Cedola Fissa – Unicredit

Sono negoziabili i nuovi certificates con cedola fissa di Unicredit. Ecco i dettagli sulla nuova emissione di Unicredit. Le cedole fisse possono arrivare fino ad un massimo dell’1,80% mensile. Variano chiaramente in base ai sottostanti che compongono i certificates.

Cedola fissa mensile con Unicredit

In un contesto di crescente volatilità sui mercati azionari, Unicredit ha emesso una serie di certificates con cedola fissa. L’investitore riceverà pertanto un flusso cedolare predefinito, indipendentemente dall’andamento dei sottostanti cui fa riferimento.

In ciascuna delle 24 date intermedie il detentore dei certificates riceverà il pagamento cedolare, che varia nei vari certificati in base ai sottostanti che lo compongono.

Alla scadenza, poi, i possibili scenari sono due. Se tutti i sottostanti si troveranno al di sopra delle rispettive barriere, il certificato rimborserà l’intero valore nominale di 100 euro, cui si sommerà l’ultima cedola (l’unica condizionata). Viceversa, il rimborso sarà pari al valore nominale decurtato della performance percentuale del peggior sottostante. In quest’ultimo caso il capitale investito non sarebbe protetto.

Un altro punto di forza dei certificates è legato alla barriera discreta, ossia osservata soltanto a scadenza.

Da notare come sia presente l’effetto quanto. Questo significa che per i sottostanti in valuta diversa dall’euro, l’investitore non è esposto al rischio di variazioni dei tassi di cambio rispetto all’euro.

Analisi certificates

Vediamo nel dettaglio alcuni di questi certificates con cedola fissa. I prezzi di osservazione iniziale, le barriere ed il flusso cedolare dei vari certificati è indicato nella tabella seguente.

Certificato ISIN DE000HV4MMS9

Per chi cerca cedole fisse elevate spicca il certificato con ISIN DE000HV4MMS9 che fa riferimento al settore delle auto elettriche e delle batterie e delle energie rinnovabili. I sottostanti sono Tesla, Varta e Solaredge. Le cedole, in questo certificato, sono pari all’1,75% mensile, con un flusso cedolare annuo garantito pari al 21%. Il prodotto nei 24 mesi di vita pagherà pertanto il 42% di cedole. Alla scadenza (25° mese) potrebbe essere pagata un’ulteriore cedola, a patto che le tre azioni non abbiano perso oltre il 40% dai prezzi di osservazione iniziale

Cedola fissa sull’Italia

Il FTSE Mib ha fatto registrare una performance positiva anche nei primi mesi del 2021. Per chi crede che il trend possa proseguire, troviamo diversi certificati con cedole fisse legati a sottostanti del FTSE Mib. Anche in questo caso il valore di rimborso a scadenza varierà in base all’andamento dei sottostanti.

investire con i certificates

Certificato ISIN DE000HV4MMD1

Fra questi troviamo il certificato con ISIN DE000HV4MMD1. I sottostanti sono le azioni di Banca Intesa, STM e Stellantis. Questo derivato strutturato paga cedole mensili garantite dello 0,90%. Il rendimento è quindi del 10,80% su base annua.

Certificato ISIN DE000HV4MME9

Un secondo prodotto, sempre con cedola fissa, è invece legato al comparto bancario del FTSE Mib, con un’escursione a Parigi, vista l’aggiunta di BNP Paribas. Le tre azioni sottostanti sono dunque Banca Intesa, Banco BPM e BNP Paribas. La cedola fissa in questo certificato è pari allo 0,75% mensile. Il rendimento annuo cedolare è quindi del 9%.

Anche in questo prodotto la vita complessiva è pari a due anni ed un mese. Le prime 24 cedole sono fisse, la 25° sarà corrisposta a scadenza se tutti i sottostanti si troveranno sopra le rispettive barriere.

Tabella riassuntiva – Certificati con cedola fissa mensile di Unicredit

Chiudiamo con una tabella riassuntiva su questi nuovi certificati di Unicredit con cedola fissa garantita.

