Come investire sulle azioni del settore aereo con i certificates?

Settore aereo
Questo articolo è sponsorizzato dai nostri partner

Arriva da Vontobel un certificato per investire sul mondo delle compagnie aeree. Le azioni sottostanti sono tre grandi nomi del settore: Air France-KLM, easyJet PLC, Deutsche Lufthansa AG.

Il certificato ha codice ISIN DE000VH7MWC5 e paga premi mensili condizionati ad una barriera del 60%. L’importo dei premi arriva al 9,35% annuo lordo, corrisposti tramite coupon mensili dello 0,78% lordo. Anche la barriera per la protezione del capitale è collocata al 60% dei prezzi iniziali.

Focus su azioni del settore aviazione civile e scadenza massima 2028

Come funziona questo certificato per investire sul settore aereo? La vita massima del derivato strutturato da Vontobel è pari a 3 anni, con scadenza a inizio novembre 2028. Dalla finestra di rilevazione del 28 aprile 2026 in poi, però, è presente l’opzione del richiamo anticipato (con cadenza mensile). Il trigger è dapprima fissato al 100% dei prezzi iniziali, per poi scendere dell’1% su base mensile.

Fra gli elementi chiave del certificato troviamo l’opzione quanto (con rischio di cambio coperto anche se ci sono le azioni di EasyJet fra i sottostanti). È poi presente l’effetto memoria delle cedole. Inoltre, la barriera è discreta, con osservazione soltanto alla scadenza del certificato.

Il certificato di Vontobel sulle compagnie aeree

  • Codice ISIN: DE000VH7MWC5
  • Emittente: Vontobel
  • Azioni sottostanti: Air France-KLM, easyJet PLC, Deutsche Lufthansa AG
  • Barriera cedolare: 60%
  • Barriera capitale: 60%
  • Cedole condizionate: 0,78% lordo su base mensile
  • Rendimento massimo:9,35% annuo lordo
  • Effetto memoria delle cedole: sì
  • Valore nominale: 100 euro per certificato.

Comunicazione promozionale – Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I certificati sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati sono lordi, con tassazione fiscale al 26%. Questo certificato ha un grado di rischio pari a 6 in una scala da 1 a 7. L’investitore è anche soggetto al rischio emittente.