Cash Collect Certificates di Vontobel

certificati di investimento

Sono ben 18 i nuovi certificati cash collect emessi da Vontobel su Borsa Italiana, con premi mensili fra lo 0,85% ed il 2%, per rendimenti potenziali annui che variano fra il 10,20% ed il 24%.

Come funzionano i certificates cash collect di Vontobel

I certificates di questa emissione hanno varie caratteristiche comuni. Sono tutti scritti su panieri tematici di tre titoli azionari, con barriera cedolare e capitale sempre al 60%, tranne nel certificato DE000VU9QRV5 dove è al 55%.

I premi sono pagati su base mensile ed è presente l’opzione del richiamo anticipato, con una soglia autocall che decresce progressivamente dal 100% fino ad arrivare all’80%. Tutti i certificates sono denominati in euro, con valore nominale 100 euro. È poi presente l’effetto memoria delle cedole, che permette il recupero di un coupon precedentemente non pagato se il sottostante torna sopra barriera. Infine, in tutti i certificates la barriera è discreta, ossia all’europea. Per la protezione del capitale conta il valore osservato a scadenza. Eventuali temporanee discese sotto il valore barriera non danneggerebbero la performance del prodotto qualora a scadenza le azioni sottostanti si trovino sopra la soglia premio e barriera capitale.

Temi di investimento

I certificates con cedola mensile di Vontobel sono strutturati per permettere all’acquirente di puntare su specifici temi di investimento. Per esempio, con il certificato ISIN DE000VU9QJA6 si investe su tre grandi aziende del settore assicurativo, con cedole potenziali dell’1% su base mensile. I sottostanti sono le azioni di Axa, Aegon e Aviva.

Ricchi coupon dell’1,20% mensile con il certificato ISIN DE000VU9QRL6 che punta sul settore bancario italiano con Bper, Unicredit e Intesa Sanpaolo per sottostanti. Sempre sul comparto banking, ma con focus su azioni americane, troviamo il certificato ISIN DE000VU9QQ51 sulle azioni di Wells Fargo, Bank of America, Citigroup. Qui le cedole potenziali sono pari allo 0,9% mensile, per un rendimento potenziale del 10,80% annuo.

Stesso flusso cedolare potenziale nel certificato sul comparto energetico petrolifero con ISIN DE000VU9QQ93. Qui i sottostanti sono BP, Repsol e Total Energies.

Per chi cerca rendimento, a fronte di un rischio maggiore, si segnala il certificato DE000VU9QRB7.  Il focus è sul comparto abbigliamento, con le azioni di Zalando, Capri e Gap per sottostanti. I premi potenziali di questo cash collect di Vontobel arrivano al 2% mensile, per un rendimento potenziale del 24% annuo. Sono coperti vari altri settori, come l’automotive, il settore estrattivo, la moda di lusso, ma anche il comparto elettrico.

Scheda dei certificati cash collect di Vontobel

I certificates sono già acquistabili su Borsa Italiana e la liquidità è garantita dall’emittente, che si pone sul book di negoziazione con un cospicuo numero di proposte in domanda ed offerta.

ISIN SottostanteLivello AutocallBarriera e Soglia BonusPremio mensile condizionatoScadenza
DE000VU9QJA6AXAstep-down dal 100% all’80% da gennaio 2024  60%EUR 1,00   (12,00% annualizzato) 10-lug-26
 Aegon    
 Aviva    
DE000VU9QRE1Ferraristep-down dal 100% all’80% da gennaio 202460%EUR 1,00   (12,00% p.a.)10-lug-26
 Pirelli    
 Stellantis    
DE000VU9QRL6UniCreditstep-down dal 100% all’80% da gennaio 202460%EUR 1,20    (14,40% p.a.) 10 luglio 2026
 BPER    
 Intesa Sanpaolo    
DE000VU9QQ51Wells Fargostep-down dal 100% all’80% da gennaio 202460%EUR 0,90    (10,80% p.a.) 10 luglio 2026
 Bank of America    
 Citigroup    
DE000VU9QRB7Zalandostep-down dal 100% all’80% da gennaio 202460%EUR 2,00    (24,00% p.a.)10 luglio 2026
 Capri    
 Gap    
DE000VU9QRA9Vincistep-down dal 100% all’80% da gennaio 202460%EUR 0,90    (10,80% p.a.)10 luglio 2026
 Bouygues    
 St-Gobain    
DE000VU9QQ93TotalEnergiesstep-down dal 100% all’80% da gennaio 202460%EUR 0,90    (10,80% p.a.) 10 luglio 2026
 BP    
 Repsol    
DE000VU9QQ85Kerignstep-down dal 100% all’80% da gennaio 202460%EUR 0,95    (11,40% p.a.) 10 luglio 2026
 Burberry    
 Estée Lauder    
DE000VU9QQ77Veoliastep-down dal 100% all’80% da gennaio 202460%EUR 0,85    (10,20% p.a.) 10 luglio 2026
 Enel    
 RWE    
DE000VU9QQ69Vodafonestep-down dal 100% all’80% da gennaio 202460%EUR 0,95    (11,40% p.a.) 10 luglio 2026
 AT&T    
 BT Group    
DE000VU9QRC5Philipsstep-down dal 100% all’80% da gennaio 202460%    EUR 1,15    (13,80% p.a.) 10 luglio 2026
 AbbVie    
 Fresenius Medical Care    
DE000VU9QRY9Volkswagenstep-down dal 100% all’80% da gennaio 202460%    EUR 1,40    (16,80% p.a.) 10 luglio 2026
 Ford    
 Renault    
DE000VU9QRZ6Walt Disneystep-down dal 100% all’80% da gennaio 202460%    EUR 1,25    (15,00% p.a.) 10 luglio 2026
 Netflix    
 Spotify    
DE000VU9QR01ThyssenKruppstep-down dal 100% all’80% da gennaio 202460%    EUR 1,55    (18,60% p.a.) 10 luglio 2026
 General Electric    
 Rheinmetall    
DE000VU9QR19Under Armourstep-down dal 100% all’80% da gennaio 202460%    EUR 1,25    (15,00% p.a.)10 luglio 2026
 Lululemon Athletica    
 Nike    
DE000VU9QR27Glencorestep-down dal 100% all’80% da gennaio 202460%    EUR 1,20    (14,40% p.a.)10 luglio 2026
 Anglo American    
 ArcelorMittal    
DE000VU9QR43Meta Platformsstep-down dal 100% all’80% da gennaio 202460%EUR 1,20    (14,40% p.a.)10 luglio 2026
 Alphabet    
 Intel    
DE000VU9QRV5Airbnbstep-down dal 100% all’80% da gennaio 2024  55%EUR 1,30     (15,60% p.a.) 10 luglio 2026
 TripAdvisor    
 Expedia Group    

Il presente articolo è redatto a fine informativo. Non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa con certificati, azioni o altri prodotti di investimento.