L’emittente Exane ha presentato una serie di nuovi certificati con cedola fissa mensile con scadenze relativamente brevi, fra i 12 ed i 24 mesi. Questi investment certificates distribuiscono cedole mensili non condizionate all’andamento del sottostante. Tecnicamente sono definiti Bonus cap fixed coupon, coprono numerosi sottostanti e sfruttano la ritrovata volatilità vista negli ultimi mesi per offrire interessanti rendimenti anche a fronte di scadenze relativamente corte.
Tutto ciò può chiaramente essere un vantaggio nel caso in cui i mercati dovessero tenere nei prossimi mesi, mentre si tramuterebbe in un elemento di rischio se dovessimo assistere a nuove correzioni delle borse, in quanto – soprattutto sui certificati di investimento con scadenza più breve – potrebbe scarseggiare il tempo per un eventuale recupero.
Certificati con cedola mensile fissa
Questi certificates Bonus cap fixed offrono cedole mensili che non dipendono dall’andamento del sottostante. Il flusso cedolare è pertanto fisso, indipendentemente da quello che è il comportamento dell’azione che funge da sottostante. Varierà invece il rimborso a scadenza, che sarà pari a 1.000 euro nel caso in cui il sottostante di riferimento per il certificato dovesse trovarsi su valori non inferiori alla barriera.
In altre parole, il certificato determinerà un profitto se i sottostanti dovessero rimanere stabili, salire o scendere, senza però scivolare al di sotto del valore barriera, posizionato fra il 55 ed il 70% per le scadenze più brevi a 12 e 18 mesi, mentre sui certificati con scadenza a 24 mesi tale valore si assesta fra il 55 ed il 65%
Investire su aziende del settore energetico e petrolifero
Grazie al crollo del prezzo del petrolio ed alla conseguente volatilità, Exane è riuscita a formulare interessanti proposte anche su numerosi titoli del settore energetico e petrolifero. Fra le scadenze a 12 mesi, infatti troviamo certificati di investimento levati a Repsol (codice ISIN FREXA0025629), Total (codice ISIN FREXA0025611) ed Eni (codice ISIN FREXA0025603), con allettanti cedole mensili che determinano rendimenti annui potenziali fra il 7,56 ed il 10,44% annuo.

Certificati di investimento con scadenza 12 mesi
Sono 11 i bonus cap fixed coupond con scadenza a 12 mesi, con titoli del settore eneergetico come Eni, Repsol e Total, ma anche Vodafone, Enel e Kering. Da segnalare come il certificates su Repsol (Isin FREXA0025629) offra un flusso cedolare dello 0,87% mensile, superando il 10% s base annua.
CODICE ISIN | SOTTOSTANTE | STRIKE | PREMIO MENSILE | % BARRIERA | BARRIERA | SCADENZA |
FREXA0025579 | BNP Paribas | 27,1100 | 0,71% | 65% | 17,6215 | 13/05/2021 |
FREXA0025546 | Carrefour | 13,1350 | 0,41% | 65% | 8,5378 | 13/05/2021 |
FREXA0025538 | Axa | 15,4180 | 0,59% | 60% | 9,2508 | 13/05/2021 |
FREXA0025553 | Kering | 450,9500 | 0,42% | 65% | 293,1175 | 13/05/2021 |
FREXA0025629 | Repsol | 7,6660 | 0,87% | 70% | 5,3662 | 13/05/2021 |
FREXA0025611 | Total | 30,4900 | 0,63% | 70% | 21,3430 | 13/05/2021 |
FREXA0025603 | Eni | 8,2110 | 0,74% | 70% | 5,7477 | 13/05/2021 |
FREXA0025561 | Bayer | 59,5400 | 0,41% | 65% | 38,7010 | 06/05/2021 |
FREXA0025520 | 28,2300 | 0,74% | 55% | 15,5265 | 13/05/2021 | |
FREXA0025587 | Vodafone | 1,0966 | 0,56% | 70% | 0,7676 | 13/05/2021 |
FREXA0025595 | Enel | 6,0070 | 0,49% | 70% | 4,2049 | 13/05/2021 |
Certificati di investimento Exane con scadenza 18 mesi
Un secondo blocco di prodotti riguarda i certificates con scadenza 18 mesi, con numerosi titoli legati al settore degli autoveicoli e a quello bancario. Si aggira intorno al 10% il rendimento delle cedole mensili del Bonus Cap Fixed Coupon su Arcelor Mittal (Isin FREXA0025660) – dove potrebbe esservi un Aumento di Capitale, mentre poco sotto troviamo quello su Tesla (Isin FREXA0025652).
