Nuova emissione di certificati con cedole fisse garantite di Unicredit. Le cedole sono pagate su base mensile e variano fra lo 0,50% e l’1,25%. La vita complessiva di questi certificati con cedole fisse è pari a tre anni. Ecco i dettagli dei nuovi prodotti
Certificati con cedola garantita
Sui mercati finanziari l’incertezza la fa ancora da padrona. Pesano i tassi di interesse in crescita (e destinati ancora a salire sia in Europa che in America), ma anche i timori di una possibile recessione globale. In questa fase Unicredit ha voluto offrire un elemento di garanzia agli investitori, con un’emissione di certificati con cedole garantite. I premi mensili sono fissi ed incondizionati, pagati indipendentemente dall’andamento del sottostante.
Cedole fisse e certificates su basket azionari tematici
I certificates di Unicredit coprono un’ampia gamma di settori azionari. Per l’investitore che cerca idee di investimento su sottostanti maggiormente difensivi troviamo il certificato ISIN DE000HB9L0H0 legato al comparto assicurativo. I sottostanti sono Allianz, Generali, Axa e Zurich, con barriere al 60% e cedole fisse garantite mensili dello 0,50% (per un rendimento cedolare nei tre anni del 18%).

Barriere al 60% ed un chiaro focus sul settore energetico italiano caratterizzano il certificato che ha per sottostante Eni, Snam e Tenaris (DE000HB9L0P3). Alcuni prodotti si concentrano su azioni dello stesso indice, come il terzetto Enel/Eni/Intesa Sanpaolo presente nel certificato codice ISIN DE000HB9L0F4 con cedole mensili dello 0,70% (rendimento annuo 8,40%, flusso cedolare massimo 25,20% in tre anni).
Il rendimento sale allo 0,95% nel certificato ISIN DE000HB9L0G2 su Ferrari, Porsche e Tesla, per arrivare all’1,20% mensile sul derivato ISIN DE000HB9L0Q1 legato al settore aereo (Air France – Airbus e Tui). Rendimento massimo e rischi ovviamente ancora maggiori con i sottostanti del comparto turismo: Airbnb, TripAdvisor e Tui, dove le cedole sono dell’1,25% su base mensile, per un rendimento del 15% annuo (45% nei tre anni di vita del prodotto). Il codice ISIN di questo ricco certificato con cedole fisse mensili è DE000HB9L0J6.
Opzione del richiamo anticipato
I certificati hanno una vita complessiva pari a 3 anni, con data di osservazione finale 21 agosto 2025. E’ tuttavia presente l’opzione per il richiamo anticipato (autocallable) a partire da Marzo 2023. I Certificate Fixed Cash Collect Autocallable Worst Of possono essere rimborsati anticipatamente se, nelle Date di Osservazione mensili, il valore dell’azione sottostante, facente parte del Paniere e con la performance peggiore, è pari o superiore al livello di rimborso anticipato.
Scenari alla scadenza
Se i certificates con cedole fisse garantite arrivassero alla naturale scadenza l’investitore si troverebbe di fronte a due possibili scenari. Partendo dallo scenario favorevole, se il valore dell’azione sottostante, facente parte del Paniere e con la performance peggiore, è pari o superiore al livello Barriera, lo strumento rimborsa l’Importo Nominale oltre al premio incondizionato.
In caso contrario se uno o più titoli si trovassero sotto la barriera, sarebbe corrisposto un rimborso commisurato alla performance dell’azione sottostante, facente parte del Paniere e con la performance peggiore, cui si dovrebbe aggiungere il trentaseiesimo ed ultimo premio fisso incondizionato.
Scheda dei certificati con cedole fisse garantite di Unicredit
CODICE ISIN | Sottostante | Strike dei certificates | Barriera dei certificati/percentuale | Premio Mensile Incondizionato | Data di Valutazione Finale |
DE000HB9L0Q1 | AIR FRANCE-KLM AIRBUS TUI | 1,4665 EUR 103,9 EUR 1,5835 EUR | 0,8799 EUR (60%) 62,34 EUR (60%) 0,9501 EUR (60%) | 1,2% | 21.08.2025 |
DE000HB9L0J6 | AIRBNB TRIPADVISOR TUI | 117,03 USD 25,61 USD 1,5835 EUR | 70,218 USD (60%) 15,366 USD (60%) 0,9501 EUR (60%) | 1,25% | 21.08.2025 |
DE000HB9L0H0 | ALLIANZ GENERALI AXA ZURICH | 173,28 EUR 15,075 EUR 23,62 EUR 433,5 CHF | 103,968 EUR (60%) 9,045 EUR (60%) 14,172 EUR (60%) 260,1 CHF (60%) | 0,5% | 21.08.2025 |
DE000HB9L0K4 | ALPHABET C – GOOGLE APPLE META PLATFORMS MICROSOFT | 117,7 USD 170,03 USD 168,78 USD 278,85 USD | 70,62 USD (60%) 102,018 USD (60%) 101,268 USD (60%) 167,31 USD (60%) | 0,65% | 21.08.2025 |
DE000HB9L0M0 | AMAZON.COM NETFLIX WALT DISNEY | 137,28 USD 233,98 USD 117,46 USD | 82,368 USD (60%) 140,388 USD (60%) 70,476 USD (60%) | 0,8% | 21.08.2025 |
DE000HB9L0R9 | AMD ENEL NEXI | 97,18 USD 4,946 EUR 8,524 EUR | 58,308 USD (60%) 2,9676 EUR (60%) 5,1144 EUR (60%) | 0,9% | 21.08.2025 |
DE000HB9L0E7 | BANCO BPM STELLANTIS STMICROELECTRONICS | 2,429 EUR 14,09 EUR 36,49 EUR | 1,4574 EUR (60%) 8,454 EUR (60%) 21,894 EUR (60%) | 0,95% | 21.08.2025 |
DE000HB9L0N8 | BIONTECH ADR MODERNA PFIZER | 148,56 USD 142,05 USD 47,9 USD | 89,136 USD (60%) 85,23 USD (60%) 28,74 USD (60%) | 1% | 21.08.2025 |
DE000HB9L0F4 | ENEL ENI INTESA SANPAOLO | 4,946 EUR 12,506 EUR 1,7384 EUR | 2,9676 EUR (60%) 7,5036 EUR (60%) 1,04304 EUR (60%) | 0,7% | 21.08.2025 |
DE000HB9L0P3 | ENI SNAM TENARIS | 12,506 EUR 5,122 EUR 14,105 EUR | 7,5036 EUR (60%) 3,0732 EUR (60%) 8,463 EUR (60%) | 0,65% | 21.08.2025 |
DE000HB9L0G2 | FERRARI PORSCHE TESLA | 205,8 EUR 66,9 EUR 296,1 USD | 123,48 EUR (60%) 40,14 EUR (60%) 177,642 USD (60%) | 0,95% | 21.08.2025 |
DE000HB9L0L2 | FERRARI KERING LVMH | 205,8 EUR 543,5 EUR 687,7 EUR | 123,48 EUR (60%) 326,1 EUR (60%) 412,62 EUR (60%) | 0,5% | 21.08.2025 |