Investire su colossi tecnologici USA con cedole fino al 12,48% annuo

Arriva da Barclays una proposta di investimento per puntare su tre grandi nomi del mondo tecnologico americano. Il certificato ISIN XS2791603553 permette infatti di investire, seppur indirettamente, sulle azioni di Intel, Meta e Paypal.

Fra le tre Meta in questa prima parte di 2024 è stata la migliore, apprezzandosi di circa 40 punti percentuali, grazie a solidi numeri di bilancio, alle prospettive di crescita nel comparto metaverso ed all’annuncio dei primi dividendi. Paypal naviga grosso modo sui prezzi di inizio 2024, con una quotazione che negli ultimi dodici mesi si è mossa fra i 50 ed i 75 dollari per azione. È invece in calo del 35% da inizio anno Intel, società comunque bem posizionata nel suo settore.

Sono previste cedole trimestrali condizionate del 3,12% lordo, per un rendimento potenziale del 12,48% su base annua. Per incassare tutti i premi del certificato è condizione sufficiente che nessuno dei sottostanti perda il 35% o più dai prezzi iniziali.

Prezzi iniziali e barriere

I sottostanti sono tre colossi tecnologici americani, quotati sul NASDAQ. I prezzi di osservazione iniziale sono pari a 30,91 dollari per le azioni di Intel 502,5 dollari per le azioni di Meta (ex Facebook) e 67,09 dollari per Paypal. La barriera capitale e quella cedolare coincidono al 65% dei prezzi iniziali. Sono pari a 20,0915 dollari per Intel, 326,69 dollari per le azioni di Meta e 43,6085 dollari per Paypal.

La vita massima del certificato è pari a tre anni. La presenza dell’opzione del richiamo anticipato potrebbe però abbreviarla, potenzialmente anche in maniera significativa. Dalla fine del quarto trimestre, infatti, è presente l’opzione del richiamo anticipato, con trigger dapprima posizionato al 100% e successivamente decrescente del 2% a trimestre.

Rischio di cambio coperto e rimborso a scadenza

Le tre azioni sono quotate a Wall Street, con un prezzo che è ovviamente in dollari americani. Acquistando questo certificato, però, l’investitore non è soggetto al rischio di cambio poiché p prevista l’opzione quanto. Infatti, il certificato è denominato in euro, con valore nominale pari a 100 euro. L’ammontare del rimborso finale dipenderà unicamente dalla performance dei titoli sottostanti.

Se si troveranno sopra le barriere del 65% l’investitore incasserà l’ultima cedola – più ogni premio eventualmente portato a memoria – e riceverà il rimborso dell’intero valore nominale. In caso contrario il rimborso sarebbe pari a 100 decurtato della perdita fatta registrare dal titolo worst of, quello con la peggior performance, sempre in termini percentuali. Come detto l’emittente del certificato è Barclays Bank, solida banca britannica.

Scheda del certificato ISIN XS2791603553

Azione sottostanteStrikeBarriera capitalebarriera cedola
Intel30,9120,091520,0915
Meta502,6326,69326,69
Paypal67,0943,608543,6085

Questo articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento finanziario o consulenza di borsa. Da notare come i rendimenti potenziali indicati nell’articolo sono lordi. Al momento la tassazione nei certificati di investimento è al 26%.