CODICE ISINAZIONI SOTTOSTANTISTRIKEBARRIERACEDOLE FISSE MENSILI GARANTITE
DE000HV4MMB5AIR FRANCE-KLM


4,618 EUR


2,7708 EUR (60%)


0,85%
 AIRBUS GROUP

99,57 EUR59,742 EUR (60%) 
 DEUTSCHE LUFTHANSA

10,836 EUR6,5016 EUR (60%) 
DE000HV4MMC3CARREFOUR17,05 EUR10,23 EUR (60%)1,05%
 DELIVERY HERO104,75 EUR  62,85 EUR (60%) 
 HELLOFRESH67,02 EUR40,212 EUR (60%) 
DE000HV4MMD1INTESA SANPAOLO2,3875 EUR1,67125 EUR (70%)0,90%
 STELLANTIS14,856 EUR10,3992 EUR (70%) 
 STM29,19 EUR20,433 EUR (70%) 
DE000HV4MME9BANCO BPM2,674 EUR  1,8718 EUR (70%)0,75%
 BNP PARIBAS57,04 EUR39,928 EUR (70%) 
 INTESA SANPAOLO2,3875 EUR1,67125 EUR (70%) 
DE000HV4MMF6AMD74,59 USD44,754 USD (60%)  0,75%
 NVIDIA569,72 USD341,832 USD (60%) 
 STM29,19 EUR17,514 EUR (60%) 
DE000HV4MMG4AIRBNB141,2 USD84,72 USD (60%)1,35%
 CARNIVAL1.594,8 GBp956,88 GBp (60%) 
 TUI4,93 EUR2,958 EUR (60%) 
DE000HV4MMH2AMAZON3.222,9 USD1.933,74 USD (60%)  1,15%
 NETFLIX493,37 USD296,022 USD (60%) 
 TESLA589,74 USD353,844 USD (60%)   
DE000HV4MMJ8AMGEN251,38 USD150,828 USD (60%)1,15%
 BIONTECH192,77 USD115,662 USD (60%) 
 MORPHOSYS68,2 EUR40,92 EUR (60%) 
DE000HV4MMK6ALIBABA209,51 USD146,657 USD (70%)1,35%
 BAIDU186,21 USD130,347 USD (70%) 
 TENCENT583 HKD408,1 HKD (60%) 
DE000HV4MML4BEYOND MEAT104,97 USD73,479 USD (70%)  0,85%
 COCA COLA54,73 USD38,311 USD (70%) 
 MC DONALD’S231,72 USD162,204 USD (70%) 
DE000HV4MMN0FORD11,84 USD7,104 USD (60%)1,30%
 STELLANTIS14,856 EUR8,9136 EUR (60%) 
 TESLA589,74 USD353,844 USD (60%) 
DE000HV4MMP5PALANTIR20,08 USD12,048 USD (60%)1,80%
 PELOTON96,58 USD57,948 USD (60%) 
 VIRGIN GALACTIC16,18 USD9,708 USD (60%) 
DE000HV4MMQ3ASTRAZENENCA7.864 GBp5.504,8 GBp (70%)1,50%
 BIOGEN280,21 USD196,147 USD (70%) 
 PFIZER40,02 USD28,014 USD (70%) 
DE000HV4MMR1NEL17,045 NOK10,227 NOK (60%)1,50%
 PLUG POWER24,58 USD 14,748 USD (60%) 
 SOLAREDGE218,87 USD131,322 USD (60%) 
DE000HV4MMS9TESLA589,74 USD353,844 USD (60%)1,75%
 VARTA117,4 EUR70,44 EUR (60%) 
 VIRGIN GALACTIC16,18 USD9,708 USD (60%) 
DE000HV4MMT7BOOKING2282.48 USD1369.488 USD (60%)0,65%
 MARRIOT INTERNATIONAL143,29 USD85,974 USD (60%) 
 WYNN RESORT126,67 USD76,002 USD (60%) 
DE000HV4MMM2AIRBNB141,2 USD84,72 USD (60%)0,65%
 BOOKING2282,48 USD1369,488 USD (60%)