Prima emissione di Maxicedola di Vontobel. Ecco i dettagli sui nuovi certificati di investimento negoziabili su Borsa Italiana (ottobre 2022). A fondo articolo un focus sui due nuovi maxicedola emessi a novembre 2022.
MaxiCedola di Vontobel
È negoziabile sul mercato secondario una nuova serie di certificates targati Vontobel. La caratteristica centrale di questi nuovi prodotti è legata alla maxicedola iniziale, che varia fra il 10% ed il 26%. In ben dieci dei tredici certificates la maxicedola è pagata a fronte di barriere quasi inesistenti, pari al 10%. Pertanto, in questi prodotti i maxi-coupon sono praticamente garantiti, in quanto pagati a patto che i sottostanti non perdano oltre il 90% nel giro di un paio di mesi.
Successivamente sono previste cedole con cadenza mensile o bimensile con barriere al 60%. Tre dei dodici certificates, in caso di andamento positivo del mercato, hanno anche la possibilità di essere richiamati anticipatamente entro fine 2022 dall’emittente. In tal caso è comunque garantito il pagamento della maxicedola.
Certificates Maxicedola di Vontobel
Operativamente si tratta della prima serie di Maxicedola di Vontobel. “La prima emissione di Memory Maxi Cash Collect è volutamente variegata per mettere a disposizione dell’investitore da subito tutti gli strumenti per pianificare al meglio l’ultimo trimestre dell’anno” ha commentato Jacopo Fiaschini, manager presso Vontobel, spiegando come “cinque prodotti prevedono date di valutazione mensili, mentre sette bimestrale. Di conseguenza, pagheranno il Maxi Coupon iniziale rispettivamente a novembre e a dicembre, in base al prodotto scelto”.
Fiscalità dei certificates

Ricordiamo inoltre un importante aspetto legato alla fiscalità dei certificates. Infatti, i certificati di investimento ricadono nella categoria degli investimenti che producono redditi diversi. Pertanto, sono tassati al 26% ma eventuali cedole (o maxicedole) possono compensare precedenti minusvalenze. Le maxicedole di Vontobel potrebbero quindi essere utilizzate da chi ha minusvalenze in scadenza. L’obiettivo è quello di posticiparne la scadenza in caso di buon esito del certificato alleggerire lo zainetto fiscale dalle minusvalenze.
Opzione richiamo anticipato
Tre certificates potrebbero andare incontro al richiamo anticipato già a dicembre. Affinché ciò accada è sufficiente che i titoli sottostanti si trovino su valori pari o superiori a quelli iniziali.
In questo caso gli investitori riceverebbero immediatamente sia il Maxi Coupon che il rimborso del valore nominale di 100 euro. Ancora in merito alle cedole, da notare la presenza dell’effetto memoria, valido anche per la maxicedola.
Analisi di scenario
Per meglio comprendere il funzionamento dei certificates maxicedola vediamo le possibili opzioni in varie date di rilevazione. Alla prima data di osservazione possono verificarsi tre casistiche:
- 1) Se tutti i sottostanti sono pari o superiori al Livello Autocall (se previsto), il prodotto si estingue anticipatamente e l’investitore riceve il valore nominale (100 euro), oltre al Maxi Coupon.
- 2) Se tutti i sottostanti sono pari o superiori alla Soglia Bonus e al di sotto del Livello Autocall (se previsto), l’investitore riceve la maxicedola e l’investimento prosegue.
- 3) Se almeno uno dei sottostanti si trova al di sotto della Soglia Bonus, l’investitore non riceve il Maxi Coupon, che viene conservato in memoria, e l’investimento prosegue.
Gli scenari alle date di valutazione successive alla prima sono tre:
- 1) Se tutti i sottostanti sono pari o superiori al Livello Autocall (se presente), il prodotto si estingue anticipatamente e l’investitore riceve il valore nominale (100 euro), oltre al premio del periodo ed agli eventuali premi in memoria.
- 2) Nel caso in cui le azioni sottostanti sono pari o superiori alla Soglia Bonus e al di sotto del Livello Autocall (se previsto), l’investitore riceve il premio del periodo e gli eventuali premi in memoria. La vita del certificato prosegue, senza attivazione del richiamo anticipato.
- 3) Ultima ipotesi, se almeno uno dei sottostanti si trova al di sotto della Soglia Bonus, l’investitore non riceve il premio, che viene conservato in memoria. Anche in questo caso l’investimento prosegue.
Scenari a scadenza
Quando i certificates maxicedola di Vontobel arrivano a scadenza, sono possibili due scenari.
- 1) Se tutti i sottostanti sono pari o superiori alla Barriera, l’investitore riceve il valore nominale (100 euro), oltre al premio del periodo ed agli eventuali premi in memoria.
- 2) Se almeno uno dei sottostanti è al di sotto della Barriera a scadenza, l’investitore riceve un importo commisurato alla performance negativa del sottostante con la peggiore performance, andando incontro ad una perdita sul capitale investito.
Scheda dei nuovi certificates Maxicedola di Vontobel
I nuovi certificates maxicedola coprono tutti i principali settori di investimento. Per esempio il certificato ISIN DE000VV67SP6 è legato al settore bancario, con maxicedola del 15%. Con il certificato DE000VV67SR2 si punta invece sulla mobilità elettrica con aziende come Nio e Tesla. Per chi cerca un settore maggiormente conservativo, paga il 12% il certificato di investimento con ISIN DE000VV67SS0 legato a grandi titoli del comparto assicurativo.
Non mancano proposte anche sul settore energetico, come i certificates DE000VV67ST8 ed anche DE000VV67SU6. Per chi cerca un rendimento potenziale decisamente elevato, a fronte di un rischio maggiore, si segnala il certificato ISIN DE000VV67SV4 su Moderna, Nio e Paypal. In questo caso la maxicedola è pari al 26%.
