Investire con Barclays con maxicedola iniziale

Questo articolo è sponsorizzato dai nostri partner

Manca soltanto una settimana alla data di rilevamento del certificato con maxicedola iniziale lorda al 20% di Barclays. Il certificato a capitale condizionatamente protetto “Autocallable Barrier Worst-of Phoenix Certificate” (ISIN: XS3145177252) è costruito su un paniere di 4 titoli europei per avere subito un rendimento elevato, utile per chi ha necessità di compensare le minusvalenze, e poi cedole condizionate più ridotte. Vediamo nel dettaglio il suo funzionamento.

Maxicedola iniziale

La data di rilevamento fissata per la maxicedola iniziale del 20% lordo sarà il 17 novembre 2025. Il pagamento della cedola però non è certo ma è condizionato dal fatto che i 4 titoli sottostanti dovranno essere tutti sopra la barriera cedolare al 60%. Questa caratteristica è stata pensata perché, essendo ormai prossimi alla fine dell’anno, investire in questo certificato può risultare particolarmente utile per chi ha minusvalenze generate nei quattro anni precedenti in scadenza e che altrimenti non potrebbe più recuperare. Il tutto a condizione di utilizzare un broker con compensazione immediata.

Funzionamento delle cedole periodiche

investire su azioni

Dopo il primo evento cedolare, il certificato prosegue prevedendo delle cedole mensili condizionate di importo molto più ridotto (0,35% lordo, pari al 4,20% annuo). Anche in questo caso le cedole vengono riconosciute a condizione che, alle rispettive date di osservazione, il prezzo del peggior sottostante (il cosiddetto “worst of”) sia pari o superiore al 60% del relativo prezzo iniziale. Se questa condizione non è rispettata, la cedola non viene riconosciuta per quella data ma viene tenuta in memoria e riconosciuta successivamente quando tutti i titoli sottostanti non avranno una perdita superiore al 40%.

Meccanismo di estinzione anticipata

Dopo il primo anno dalla sua emissione (ottobre 2026), ogni mese fino alla scadenza naturale, si attiva la possibilità di rimborso anticipato (autocall): se, in una di queste date, il valore del peggiore titolo sarà uguale o superiore alla barriera per il rimborso anticipato (100%), il certificato si estinguerà automaticamente e l’investitore riceverà il rimborso integrale del capitale nominale (100 €) più le eventuali cedole non corrisposte fino a quel momento. Questa caratteristica permette, in caso di andamento positivo dei sottostanti, di accorciare la durata effettiva dell’investimento, annullando però la possibilità di incassare ulteriori future cedole condizionate.

Rimborso a scadenza: protezione condizionata del capitale

Nel caso in cui il certificato non venga rimborsato anticipatamente, il rimborso finale avverrà alla scadenza fissata per il 22 ottobre 2030 e dipenderà dalla performance del titolo con rendimento peggiore rispetto alla barriera capitale del 60%.

  • Se il valore del peggior titolo nel paniere è pari o superiore alla barriera capitale: si ottiene il rimborso integrale del capitale. Si ha quindi un profitto anche a fronte di moderati ribassi dei sottostanti.
  • Se invece anche uno solo dei sottostanti risulta inferiore a tale soglia: l’importo rimborsato sarà proporzionale alla performance negativa del peggior titolo: ad esempio, se scende del 60% dal prezzo di partenza, l’investitore riceverà solo 40 € invece dei 100€ investiti inizialmente

Sottostanti: stato attuale e prezzo del certificato

Il certificato è collegato ad un paniere composto da quattro titoli europei: Leonardo SPA, Stellantis NV, STMicroelectronics NV, e Commerzbank AG. Le eventuali cedole, le barriere e i prezzi di riferimento si basano sulle quotazioni ufficiali di questi titoli nei rispettivi mercati di Borsa.

Attualmente il certificato è quotato intorno ai 95,6€, sotto il suo prezzo nominale di 100€. L’attuale prezzo spot sotto la pari offre un potenziale extra profitto sia in caso di rimborso anticipato (autocall), sia in caso di chiusura positiva sopra la barriera cedolare, perché l’investitore potrebbe incassare il valore nominale (100 €) più le cedole, avendo acquistato a un prezzo inferiore.

AzioneStrike del certificato (€)Barriera cedola /
capitale 60%
Prezzo attuale (€) *
(Dist. barriera capitale)
Leonardo50,1830,10851,02 (40,99%)
Commerzbank30,8518,5132,56 (43,15%)
STMicroelectronics24,7414,84420,78 (28,56%)
Stellantis8,6425,1858,642 (40%)

* Prezzo di chiusura del 04/11/2025

Comunicazione promozionale – Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I certificati sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati sono lordi, con tassazione fiscale al 26%. Questo certificato ha un grado di rischio pari a 6 in una scala da 1 a 7. L’investitore è anche soggetto al rischio emittente.