Banca Akros ha emesso un’interessante serie di Equity Premium Accelerator Coupon Certificates. Si tratta di 15 nuovi certificati di investimento, con cedole trimestrali ed una vita complessiva pari a 18 mesi. La caratteristica chiave di questi certificates è quella di pagare tutte le cedole dovute fino a scadenza in caso di richiamo anticipato.
Pertanto, se il certificato dovesse essere richiamato prima della sua scadenza, tramite l’attivazione dell’autocallable, l’investitore riceverebbe in aggiunta al valore nominale la somma di tutti i premi futuri che il certificato avrebbe pagato qualora non fosse stato richiamato anticipatamente.
Caratteristiche dei certificates di Banca Akros
I nuovi certificates di Banca Akros hanno valore nominale pari a 100 euro, con scadenza al 28 marzo 2024. Sono previsti 2 premi condizionati trimestrali a dicembre 2022 e marzo 2023, corrisposti se l’azione sottostante non scende al di sotto del Livello Soglia Cedola.

Se il certificato non viene rimborsato anticipatamente, è sufficiente che alla scadenza il prezzo dell’azione sottostante sia superiore alla barriera affinché il detentore del certificato riceva un rimborso pari al valore nominale con l’aggiunta dell’ultima cedola.
Soltanto nel caso in cui il titolo sottostante si trovasse sotto barriera, l’investitore riceverebbe un rimborso inferiore al valore nominale. Precisamente sarebbe pari al prezzo di emissione del certificato decurtato della perdita percentuale fatta registrare dal sottostante.
Come funzionano i nuovi certificates di Banca Akros
Come funzionano i nuovi Premium Accelerator Coupon di Banca Akros? Il Certificato ha un valore nominale pari a 100 euro. Prevede che l’investitore nei primi due trimestri incassi una cedola, o meglio, un premio, pari a 2,60 euro, ossia il 2,60%. Ciò a patto che l’azione sia sopra barriera. In questo caso il valore dell’azione Intesa Sanpaolo alle date di valutazione intermedie (22/12/2022 e 23/03/2023) deve essere pari o superiore alla barriera di 1,24125 euro.
Dal terzo trimestre salgono a tre i possibili scenari:
- a) se l’azione sottostante quota ad un livello maggiore o uguale al Valore di Riferimento Inziale, pari a 1,655, il Certificato scade anticipatamente. Rimborsa 110,40 euro (ovvero il Prezzo di Emissione maggiorato della Cedola Trimestrale prevista e di tutti i premi futuri che si sarebbero incassati se il certificato non fosse scaduto anticipatamente);
- b) Secondo scenario se l’azione sottostante quota tra il Livello Soglia Cedola (pari a 1,24125) e il Valore di Riferimento Inziale (pari a 1,655). In questo caso il Certificato paga la Cedola Trimestrale pari a 2,60 euro e si passa alla data di osservazione successiva;
- c) se l’azione sottostante quota al di sotto del Livello Soglia Cedola, nessun premio viene corrisposto e si passa alla prossima data di valutazione intermedia.
Lo scenario è simile un trimestre più tardi. Unica differenza, siccome mancherebbero tre trimestri a scadenza, in caso di rimborso anticipato il valore di rimborso anticipato è pari a 107,80 euro. Nel quinto trimestre il rimborso anticipato avverrebbe invece a 105,2 euro.
Scenari a scadenza
Nel caso in cui il certificato non sia richiamato anticipatamente, sono due i possibili scenari.
– Se l’azione Intesa Sanpaolo alla data di rilevazione finale (21/03/2024) quota ad un livello uguale o superiore al Livello Barriera (pari a 1,24125) il Certificato rimborsa il Prezzo di Emissione pari a 100 euro più l’ultimo premio di 2,60 Euro;
– In caso contrario, l’investitore percepisce un importo commisurato alla perdita registrata dal sottostante. Di fatto è come se avesse investito nell’azione Intesa Sanpaolo al prezzo di 1,655 Euro (Valore di Riferimento Iniziale).
Altre informazioni sui certificates
Per scoprire le precedenti emissioni di Banca Akros rimandiamo agli articoli sul tema. Per tutti i dettagli relativamente a questa emissione ed ai certificates di Banca Akros si rimanda alla pagina del sito dedicata: https://www.bancaakros.it/equity-premium-certificate-accelerator-ottobre2022/.
ISIN | Sottostante | Cedola Trimestrale | Valore di Riferimento Iniziale | Livello Barriera certificates | Primo Importo di Rimborso Anticipato* | Secondo Importo di Rimborso Anticipato* | Terzo Importo di Rimborso Anticipato* |
IT0005510182 | Intesa Sanpaolo | 2,10 EUR | 1,655 | 1,07575 (65%) | 108,40 EUR | 106,30 EUR | 104,20 EUR |
IT0005510323 | Intesa Sanpaolo | 2,60 EUR | 1,655 | 1,24125 (75%) | 110,40 EUR | 107,80 EUR | 105,20 EUR |
IT0005510307 | Unicredit S.p.A. | 2,45 EUR | 10,19 | 6,114 (60%) | 109,80 EUR | 107,35 EUR | 104,90 EUR |
IT0005510133 | Deutsche Bank | 2,60 EUR | 7,594 | 4,5564 (60%) | 110,40 EUR | 107,80 EUR | 105,20 EUR |
IT0005510141 | Eni S.p.A. | 1,90 EUR | 10,802 | 6,4812 (60%) | 107,60 EUR | 105,70 EUR | 103,80 EUR |
IT0005510166 | Eni S.p.A. | 2,75 EUR | 10,802 | 8,1015 (75%) | 111,00 EUR | 108,25 EUR | 105,50 EUR |
IT0005510174 | Enel S.p.A. | 2,10 EUR | 4,248 | 3,186 (75%) | 108,40 EUR | 106,30 EUR | 104,20 EUR |
IT0005510315 | TotalEnergies SE | 2,25 EUR | 47,305 | 33,1135 (70%) | 109,00 EUR | 106,75 EUR | 104,50 EUR |
IT0005510364 | Stellantis N.V. | 2,30 EUR | 12,214 | 7,3284 (60%) | 109,20 EUR | 106,90 EUR | 104,60 EUR |
IT0005510331 | Leonardo S.p.A. | 2,10 EUR | 7,4 | 4,44 (60%) | 108,40 EUR | 106,30 EUR | 104,20 EUR |
IT0005510372 | Tenaris SA | 2,15 EUR | 13,24 | 8,606 (65%) | 108,60 EUR | 106,45 EUR | 104,30 EUR |
IT0005510349 | Moncler S.p.A. | 2,25 EUR | 42,19 | 31,6425 (75%) | 109,00 EUR | 106,75 EUR | 104,50 EUR |
IT0005510299 | Pirelli & C S.p.A. | 2,65 EUR | 3,27 | 2,4525 (75%) | 110,60 EUR | 107,95 EUR | 105,30 EUR |
IT0005510158 | Bayer AG | 2,25 EUR | 47,72 | 35,79 (75%) | 109,00 EUR | 106,75 EUR | 104,50 EUR |
IT0005510356 | STMicroelectronics | 2,15 EUR | 31,815 | 20,67975 (65%) | 108,60 EUR | 106,45 EUR | 104,30 EUR |
I certificati di investimento sono prodotti complessi in cui il capitale è a rischio. Il presente articolo non costituisce sollecito di investimento in borsa.