Maxicedola Novembre 2022
La ricca offerta di certificati con maxicedola di Vontobel ha recentemente visto l’arrivo di due nuovi prodotti. Entrambi staccano cedola ancora nel 2022.
Certificato maxicedola ISIN DE000VV9NDS7
Questo certificato è scritto su sottostanti del settore lusso (Hermes, LVMH Louis Vuitton e Adidas). È prevista una maxicedola a dicembre 2022 del 12,5% con barriera del 10%. Successivamente paga cedole mensili dello 0,3%. Oltre alla maxicedola, offre quindi un rendimento cedolare potenziale del 3,6% su base annua. I prezzi di osservazione iniziale sono di 128,92 euro per Adidas, 1.460,3 euro per Hermes e 702,9 euro per il titolo LVMH Louis Vuitton. La barriera cedolare e capitale è del 60%.
Certificato maxicedola DE000VV9NDU3
Il certificato maxicedola ISIN DE000VV9NDU3 è scritto sulle azioni di Enel, Intesa e SAP. Il premio iniziale è pari al 15%, sempre con barriera del 10%. Successivamente sono previsti coupon mensili dello 0,33%, per un ulteriore rendimento potenziale del 4% annuo. Nel caso dei premi mensili la barriera è posizionata al 60%. Anche in questo certificato la barriera è osservata soltanto alla scadenza (barriera discreta).
Certificates con maxicedola
ISIN | Sottostante | Livello Autocall | Barriera e Soglia Bonus | Importo Bonus | Scadenza |
DE000VV67SP6 | Banco BPM | 100% da luglio 2023 | Barriera 60% | Maxi Coupon EUR 15 (15%) | 05-ott-26 |
Mediobanca | Soglia Bonus 10% alla prima data, poi 60% | cedola mensile EUR 0,50 (6,00% p.a.) | |||
UniCredit | |||||
DE000VV67SQ4 | Enel | 100% da luglio 2023 | Barriera 60% | Maxi Coupon EUR 20 (20%) | 05-ott-26 |
ENI | Soglia Bonus 10% alla prima data, poi 60% | cedola mensile EUR 0,50 (6,00% p.a.) | |||
Stellantis | |||||
UniCredit | |||||
DE000VV67SR2 | Uber | 100% da luglio 2023 | Barriera 60% | Maxi Coupon EUR 25 (25%) | 05-ott-26 |
NIO | Soglia Bonus 10% alla prima data, poi 60% | cedola mensile EUR 0,50 (6,00% p.a.) | |||
Tesla | |||||
DE000VV67SS0 | Assicurazioni Generali | 100% da luglio 2023 | Barriera 60% | Maxi Coupon EUR 12 (12%) | 05-ott-26 |
Aegon | Soglia Bonus 10% alla prima data, poi 60% | cedola mensile EUR 0,50 (6,00% p.a.) | |||
Allianz | |||||
DE000VV67SU6 | Veolia | 100% da luglio 2023 | Barriera 60% | Maxi Coupon EUR 10 (10%) | 05-ott-26 |
ENGIE | Soglia Bonus 10% alla prima data, poi 60% | cedola mensile EUR 0,50 (6,00% p.a.) | |||
RWE | |||||
DE000VV67ST8 | E.ON | 100% da giugno 2023 | Barriera 60% | Maxi Coupon EUR 10 (10%) | 05-ott-26 |
Iberdrola | Soglia Bonus 10% alla prima data, poi 60% | cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.) | |||
Enel | |||||
DE000VV67SV4 | PayPal | 100% da giugno 2023 | Barriera 60% | Maxi Coupon EUR 26 (26%) | 05-ott-26 |
Moderna | Soglia Bonus 10% alla prima data, poi 60% | cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.) | |||
NIO | |||||
DE000VV67SW2 | Tenaris | 100% da giugno 2023 | Barriera 60% | Maxi Coupon EUR 20 (20%) | 05-ott-26 |
Banco BPM | Soglia Bonus 10% alla prima data, poi 60% | cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.) | |||
Leonardo | |||||
STMicroelectronics | |||||
DE000VV67SX0 | Société Générale | 100% da giugno 2023 | Barriera 60% | Maxi Coupon EUR 16 (16%) | 05-ott-26 |
Deutsche Bank | Soglia Bonus 10% alla prima data, poi 60% | cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.) | |||
ING Groep | |||||
DE000VV67SY8 | Swiss Re | 100% da giugno 2023 | Barriera 60% | Maxi Coupon EUR 13 (13%) | 05-ott-26 |
Aegon | Soglia Bonus 10% alla prima data, poi 60% | cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.) | |||
Axa | |||||
DE000VV67SZ5 | UniCredit | 100% da dicembre 2022 | 60% | Maxi Coupon EUR 15 (15%) | 04-ott-27 |
ENI | cedola bimestrale EUR 0,50 (3,00% p.a.) | ||||
Mediobanca | |||||
Stellantis | |||||
DE000VV67S08 | Uber | 100% da dicembre 2022 | 60% | Maxi Coupon EUR 20 (20%) | 04-ott-27 |
Lyft | cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.) | ||||
NIO | |||||
Tesla | |||||
DE000VV67S16 | Volkswagen | 100% da dicembre 2022 | 60% | Maxi Coupon EUR 12 (12%) | 04-ott-27 |
Mercedes-Benz | cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.) | ||||
Renault | |||||
Stellantis |
Per visionare kids ed altri documenti relativi ai maxicedola di Vontobel è possibile visitare il sito dell’emittente. Il presente articolo non costituisce sollecito all’investimento.