Come Fare Trading con i Volumi?

Trading con i Volumi - Il nuovo libro di Gianluca Defendi (Hoepli)

Come fare trading in borsa con i volumi? La risposta la troviamo nel nuovo libro di Gianluca Defendi,Trading con i Volumi”, pubblicato da Hoepli Editore. Un accurato studio che unisce lo studio di Price Action, Volume Profile e Smart Money. L’obiettivo, come sempre, è quello di costruire strategie operative per un trading di successo.

Un libro per capire cosa muove il prezzo delle azioni

Il libro “Trading con i Volumi” si basa su una domanda, soltanto in apparenza semplice: Cosa muove i mercati finanziari? L’autore, Gianluca Defendi, responsabile del desk di analisi tecnica per Milano Finanza, inizia da qui. Di fatto, vuole fornire una chiave di lettura moderna in quest’ottica, mettendo al centro l’analisi dei volumi e la logica dei grandi investitori di borsa (Smart Money).

Si parte, quindi, da concetti fondamentali, come i grandi investitori, ma anche temi legati al mondo delle azioni, delle azioni, del forex (il mercato valutario), delle criptovalute, per arrivare alle materie prime. In sintesi, gli attori del mercato e le principali attività finanziarie su cui è possibile investire e fare trading.

Il libro, poi, prosegue con uno studio sulla liquidità, entrando nel vivo della lettura del book di negoziazione. L’autore ci offre interessanti spunti per arrivare ad un uso avanzato dell’order flow, anche tramite l’integrazione della moderna metodologia ICT (Inner Circle Trader).

Quali sono i temi chiave del nuovo libro di Gianluca Defendi?

Vediamo i principali temi trattati in oltre 300 pagine di analisi e studio, corredati da grafici (a colori) e illustrazioni esplicative.

Volume Profile e struttura del mercato: l’autore spiega come utilizzare il Volume Profile per identificare quali sono le zone di prezzo all’interno delle quali i grossi operatori di mercato hanno concentrato la loro operatività, le situazioni di equilibrio e di squilibrio e le cosiddette zone di domanda e offerta;

mercato di borsa

– Smart Money Concepts e metodologia ICT. Vengono spiegati in modo chiaro concetti chiave come le zone di liquidità; i Break of Structure (BOS); le fasi di accumulazione e di distribuzione in stile Wyckoff; le manipolazioni e le false rotture (liquidity sweep);

– Order Flow. La parte centrale del libro è dedicata alla lettura dell’Order Flow, ovvero alla capacità di analizzare il flusso degli ordini in tempo reale sul book di negoziazione al fine di misurare la pressione rialzista/ribassista presente sul mercato. Attraverso l’uso di strumenti come il Footprint, il Volume Delta, la HeatMap è possibile ottenere delle informazioni utili per valutare la forza della pressione aggressiva (market order) e confrontarla con quella passiva (limit order);

– Set-up operativi. Il volume non si limita alla teoria, ma offre una serie di setup tecnici con esempi grafici reali, illustrando come coniugare Price Action, Volume Profile, Order Flow in un contesto multi-time frame.

L’autore del libro: Gianluca Defendi

Gianluca Defendi, responsabile del desk di analisi tecnica di Milano Finanza,  cura numerosi report operativi per Milano Finanza. E’ socio onorario SIAT, si occupa dello sviluppo di strategie e sistemi automatici per investitori istituzionali.

Negli ultimi anni ha pubblicato numerosi testi legati al mondo del trading e degli investimenti, sempre con Hoepli Editore:

Altri libri su economia, trading e finanza

Ecco di seguito gli approfondimenti relativi ad altri libri di economia, trading e finanza pubblicati da Hoepli Editore, in una ricca collana relativa al mondo degli investimenti.