Due sole azioni sottostanti, barriere profonde al 60% dei prezzi iniziali ed un rendimento potenziale che supera il 40% lordo su base annua. Ecco un nuovo certificato emesso da Barclays Bank, sul tema del quantum computing.
Il rendimento potenziale così elevato è legato alla notevole volatilità delle due azioni sottostanti: Rigetti Computing e IonQ. Entrambe operano nel mondo del quantum computing, seppur con sfaccettature diverse. Si tratta di un settore in forte crescita, ma con notevoli punti di domanda sulle tempistiche in cui arriveranno ricavi concreti. Il prodotto ha codice ISIN XS3167786824 e paga premi mensili fino al 3,72% lordo. Il rendimento potenziale può quindi arrivare fino al 44,64% annuo lordo.
Barriera cedolare e capitale al 60%
Come funziona questo certificato per investire sul quantum computing? L’investitore non è soggetto al rischio di cambio, in quanto il prodotto è denominato in euro (effetto quanto). Pertanto, anche le cedole se dovute sono pagate in euro. La vita massima del certificato è pari a due anni. A partire dalla fine del primo anno è presente l’autocall. Il trigger è posizionato al 100% dei prezzi iniziali.
Alla scadenza si ottiene un profitto se nessuna delle due azioni ha perso il 40% o più dai prezzi iniziali. Viceversa si partecipa linearmente alla perdita (a fronte di un calo del 45% si avrà un rimborso pari al 55% del valore nominale del certificato). Si tratta quindi di un prodotto con un significativo grado di rischio (7 in una scala da 1 a 7).
Focus sul settore del quantum computing
Rigetti Computing e IonQ sono due protagonisti emergenti nel settore del calcolo quantistico, ciascuno con un approccio tecnologico distintivo e una visione ambiziosa. Ecco un profilo sintetico di entrambe le aziende.
Rigetti Computing

- Fondata nel 2013 da Chad Rigetti, ha sede a Berkeley, California. Il focus è sul calcolo quantistico, che sviluppa sia hardware che software. Utilizza processori quantistici superconduttori (QPU) raffreddati a temperature estreme tramite frigoriferi a diluizione.
- Rigetti serve clienti aziendali, governativi e accademici in tutto il mondo ed è quotata al NASDAQ con il simbolo RGTI.
- È quotata al NASDAQ con il simbolo RGTI. Nonostante i ricavi ancora sotto le attese, è considerata una delle aziende strategiche nel settore quantistico dagli Stati Uniti. Non a caso compete con giganti come IBM nel campo del quantum computing.
IonQ
- Ionq è un’azienda americana operativa nel calcolo quantistico basato su ioni intrappolati, una tecnologia nota per l’elevata precisione. Fondata nel 2015 da Chris Monroe e Jungsang Kim, ha un sistema, IonQ Forte, che utilizza 36 qubit algoritmici per applicazioni avanzate.
- Recentemente ha ricevuto finanziamenti da Amazon Web Services, GV, Samsung e altri investitori strategici, come Microsoft e Google per l’integrazione cloud. È quotata al NYSE con il simbolo IONQ.
- Sta spingendo per un maggiore sostegno governativo, per fronteggiare la crescente crescita della concorrenza cinese.
I prezzi da monitorare in questo certificato sul quantum computing
I livelli di prezzo da monitorare sono riportati qui di seguito, strike (100% del prezzo iniziale), barriera cedolare e barriera capitale.
| Azioni | Prezzo iniziale | Barriera Capitale | Barriera cedola |
| IonQ | 57,43 | 34,458 | 34,458 |
| Rigetti Computingt | 34,36 | 20,616 | 20,616 |
Messaggio promozionale – I certificati sono prodotti complessi. Il capitale investito è a rischio. Tutti i rendimenti indicati sono lordi, con tassazione al 26%. Le cedole sono condizionate alla barriera premio, se i sottostanti sono sotto tali valori è possibile non incassare alcun premio. Verificare di aver compreso il funzionamento dei certificati e i rischi associati all’investimento. Ricordiamo anche che con i certificates l’investitore è esposto al rischio emittente.