Certificati Maxi Cedola Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/category/certificati/tipologie-di-certificati/certificati-maxi-cedola/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Mon, 17 Feb 2025 16:41:58 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png Certificati Maxi Cedola Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/category/certificati/tipologie-di-certificati/certificati-maxi-cedola/ 32 32 Da Unicredit Certificati Maxicedola con premio iniziale fra il 12 e il 15% lordo https://www.investire-certificati.it/da-unicredit-certificati-maxicedola-con-premio-iniziale-fra-il-12-e-il-15-lordo/ Mon, 17 Feb 2025 16:41:56 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=36483 Siamo soltanto a febbraio, ma Unicredit già guarda al futuro, con un’emissione di certificates maxi cash collect, quelli che spesso definiamo come certificates maxicedola. Dieci certificates caratterizzati da ricchi premi iniziali, che variano fra il 12% ed il 15%. Da notare come il premio iniziale sia pagato indipendentemente dall’andamento dei sottostanti (è quindi incondizionato). Fra […]

L'articolo Da Unicredit Certificati Maxicedola con premio iniziale fra il 12 e il 15% lordo proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Siamo soltanto a febbraio, ma Unicredit già guarda al futuro, con un’emissione di certificates maxi cash collect, quelli che spesso definiamo come certificates maxicedola. Dieci certificates caratterizzati da ricchi premi iniziali, che variano fra il 12% ed il 15%. Da notare come il premio iniziale sia pagato indipendentemente dall’andamento dei sottostanti (è quindi incondizionato).

Fra i punti di forza dell’emissione troviamo anche la possibilità di autocall attivo già da dicembre 2025, con trigger al 95%. Questo permetterebbe l’eventuale recupero delle minusvalenze anche a chi dovesse utilizzare un intermediario che compensa le minusvalenze solamente a scadenza/rimborso del prodotto. Oltre alle maxicedole iniziale i certificates pagano premi condizionati successivi che oscillano fra il 6,60% ed il 14,80% lordo annuo.

I punti chiave dei maxicedola di Unicredit 

  • Maxi Premio Iniziale Incondizionato del 12% o 15% lordo
  • Successivamente: Cedole condizionate pagate trimestralmente
  • Effetto memoria dei premi: sì
  • Cedole fra 6,60% (1,65% trimestrale) ed il 14,80% (3,70% trimestrale).
  • Scadenza a tre anni e un mese (Marzo 2028)
  • Possibilità di scadenza anticipata a partire da Dicembre 2025, con effetto step-down dal 95% fino al 75%
  • Barriera con osservazione soltanto a scadenza posta al 55% del Valore Iniziale

Esempi e settori coperti dai certificates

A titolo di esempio, il certificato ISIN DE000UG2X4B0 è scritto sulle azioni di Intesa Sanpaolo, Leontardo, Intesa, Saipem e Stellantis. Dopo aver pagato una Maxi Cedola iniziale del 15%, paga premi condizionati del 3,20% lordo su base trimestrale, con un rendimento che – anche dopo lo stacco del premio iniziale – può arrivare fino al 12,80% annuo lordo. Il tutto a fronte di una barriera relativamente ampia, al 55%. Una strategia che mira quindi a conservare il valore dei certificates anche dopo lo stacco della Maxi cedola iniziale.

I settori coperti dalla nuova emissione, però, sono parecchi. Troviamo prodotti legati ad un unico comparto, come il certificato ISIN DE000UG2X4A2 sull’automotive oppure quello ISIN DE000UG2X4F1 legato al settore automobilistico. Altri prodotti sfruttano invece la decorrelazione fra diversi settori per potenziale il rendimento massimo, come il certificato ISIN DE000UG2X478, su farmaceutico, bancario ed automotive tedesco. Focus sulla Francia, invece, con il certificato ISIN DE000UG2X4E4 sulle azioni di Société Generale, BNP Paribas, Kering e Renault.

