Investire su Intesa, Saipem e Stellantis con barriera capitale 40% e cedole fino al 12,48% annuo

Certificati con Cedola Mensile
Questo articolo è sponsorizzato dai nostri partner

Fra le nuove emissioni di Barclays Bank troviamo un certificato di investimento su tre grandi nomi italiani, Intesa Sanpaolo, Saipem e Stellantis, con ISIN XS2976638010. Il rendimento può arrivare fino al 12,48% grazie a coupon mensili dell’1,04% a fronte di barriere decisamente ampie: quella per l’incasso dei premi è al 55%, mentre quella cedolare al 40%.

Una struttura che punta su protezione del capitale e rendimento

Questa struttura permette quindi all’investitore di esporsi su tre azioni soltanto, incassando i premi a patto che non ci siano cali del 45% o più, mentre la barriera per la protezione del capitale è ancora più profonda. Il capitale è protetto a patto che nessuno dei tre titoli sottostanti perda il 60% o più a scadenza.

Numeri alla mano, la barriera cedolare per le azioni di Intesa è in area 2,65 euro, 1,20 circa per Saipem e 6,10 per Stellantis. Come detto, la barriera capital è ancora più profonda: siamo sotto 2 euro per Intesa, sotto 0,90 per Saipem e sotto i 4,50 euro per Stellantis. Numeri, al momento, decisamente lontani.

I livelli di prezzo del certificato ISIN XS2976638010

Ecco di seguito una tabella riassuntiva con i livelli di prezzo da monitorare: il prezzo di strike, la barriera cedolare e la barriera capitale

AzionePrezzo inizialeBarriera cedolareBarriera capitale
Intesa Sanpaolo4,82752,65521,931
Saipem2,1881,20340,8752
Stellantis11,16,1054,44

Quali sono i possibili scenari a scadenza con questo certificato?

Partiamo dall’autocall, attivo dal terzo mese di vita in poi con trigger 100% e successivamente decrescente dell’1% su base mensile. Se l’opzione del richiamo anticipato non si attiva, la durata massima dell’investimento è tre anni.

Alla scadenza sono possibili tre scenari. Nel caso in cui le tre azioni si trovino ad almeno il 55% dei prezzi iniziali l’investitore riceverà il pagamento dell’ultimo premio, con effetto memoria. Il rendimento complessivo, in questo caso, sarebbe di circa 37,5 punti percentuali lordi.

Se il worst of fra Stellantis, Intesa e Saipem avesse perso oltre il 45% ma meno del 60% la protezione del capitale sarebbe ugualmente garantita, con il rimborso del valore nominale (100 euro per certificato).

Si parteciperebbe al ribasso del worst of soltanto nel terzo e ultimo scenario, ossia quello in cui uno dei titoli avesse perso il 60% o più dai prezzi iniziali. In questo caso l’investitore riceverebbe un rimborso pari al valore nominale decurtato del calo fatto registrare dal titolo con la peggior performance, con una potenziale perdita.

Messaggio promozionale – Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo consulenza finanziaria o sollecito all’investimento in borsa. i certificati di investimento sono prodotti complessi ed espongono l’investitore a un rischio di perdita sostanziale del capitale. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.