Certificates di Leonteq sotto la pari

Certificates di Leonteq
Questo articolo è sponsorizzato dai nostri partner

Focus sui certificates di Leonteq Securities AG (di seguito “Leonteq”) quotati su Borsa Italiana

Azioni sottostanti sopra i prezzi iniziali, prezzo spot sotto la pari: è possibile? Certamente. In questo articolo ci soffermiamo su alcuni certificati di investimento che presentano questo scenario (o al più con prezzi intorno alla pari). Il tutto esaminando l’ampia offerta di Leonteq sull’EuroTLX, dove l’emittente svizzera quota oltre mille certificates.

Certificates sul settore difesa

Partendo dalle nuove emissioni, troviamo il certificato Phoenix Autocallable ISIN CH1476724559 che ha per sottostanti le azioni di Fincantieri, Huntington Ingalls Industries e Leonardo. Tre titoli legati al mondo della difesa, attualmente in rialzo tra i 3 e i 7 punti percentuali dai prezzi iniziali. La barriera per l’incasso delle cedole è posizionata al 50% dei prezzi iniziali, valori ora ancora più distanti, mentre la data per la prima rilevazione cedolare (1% lordo su base mensile) del 06/10/2025 si avvicina.

Investire sul settore abbigliamento e lusso

Fra i certificates di Leonteq troviamo un prodotto legato al settore del lusso ed abbigliamento. Le azioni sottostanti sono Burberry Group, Kering, Ralph Lauren. Due titoli su tre sono già saliti di oltre 15 punti percentuali, con Burberry come worst-of in ribasso di circa lo 0.5%. Nonostante ciò, il certificato si acquista in area 980 euro, con un rendimento potenziale aggiuntivo rispetto al punto percentuale lordo mensile offerto dalle cedole. Il codice ISIN di questo certificato softcallable è ISIN CH1453355401.

Certificates di Leonteq su indici

Non mancano poi prodotti con connotazioni più difensive, come i certificati di investimento su indici. Fra questi ricordiamo ISIN CH1438104197. Gli indici sottostanti sono: EURO STOXX Banks Index, iShares China Large Cap UCITS – ETF, iShares MSCI Brazil – ETF, S&P 500. Sia la barriera per l’incasso delle cedole che per la protezione del capitale sono decisamente ampie, in quanto collocate al 50% dei prezzi iniziali. Da tali valori, poi, i quattro indici sono tutti saliti di oltre dieci punti percentuali. Nonostante ciò, la quotazione spot del certificato è in area 999 euro. Il rendimento potenziale di questo certificato è fino all’8% lordo su base annua, corrisposto tramite cedole mensili condizionate dello 0,667% lordo.

Novità da Leonteq

Chiudiamo con alcune news in arrivo da Leonteq. Torna protagonista il petrolio, con un certificato tematico su WTI e Brent (ISIN CH1476723254). In questo caso la barriera è collocata al 70% e sono previsti premi fino all’11% annuo lordo, sempre corrisposti tramite coupon condizionati mensili (0,917% lordo).

Fra le news troviamo anche un prodotto sul mondo delle valute, con ISIN CH1467578519. Un certificato che offre un’esposizione ad un nozionale di 100 EUR. A scadenza, in caso di svalutazione del dollaro nei confronti sia dell’euro che della sterlina, l’opzione pagherà la performance peggiore tra EUR/USD e GBP/USD con fixing pari a 1,164 per l’Euro/Dollaro e a 1,3394 per lo Sterlina/Dollaro.

Questo documento è a solo scopo promozionale e non costituisce ricerca o consulenza all’investimento. Non costituisce neppure una raccomandazione per l’acquisto di strumenti finanziari né un’offerta o una sollecitazione di un’offerta Tutti i rendimenti indicati sono lordi. Al momento dell’emissione, per i redditi derivanti dai certificates è prevista una tassazione al 26%. Gli strumenti finanziari descritti non sono prodotti semplici e il loro funzionamento può essere di difficile comprensione. I certificates sono anche soggetti al rischio emittente.