Barriera capitale 40% e 12 cedole garantite per investire sulle banche europee

Investire sulle banche
Questo articolo è sponsorizzato dai nostri partner

Come investire sulle banche europee con i certificati di investimento? Fra le nuove emissioni di Barclays troviamo un prodotto tematico, che ha per sottostanti Intesa Sanpaolo, Commerzbank, Santander, BBVA. Quattro grandi banche che potremmo definire sistemiche, con una barriera capitale al 40%. Focus sul certificato ISIN XS2998305861.

Cedole fino al 10,80% annuo lordo per puntare sulle banche europee

Partiamo subito dal rendimento potenziale del prodotto: ogni mese sono pagate cedole dello 0,90% lordo. Il rendimento può quindi arrivare fino al 10,80% a fronte di una barriera capitale del 40% ed una barriera cedolare del 50%. Attenzione, però, perché le prime 12 cedole sono garantite e pagate indipendentemente dall’andamento dei titoli sottostanti. La barriera cedolare entra quindi in funzione soltanto dopo la fine del primo anno di vita, in quanto le prime cedole sono fisse.

Barriera capitale 40% e cedolare 50%

Il certificato ISIN XS2998305861 – nonostante il rendimento potenziale interessante – ha connotati difensivi, grazie ad una barriera capitale posizionata al 40% dei prezzi di osservazione iniziale. In aggiunta, come detto, le cedole del primo anno sono garantite (salvo richiamo anticipato, attivo dal 6° mese di vita in poi). Dal 13° mese di vita del prodotto in poi la barriera per l’incasso dei premi è al 50%, numeri decisamente lontani dai valori attuali.

Richiamo anticipato dal sesto mese in poi

In questo certificato sulle banche italiane l’autocall è attivo dal sesto mese in poi. La soglia che determinerebbe il richiamo anticipato del certificato è inizialmente posizionata al 100% dei prezzi iniziali, per poi scendere dell’1% su base mensile. In caso di richiamo anticipato il certificato paga tutte le cedole dovute fino a quel momento e rimborsa il valore nominale, pari a 100 euro per certificato.

Effetto memoria delle cedole

Le prime dodici cedole sono fisse. Successivamente la barriera è al 50% ed è previsto effetto memoria. Pertanto, se un premio non fosse pagato potrebbe essere recuperato in una successiva finestra cedolare se tutti i sottostanti si trovassero nuovamente sopra barriera.

Le azioni sottostanti del certificato su banche europee

Ecco le azioni sottostanti, come detto quattro grandi titoli del settore banking europeo:

  • INTESA SANPAOLO (ISP; ISIN: IT0000072618),
  • COMMERZBANK AG (CBK; ISIN: DE000CBK1001),
  • BANCO SANTANDER SA (SAN; ISIN: ES0113900J37),
  • BANCO BILBAO VIZCAYA ARGENTA (BBVA; ISIN: ES0113211835).

Banca Intesa Sanpaolo (ISP)

banca intesa
Banca Intesa

Intesa Sanpaolo è la maggiore banca italiana, con una forte rete sul territorio ed una notevole presenza sia nel settore retail che nel corporate banking. La capitalizzazione di Intesa in borsa supera i 70 miliardi di euro, con dividendi che in questi ultimi anni sono cresciuti notevolmente, mentre le azioni salivano in borsa. Da notare come Intesa abbia anche migliorato le proprie stime relativamente all’anno in corso (2025), grazie a solide commissioni ed un’efficiente gestione dei costi.

Commerzbank (CBK)

Commerzbank è una delle maggiori banche tedesche, con una forte presenza nel settore corporate e retail banking. In borsa – ai prezzi attuali di mercato – ha una capitalizzazione che supera i 25 miliardi di euro. Nei primi quattro mesi dell’anno il titolo è salito di oltre 40 punti percentuali, sovraperformando il comparto bancario. Da notare come sia al centro del risiko bancario per via dell’interesse di Unicredit Bank.

Banco Santander (SAN)

Banco Santander è la maggiore banca spagnola, con una capitalizzazione di mercato vicina ai 90 miliardi di euro. L’azienda ha recentemente confermato le sue previsioni di crescita per il 2025, con un obiettivo di rendimento del capitale tangibile al 16,50%.

Banco Bilbao Vizcaya Argentaria (BBVA)

BBVA, sigla di Banco Bilbao Vizcaya Argentaria, è la seconda banca spagnola. Vanta una solida sia presenza in America Latina che in Europa. La capitalizzazione di mercato è di oltre 65 miliardi di euro. La banca ha recentemente definito la sua offerta per l’acquisizione di Sabadell, includendo un pagamento in contanti per riflettere i dividendi finali.

Messaggio promozionale – Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo consulenza finanziaria o sollecito all’investimento in borsa. i certificati di investimento sono prodotti complessi ed espongono l’investitore a un rischio di perdita sostanziale del capitale. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.