Azioni Daimler in Borsa

Quanto valgono le azioni Daimler? Qual è la capitalizzazione di mercato del titolo azionario Daimler? Analisi tecnica su Daimler.

Azioni Daimler

Il gruppo Daimler controlla Mercedes, Smart, Daimler Truck ed ha una capitalizzazione di borsa di oltre 80 miliardi di euro. Le azioni Daimler sono quotate alla borsa di Francoforte (ISIN DE0007100000), mentre la sede centrale del colosso automobilistico è a Stoccarda.

Analisi su azioni Daimler

Cosa ci indica l’analisi tecnica per le azioni Daimler in borsa?

Le azioni di Daimler restano ben impostate. Sulla borsa di Francoforte il titolo azionario Daimler naviga oltre i 70 euro. Il valore è più che triplicato rispetto ai minimi raggiunti nella primavera 2020, nel cuore della crisi del Covid-19, quando le azioni arrivarono a valere poco più di 20 euro.

Il grafico degli ultimi 16 mesi mostra un continuo trend di ripresa. L’unica significativa correzione delle azioni Daimler si è registrata a novembre 2020, con una discesa dall’area 50 fin verso i 40 euro per azione.

grafico azioni daimler

Il 2021 è proseguito sulla falsa riga della seconda parte dell’anno precedente, con altri rialzi in borsa per le azioni Daimler. Dopo una fase di lateralità a dicembre 2020 e gennaio 2021, con le quotazioni di Daimler mossesi in area 55-60 euro, è arrivata una nuova accelerazione rialzista. Il titolo azionario Daimler ha quindi superato i 70 euro, confermando una netta impostazione positiva.

Dopo i massimi in area 80 euro nel giugno 2021 il titolo ha corretto, tornando sotto quota 70 euro. I buoni dati di bilancio hanno nuovamente spinto le azioni Daimler oltre i 75 euro.

Bilanci Daimler

Nel secondo trimestre 2021, da aprile a giugno 2021, Daimler ha ottenuto ricavi per 43,5 miliardi di euro. Complessivamente sono state venduti 736.400 veicoli. Il profitto si è assestato a 3,704 miliardi di euro. Numeri in netta crescita rispetto al 2020, un anno fortemente influenzato dalle vicende legate alla pandemia del coronavirus. La ripresa dovrebbe proseguire nei prossimi mesi, permettendo al settore automotive di ottenere numeri migliori anche nella seconda parte del 2021.

Nella presentazione dei risultati aziendali, Daimler ha spiegato come il progetto per lo spin off di Daimler Truck prosegua. Entro la fine del 2021 sarà quotata separatamente sulla borsa tedesca.

Fra le possibili problematiche che Daimler dovrà affrontare nei prossimi mesi troviamo la scarsità di microchip, situazione che potrebbe protrarsi anche nei prossimi mesi.

Daimler e le auto elettriche

Daimler è attiva anche nel settore delle auto elettriche. L’obiettivo è quello di poter competere con Tesla e Volkswagen nei prossimi anni. Daimler ha ufficializzato investimenti per 40 miliardi nel settore delle auto elettriche entro il 2030. Da ricordare anche come Daimler si stia adoperando per la costruzione di ben otto nuovi siti per la realizzazione di batterie per veicoli elettrici insieme ad altri partner strategici.

Nel corso della presentazione dei risultati trimestrali, l’azienda ha affermato che continua il progetto di spin-off della divisione Daimler Truck, che verrà quotata sulla Borsa tedesca entro la fine dell’anno. Alcune problematiche potrebbero tuttavia arrivare dalla carenza di chip, che secondo il gruppo si potrà estendere anche nella seconda metà dell’anno in corso e nel 2022 penalizzando le vendite di automobili.

Il gruppo automotive Daimler ha importanti progetti in tema di veicoli elettrici e punta a rivaleggiare con Tesla investendo 40 miliardi di euro entro il 2030.

Certificates per investire su Azioni Daimler

Per chi volesse investire sul titolo azionario Daimler segnaliamo alcuni certificates. Nel dettaglio esaminiamo due derivati strutturati da Intesa Sanpaolo e EFG International (con piattaforma Leonteq) legati unicamente a Daimler. Chiudiamo l’articolo con un prodotto di BNP Paribas che ha per sottostanti le azioni Daimler, Carrefour e Nokia.

Certificato ISIN IT0005451650 su azioni Daimler

Fra le emissioni di Intesa Sanpaolo troviamo il certificato con ISIN IT0005451650. Le azioni Daimler sono il sottostante unici, con un prezzo di osservazione iniziale pari a 75,99 euro. La barriera capitale è posizionata al 75% (56,9925 euro).

Il certificato paga tre cedole annuali garantite del 5,92% ed una quarta, sempre del 5,92%, condizionata ad una barriera del 75%. Ha una scadenza fissata per il 24 giugno 2025

Certificato CH1117926894 su Daimler

Fra le emissioni di EFG International, invece, troviamo il certificato CH1117926894. Le cedole sono corrisposte su base trimestrale, se dovute. Sono condizionate ad una barriera del 70%.

Il prezzo di osservazione iniziale per le azioni Daimler è pari a 72,91 euro. Pertanto, la barriera cedolare, equivalente alla barriera capitale, è posizionata a 51,04 euro.

Certificato NLBNPIT13DI3 su Daimler, Nokia e Carrefour

Le azioni di Daimler sono uno dei sottostanti del certificato NLBNPIT13DI3 di BNP Paribas, con Carrefour e Nokia. Le barriere sono collocate al 70% ed il rendimento potenziale – grazie alla presenza di tre sottostanti – sale all’1,20% su base mensile. Si arriva quindi ad un massimo del 14,4% annuo.

Le prime sei cedole sono garantite, successivamente sono condizionate al rispetto della barriera del 70%. Per i dettagli sull’emissione di BNP rimandiamo all’articolo completo.