimborso collegato all’andamento del sottostante.
Oltre al capitale protetto

Non di solo capitale protetto vive un certificato, almeno non questi Cash Collect. Per questo motivo, UniCredit ha strutturato il prodotto che possa corrispondere cedole mensili. Gli importi vanno dallo 0,35% per i titoli più conservativi, allo 0,5% per quelli maggiormente volatili. Con un rapido calcolo, si può affermare che potenzialmente ogni certificato può corrispondere nell’arco della sua vita fino a 69 cedole. Ovviamente, a patto che venga acquistato entro il primo mese dall’emissione e mantenuto fino a scadenza. Annualmente il range si attesta tra il 4,2% e il 6%.
Si sta parlando, quindi, di un massimo di rendimento cedolare pari al 34,5% per il titolo considerato più volatile il cui tasso mensile è stato posto a 0,5%.
La Barriera Cedolare
Conclude la descrizione dei Certificati a Capitale protetto una barriera cedolare all’85% fissa per tutte e 69 i premi. Questo significa che ogni qualvolta, alle date di osservazione mensili, il sottostante scendesse sotto la soglia stabilita, non verrà corrisposto il premio. Ogni Certificato, tuttavia, essendo composto da un solo sottostante, avrà il plus significativo di non dover guardare il worst-of tra diversi titoli. Per cui, selezionato il titolo su cui puntare, la volatilità è quella di un solo sottostante.
Ulteriori considerazioni sul certificato sono che, siccome si sta parlando di rimborso a scadenza dal valore fisso, non vi è la clausola di autocall. Vi è, invece, l’opzione Quanto. Tutti i Certificati, infatti, benché i sottostanti in molti casi siano in valuta estera, sono tutti denominati in euro.
I Certificati a capitale protetto
Abbiamo anticipato che si trattava di un’emissione ricca quella dei Cash Collect Protetto 100% di UniCredit. Ventidue soluzioni sono in effetti un bel ventaglio di aziende, vediamone alcune.
Nel range dell’interesse dello 0,35% mensile troviamo due banche italiane (Intesa Sanpaolo, Banco BPM) ma anche case automobilistiche (BMW, Stellantis, Tesla, Volkswagen). Sempre nello stesso “segmento” di rendimento incrociamo nomi del settore dell’energy (Tenaris, Solaredge Technologies, Totalenergies). Infine, come non menzionare Meta Platforms.
Se saliamo al 0,4%, troviamo altre aziende del settore energetico, ossia JinkoSolar e Plug Power. Completano il quartetto un’azienda automobilistica NIO ADR e una Morpho, una multinazionale del gruppo Safran specializzata in sicurezza elettronica.
Infine, nel ristretto gruppo di Certificati potenzialmente più remunerativi, troviamo, tra le soluzioni: Coinbase Global a 0,45% e Rivian Automotive a 0,5%.
Tutti i Certificati a Capitale Protetto 2023
Chiudiamo il focus sui certificates a capitale protetto 2023 con una nota tecnica. Tutte le informazioni sui prodotti descritti nell’articolo, come ad esempio i valori di strike e l’ISIN, potete consultare la tabella di seguito. Cliccando su ciascun ISIN, sarà possibile, inoltre, accedere direttamente alla pagina dedicata sul sito dell’emittente per consultare i grafici o scaricarsi il KID.
ISIN | SOTTOSTANTE | IMPORTO MINIMO (PROTEZIONE %) | VALORE INIZIALE | LIVELLO IMPORTO AGGIUNTIVO CONDIZIONATO | PREMIO MENSILE CONDIZIONATO | DATA DI OSSERVAZIONE FINALE |
DE000HC3UQ82 | RIVIAN AUTOMOTIVE | 100 EUR (Protezione100%) | 19.9 USD | 16.915 USD (85%) | 0.5% | 19/12/2028 |
DE000HC3UPX0 | COINBASE GLOBAL | 100 EUR (Protezione100%) | 74.63 USD | 63.4355 USD (85%) | 0.45% | 19/12/2028 |
DE000HC3UPY8 | CUREVAC | 100 EUR (Protezione100%) | 11.06 USD | 9.401 USD (85%) | 0.45% | 19/12/2028 |
DE000HC3UQE8 | VARTA | 100 EUR (Protezione 100%) | 29.1 EUR | 24.735 EUR (85%) | 0.45% | 19/12/2028 |
DE000HC3UQ09 | JINKOSOLAR | 100 EUR (Protezione 100%) | 54.66 USD | 46.461 USD (85%) | 0.4% | 19/12/2028 |
DE000HC3UQ33 | MORPHO | 100 EUR (Protezione 100%) | 19 EUR | 16.15 EUR (85%) | 0.4% | 19/12/2028 |
DE000HC3UQ66 | NIO ADR | 100 EUR (Protezione 100%) | 11.19 USD | 9.5115 USD (85%) | 0.4% | 19/12/2028 |
DE000HC3UQ74 | PLUG POWER | 100 EUR (Protezione 100%) | 17.38 USD | 14.773 USD (85%) | 0.4% | 19/12/2028 |
DE000HC3UPU6 | AMD | 100 EUR (Protezione 100%) | 86.09 USD | 73.1765 USD (85%) | 0.35% | 19/12/2028 |
DE000HC3UPV4 | BANCO BPM | 100 EUR (Protezione 100%) | 4.103 EUR | 3.48755 EUR (85%) | 0.35% | 19/12/2028 |
DE000HC3UPW2 | BMW | 100 EUR (Protezione 100%) | 97.58 EUR | 82.943 EUR (85%) | 0.35% | 19/12/2028 |
DE000HC3UPZ5 | INTESA SANPAOLO | 100 EUR (Protezione 100%) | 2.383 EUR | 2.02555 EUR (85%) | 0.35% | 19/12/2028 |
DE000HC3UQ17 | LIVENT CORP | 100 EUR (Protezione 100%) | 25.97 USD | 22.0745 USD (85%) | 0.35% | 19/12/2028 |
DE000HC3UQ25 | META PLATFORMS | 100 EUR (Protezione 100%) | 186.53 USD | 158.5505USD (85%) | 0.35% | 19/12/2028 |
DE000HC3UQ41 | NEL | 100 EUR (Protezione 100%) | 17.695 NOK | 15.04075 NOK (85%) | 0.35% | 19/12/2028 |
DE000HC3UQ58 | NESTE | 100 EUR (Protezione 100%) | 42.71 EUR | 36.3035 EUR (85%) | 0.35% | 19/12/2028 |
DE000HC3UQ90 | SOLAREDGE | 100 EUR (Protezione 100%) | 316 USD | 268.6 USD (85%) | 0.35% | 19/12/2028 |
DE000HC3UQA6 | STELLANTIS | 100 EUR (Protezione 100%) | 15.2 EUR | 12.92 EUR (85%) | 0.35% | 19/12/2028 |
DE000HC3UQB4 | TENARIS | 100 EUR (Protezione 100%) | 15.26 EUR | 12.971 EUR (85%) | 0.35% | 19/12/2028 |
DE000HC3UQC2 | TESLA | 100 EUR (Protezione 100%) | 189.98 USD | 161.483 USD (85%) | 0.35% | 19/12/2028 |
DE000HC3UQD0 | TOTALENERGIES | 100 EUR (Protezione 100%) | 56.35 EUR | 47.8975 EUR (85%) | 0.35% | 19/12/2028 |
DE000HC3UQF5 | VOLKSWAGEN | 100 EUR (Protezione100%) | 131.94 EUR | 112.149 EUR (85%) | 0.35% | 19/12/2028 |