Sono negoziabili 7 nuovi certificati memory cash collect con cedole mensili fra l’1% e l’1,50%, con rendimenti potenziali fra il 12% ed il 18% su base annua.
I certificates, emessi da Vontobel, sono scritti su basket di 4 titoli, con un livello di barriera cedolare e barriera capitale fissato al 60%. La barriera è ad osservazione discreta, ossia soltanto alla scadenza dei certificati.
Certificati Memory Cash Collects settoriali
Vediamo alcuni dettagli relativi ai sottostanti dei certificates. La lista completa della nuova emissione è presentata nella tabella a fondo pagina, dove sono indicati ISIN, sottostanti, rendimenti e barriere dei nuovi certificates di Vontobel.
Investire su azioni italiane
Per chi vuole puntare su quattro grandi aziende del FTSE Mib, l’indice centrale di Piazza Affati, troviamo il certificato ISIN DE000VV3RWA9, che ha per sottostante le azioni di Azimut, Enel, Eni e Unicredit. Paga cedole mensili con effetto memoria pari all’1,50%.
Sempre con focus su azioni italiane troviamo il certificato di investimento con ISIN DE000VV3RWC5. In questo caso i titoli azionari sottostanti sono BPER Banca, Ferrari, Moncler e Pirelli. Le cedole mensili condizionate sono pari all’1,30%.
Spostiamoci su un altro certificato. Il focus è ancora sull’Italia, con altri quattro titoli del settore finanziario quotati al FTSE Mib. I sottostanti del certificato sono le azioni di Assicurazioni Generali, Banco BPM, Mediobanca, Banca Intesa Sanpaolo. Il certificato (ISIN DE000VV3RWG6) paga cedole mensili dell’1,30% condizionate ad una barriera del 60%, con un rendimento che può quindi superare il 60%.
Investire sul settore minerario con i certificati memory cash collect
La salita del prezzo delle materie prime ed anche di numerosi metalli è stato uno dei temi chiave in questi ultimi mesi. Per investire sul settore minerario troviamo il certificato ISIN DE000VV3RWF8, che ha per sottostante le azioni di Anglo American, Barrick Gold, Freeport-McMoRan e Kinross Gold. Le barriere sono al 60%, le cedole mensili pari all’1,35% con effetto memoria.
Come investire sulle banche americane?

L’inflazione ed il rialzo dei tassi potrebbero aumentare i margini operativi del settore bancario. Si colloca in quest’ottica un certificato tematico sul settore bancario americano. I sottostanti sono le azioni delle seguenti banche: Bank of America, Citigroup, Goldman Sachs Bank, Wells Fargo. Le barriere sono al 60% e le cedole mensili pari all’1%. Il codice ISIN di questo certificato per investire sulle banche americane è DE000VV3RWB7.
Come funzionano i memory cash collect
Operativamente, gli scenari alle date di valutazione intermedie sono tre:
- 1) Se tutti i sottostanti si trovano su un valore di prezzo pari o superiori al Livello Autocall, il prodotto si estingue anticipatamente. In questo caso l’investitore riceve il valore nominale (100 euro), oltre al premio del periodo ed agli eventuali premi in memoria.
- 2) Nel caso in cui tutti i sottostanti sono pari o superiori alla Soglia Bonus, l’investitore riceve il premio del periodo e gli eventuali premi in memoria. La vita del certificato prosegue.
- 3) Se almeno uno dei sottostanti si trova al di sotto della Soglia Bonus, l’investitore non riceve il premio. La cedola viene portata in memoria e la vita del prodotto di investimento prosegue regolarmente in attesa della successiva rilevazione cedolare (il mese seguente).
Scenari a scadenza
Se i certificates non vengono richiamati anticipatamente, sono possibili due scenari alla scadenza dei memory cash collect.
Nel caso in cui tutti i sottostanti sono pari o superiori alla Barriera, l’investitore riceve il valore nominale (100 euro), oltre al premio del periodo ed agli eventuali premi in memoria. Per contro, se un’azione o più fra quelle sottostanti si trova sotto il livello Barriera a scadenza, l’investitore riceve un importo commisurato alla performance negativa del sottostante con la peggiore performance.
Memory Cash Collect di Vontobel
ISIN | Sottostante | Livello Autcall | Barriera a Scadenza | Soglia Bonus | Bonus cedola | Scadenza |
DE000VV3RWA9 | Azimut Enel ENI UniCredit | Dal 100% al 90% | 60% | 60% | EUR 1,50 (18,00% p.a.) con Memoria | Giugno 2025 |
DE000VV3RWB7 | Bank of America Citigroup Goldman Sachs Wells Fargo | Dal 100% al 90% | 60% | 60% | EUR 1,00 (12,00% p.a.) con Memoria | Giugno 2025 |
DE000VV3RWC5 | BPER Ferrari Moncler Pirelli | Dal 100% al 90% | 60% | 60% | EUR 1,30 (15,60% p.a.) con Memoria | Giugno 2025 |
DE000VV3RWD3 | Best Buy Costco Target Walmart | Dal 100% al 90% | 60% | 60% | EUR 1,30 (15,60% p.a.) con Memoria | Giugno 2025 |
DE000VV3RWE1 | Alphabet Amazon Apple Microsoft | Dal 100% al 90% | 60% | 60% | EUR 1,05 (12,60% p.a.) con Memoria | Giugno 2025 |
DE000VV3RWF8 | Anglo American Barrick Gold Freeport-McMoRan Kinross Gold | Dal 100% al 90% | 60% | 60% | EUR 1,35 (16,20% p.a.) con Memoria | Giugno 2025 |
DE000VV3RWG6 | Assicurazioni Generali Banco BPM Intesa Sanpaolo Mediobanca | Dal 100% al 90% | 60% | 60% | EUR 1,30 (15,60% p.a.) con Memoria | Giugno 2025 |