Certificati con Maxicedola – Nuove emissioni da Vontobel

Nuovi certificati con maxicedola

Da Vontobel una nuova emissione di certificati con maxicedola fino al 35%. Si amplia quindi la lista di certificates che devono ancora staccare maxicedola entro fine 2024, con 13 nuovi prodotti, già quotati su Borsa Italiana. Focus sulla nuova emissione, che prevede di fatto una maxicedola quasi garantita già a fine novembre.

Maxicedola 2024

Si avvicina la fine dell’anno, per molti investitori il tema del recupero o quantomeno di posticipare la scadenza delle minusvalenze è più che mai attuale. In quest’ottica, ma anche in chiave investment, si colloca la recente emissione di Vontobel, che prevede una maxicedola fra l’11% ed il 35% con osservazione già a fine novembre.

La maxicedola non è garantita, ma è quasi come se lo fosse, grazie ad una barriera cedolare inizialmente collocata allo 0,01% dei prezzi iniziali. Successivamente i prodotti hanno caratteristiche standard, con barriere cedolari al 60% e premi annualizzati del 6%. La maxicedola è quindi condizionata a una barriera dello 0,01%, poi si sale al 60%. Quest’ultimo valore è anche quello da osservare a scadenza per la protezione del capitale.

Da notare come i premi successivi alla maxicedola possono essere pagati su base mensile (0,50%) o bimestrale (1%), sempre con il risultato di un rendimento potenziale del 6% annuo lordo e con effetto memoria.

Investire su vari settori

I certificates maxicedola sono scritti su vari temi di investimento. In base alla volatilità dei titoli cambia il rischio dell’investimento e contestualmente l’importo della maxicedola.

maxicedola

Il premio più basso è pagato dal certificato ISIN DE000VC4EZF0, che ha per sottostanti quattro grandi aziende del settore lusso: Kering, Burberry, Hugo Boss, Moncler. In questo caso la maxicedola è dell’11% lordo. Si sale al 13% con il certificato su tre grandi nomi del NASDAQ: Netflix, Meta, Spotify (ISIN DE000VC4EZD5).

Il premio iniziale arriva al 15% nel certificato scritto su titoli del settore automotive (ISIN DE000VC4EZC7). Barriera per la maxicedola sempre allo 0,01% e successivamente al 60%, con sottostanti General Motors, Renault, Continental, Ford.

Troviamo numerosi certificates con premi iniziali sempre in doppia cifra anche su sottostanti di Piazza Affari. Fra questi il 14% pagato dal certificato su Banco BPM, Telecom Italia, Ferrari, Leonardo (DE000VC4EZV7), ma soprattutto il 19% del certificato su Banca Monte dei Paschi di Siena, Assicurazioni Generali, UniCredit, Stellantis (DE000VC4EY82), forse uno dei migliori certificati di questa emissione, considerata la solidità dei titoli sottostanti.

Premio iniziale sopra al 20%

La maxicedola iniziale arriva al 20% lordo nel certificato sul settore turistico (ISIN DE000VC4EZR5 e  Tui, TripAdvisor, Carnival per sottostanti), per salire al 25% nel certificato DE000VC4EY74 su Novavax e Moderna.

Sottostanti decisamente volatili, con maggior rischio e rendimento potenziale nel prodotto legato a titoli del comparto energie alternative (ISIN DE000VC4EZA1).  La maxicedola iniziale arriva al 35%, con le azioni di Enphase Energy, Plug Power, First Solar per sottostanti.

Qual è il miglior certificato maxicedola?

Qual è quindi il miglior certificato maxicedola fra quelli della nuova emissione di Vontobel? La scelta varia in base a diversi parametri. Senz’altro va considerata la propensione al rischio dell’investitore e la view sui vari temi di investimento. Tocca all’investitore scegliere il prodotto più indicato per il suo portafoglio.

Scheda dei nuovi certificati con maxicedola di Vontobel

CODICE ISINSottostanteLivello Autocall BarrieraSoglia BonusImporto Bonus
DE000VC4EZF0 Kering, Burberry, Hugo Boss, Moncler100% da settembre 202560%Maxicedola 0,01%Maxicedola EUR 11 (11%)
    cedola bimestrale 60%cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.)
DE000VC4EZD5Netflix, Meta, Spotify100% da settembre 202560%Maxicedola 0,01%Maxicedola EUR 13 (13%)
    cedola bimestrale 60%cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.)
DE000VC4EZC7 General Motors, Renault, Continental, Ford100% da settembre 202560%Maxicedola 0,01%Maxicedola EUR 15 (15%)
    cedola bimestrale 60%cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.)
DE000VC4EY90BPER, Leonardo, Moncler, Banco BPM100% da settembre 202560%Maxicedola 0,01%Maxicedola EUR 17 (17%)
    cedola bimestrale 60%cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.)
DE000VC4EY82Banca Monte dei Paschi di Siena, Assicurazioni Generali, UniCredit, Stellantis100% da settembre 202560%Maxicedola 0,01%Maxicedola EUR 19 (19%)
    cedola bimestrale 60%cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.)
DE000VC4EZG8Micron Technology, NVIDIA, Advanced Micro Devices, Intel100% da settembre 202560%Maxicedola 0,01%Maxi cedola EUR 23 (23%)
    cedola bimestrale 60%cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.)
DE000VC4EY74Novavax, Moderna100% da settembre 202560%Maxicedola 0,01%Maxicedola EUR 25 (25%)
    cedola bimestrale 60%cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.)
DE000VC4EZA1Enphase Energy, Plug Power, First Solar100% da settembre 202560%Maxicedola 0,01%Maxicedola EUR 35 (35%)
    cedola bimestrale 60%cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.)
DE000VC4EZU9STMicroelectronics, Stellantis, Moncler, Azimut100% da settembre 202560%Maxicedola 0,01%Maxicedola EUR 12 (12%)
    cedola mensile 60%cedola mensile EUR 0,50 (6,00% p.a.)
DE000VC4EZV7Banco BPM, Telecom Italia, Ferrari, Leonardo100% da settembre 202560%Maxicedola 0,01%Maxi cedola EUR 14 (14%)
    cedola mensile 60%cedola mensile EUR 0,50 (6,00% p.a.)
DE000VC4EZT1Adyen, Block, PayPal100% da settembre 202560%Maxicedola 0,01%Maxicedola EUR 16 (16%)
    cedola mensile60%cedola mensile EUR 0,50 (6,00% p.a.)
DE000VC4EZS3 BPER, UniCredit, Banca Monte dei Paschi di Siena, Intesa Sanpaolo100% da settembre 202560%Maxicedola 0,01%Maxicedola EUR 18 (18%)
    cedola mensile 60%cedola mensile EUR 0,50 (6,00% p.a.)
 DE000VC4EZR5Tui, TripAdvisor, Carnival100% da settembre 202560%Maxi cedola 0,01%Maxicedola EUR 20 (20%)
    cedola mensile 60%cedola mensile EUR 0,50 (6,00% p.a.)

Il presente articolo è redatto a fine informativo. Non è da intendersi in alcun modo sollecito all’investimento in borsa con azioni, certificati o altri prodotti finanziari. I certificates sono prodotti complessi. Il rendimento indicato è lordo. Tassazione al 26%.