CODICE ISIN | SOTTOSTANTE | STRIKE | PREMIO MENSILE | % BARRIERA | BARRIERA | SCADENZA |
FREXA0025751 | Volkswagen | 121,0400 | 0,56% | 70% | 84,7280 | 15/11/2021 |
FREXA0025678 | Porsche | 43,6400 | 0,56% | 65% | 28,3660 | 15/11/2021 |
FREXA0025652 | Tesla | 761,1900 | 0,73% | 55% | 418,6545 | 15/11/2021 |
FREXA0025637 | Eurostoxx Banks | 52,3700 | 0,51% | 55% | 28,8035 | 15/11/2021 |
FREXA0025645 | Deutsche Bank | 6,4260 | 0,70% | 55% | 3,5343 | 15/11/2021 |
FREXA0025702 | Intesa San Paolo | 1,3760 | 0,56% | 65% | 0,8944 | 15/11/2021 |
FREXA0025710 | Societe Generale | 13,1500 | 0,67% | 65% | 8,5475 | 15/11/2021 |
FREXA0025728 | Allianz | 162,7600 | 0,41% | 70% | 113,9320 | 15/11/2021 |
FREXA0025660 | Arcelormittal | 9,4970 | 0,79% | 55% | 5,2234 | 15/11/2021 |
FREXA0025736 | Snam | 3,9800 | 0,43% | 70% | 2,7860 | 15/11/2021 |
FREXA0025694 | Royal Dutch Shell | 14,6360 | 0,55% | 65% | 9,5134 | 15/11/2021 |
FREXA0025744 | Apple | 293,1600 | 0,40% | 70% | 205,2120 | 15/11/2021 |
FREXA0025686 | Telecom Italia | 0,3450 | 0,71% | 65% | 0,2243 | 15/11/2021 |
Certificati Exane scadenza 2 anni e cedola fissa mensile
Gli ultimi 8 certificati di investimento sono legati ad una scadenza a 24 mesi, con aziende di vari settori come sottostanti. Fra queste troviamo Lufthansa, peugeut, Renault, ma anche Unicredit , Saipem e STM. Il Bonus Cap Fixed Coupon sul Exxon Mobil (Isin FREXA0025827) è quello con la cedola mensile più elevata, grazie a un premio prefissato mensile dello 0,81% mensile, pari al 9,72% annuo.
CODICEISIN | SOTTOSTANTE | STRIKE | PREMIO MENSILE | % BARRIERA | BARRIERA | SCADENZA |
FREXA0025793 | Lufthansa | 7,9160 | 0,66% | 60% | 4,7496 | 13/05/2022 |
FREXA0025769 | Renault | 16,0020 | 0,64% | 55% | 8,8011 | 13/05/2022 |
FREXA0025785 | Peugeot | 12,5700 | 0,53% | 60% | 7,5420 | 13/05/2022 |
FREXA0025819 | Mediobanca | 5,2100 | 0,49% | 65% | 3,3865 | 13/05/2022 |
FREXA0025835 | UniCredit | 6,6340 | 0,72% | 65% | 4,3121 | 13/05/2022 |
FREXA0025827 | Exxon Mobil | 44,8800 | 0,81% | 65% | 29,1720 | 13/05/2022 |
FREXA0025801 | Saipem | 2,2840 | 0,43% | 65% | 1,4846 | 13/05/2022 |
FREXA0025777 | STM | 22,4000 | 0,61% | 60% | 13,4400 | 13/05/2022 |