I certificates maxicedola di Unicredit

CODICE ISINSOTTOSTANTEVALORE INIZIALEBARRIERAMAXI PREMIO INIZIALE PREMI TRIMESTRALIPREZZO ASK (Ore 16:00 del 17/02/2025)
DE000UG2X494PORSCHE AG
FERRARI
MONCLER
FERRAGAMO
55,64 EUR
459 EUR
62,3 EUR
7,16 EUR
30,602 EUR (55%)
252,45 EUR (55%)
34,265 EUR (55%)
3,938 EUR (55%)
12%1,80% (7,20% p.a.)100,71
DE000UG2X4A2AMD
ASML HOLDING
INTEL
111,1 USD
723,6 EUR
20,97 USD
61,105 USD (55%)
397,98 EUR (55%)
11,5335 USD (55%)
12%1,90% (7,60% p.a.)101,22
DE000UG2X478BAYER
DEUTSCHE BANK
MERCEDES BENZ
VOLKSWAGEN PRIV.
20,73 EUR
18,792 EUR
57,18 EUR
93,34 EUR
11,4015 EUR (55%)
10,3356 EUR (55%)
31,449 EUR (55%)
51,337 EUR (55%)
12%2,00% (8,00% p.a.)99,96
DE000UG2X4E4BNP PARIBAS
KERING
RENAULT
SOCIETE GENERALE
70,13 EUR
247,4 EUR
48,86 EUR
36,55 EUR
38,5715 EUR (55%)
136,07 EUR (55%)
26,873 EUR (55%)
20,1025 EUR (55%)
12%1,80% (7,20% p.a.)100,22
DE000UG2X486BPER BANCA
INTESA SANPAOLO
STELLANTIS
6,428 EUR
4,422 EUR
12,662 EUR
3,5354 EUR (55%)
2,4321 EUR (55%)
6,9641 EUR (55%)
12%1,65% (6,60% p.a.)100,74
DE000UG2X4F1FERRARI
FORD
MERCEDES BENZ
RENAULT
459 EUR
9,21 USD
57,18 EUR
48,86 EUR
252,45 EUR (55%)
5,0655 USD (55%)
31,449 EUR (55%)
26,873 EUR (55%)
12%1,80% (7,20% p.a.)101,14
DE000UG2X460INTESA SANPAOLO
LEONARDO
SAIPEM
STELLANTIS
4,422 EUR
29,95 EUR
2,302 EUR
12,662 EUR
2,4321 EUR (55%)
16,4725 EUR (55%)
1,2661 EUR (55%)
6,9641 EUR (55%)
15%1,70% (6,80% p.a.)101,12
DE000UG2X4B0MONTEPASCHI
DIASORIN
MONCLER
PRYSMIAN
6,406 EUR
99,58 EUR
62,3 EUR
66,4 EUR
3,5233 EUR (55%)
54,769 EUR (55%)
34,265 EUR (55%)
36,52 EUR (55%)
15%3,20% (12,80% p.a.)99,19
DE000UG2X4C8MONTEPASCHI
CAMPARI
DIASORIN
ENI
6,406 EUR
5,174 EUR
99,58 EUR
14,062 EUR
3,5233 EUR (55%)
2,8457 EUR (55%)
54,769 EUR (55%)
7,7341 EUR (55%)
15%3,40% (13,60% p.a.)98,31
DE000UG2X4D6MONTEPASCHI
BAYER
KERING
6,406 EUR
20,73 EUR
247,4 EUR
3,5233 EUR (55%)
11,4015 EUR (55%)
136,07 EUR (55%)
15%3,70% (14,80% p.a.)98,85

 Articolo sponsorizzato. Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa o consulenza finanziaria. I certificati sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio di perdita anche totale. I rendimenti indicati sono lordi, con tassazione al 26%. 

L'articolo Da Unicredit Certificati Maxicedola con premio iniziale fra il 12 e il 15% lordo proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Maxicedola fino al 10% lordo su azioni italiane https://www.investire-certificati.it/maxicedola-fino-al-10-lordo-su-azioni-italiane/ Fri, 22 Nov 2024 10:10:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=35309 Fra le emissioni di queste ultime settimane in arrivo da Barclays troviamo un certificato maxicedola legato a quattro grandi azioni del comparto energetico italiano. Nel dettaglio i titoli sottostanti sono A2A, Eni, Snam e Terna ed il codice ISIN del certificato è XS2885793690. La struttura del prodotto prevede un premio del 10% lordo con osservazione […]

L'articolo Maxicedola fino al 10% lordo su azioni italiane proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Fra le emissioni di queste ultime settimane in arrivo da Barclays troviamo un certificato maxicedola legato a quattro grandi azioni del comparto energetico italiano. Nel dettaglio i titoli sottostanti sono A2A, Eni, Snam e Terna ed il codice ISIN del certificato è XS2885793690.

La struttura del prodotto prevede un premio del 10% lordo con osservazione 11 dicembre 2024, pagato a patto che le quattro azioni sottostanti si trovino sopra il 74% dei prezzi di osservazione iniziale. Successivamente il certificato stacca coupon dell’1% lordo su base trimestrale a patto che nessuno dei titoli abbia perso il 26% o più dai prezzi di fixing. Fra gli elementi che caratterizzano il certificato troviamo anche la presenza dell’effetto memoria dei premi.

Maxicedola del 10%, poi premi fino al 4% annuo

Il prezzo di emissione del certificato è pari a 100 euro. La maxicedola iniziale (condizionata ad una barriera del 74%) è quindi pari a 10 euro lordi. I successivi premi hanno un importo pari a un euro lordo per ogni certificato detenuto in portafoglio.

investire sul settore energetico

Il ricco premio del 10% lordo arriva a poche settimane dalla fine dell’anno solare. Grazie all’efficienza fiscale dei certificates è possibile utilizzare sia i premi pagati dal certificato che eventuali plusvalenze da capital gain – ossia ottenute rivendendo il certificato ad un prezzo superiore a quello di acquisto – per compensare eventuali minusvalenze. In altre parole, se si hanno minusvalenze nello zainetto fiscale, è possibile incassare la maxicedola per intero, grazie al credito di imposta per la compensazione di precedenti perdite. Un elemento interessante, soprattutto considerando che a fine anno scadranno le minusvalenze maturate nel 2020, anno in cui è scoppiata la pandemia.

Possibilità di richiamo anticipato e scenari a scadenza

A partire dalla fine del primo anno di vita è presente l’opzione del richiamo anticipato con soglia di attivazione 100%, ossia se le azioni di A2A, Eni, Snam e Terna si trovano sopra i prezzi di osservazione iniziale. Se l’autocall non si attiva, la naturale scadenza del certificato è a 4 anni, nel novembre 2028.

Alla scadenza del certificato l’investitore riceve il rimborso del valore nominale a patto che le quattro azioni si trovino sopra il 74% del loro valore nominale. Viceversa, il rimborso è proporzionale alla performance del worst of, con una perdita per l’investitore. Si otterrà quindi un profitto sia in caso di rialzi dei sottostanti, che se dovessero scendere moderatamente, a patto che si trovino sopra le rispettive barriere, indicate di seguito.

I prezzi chiave del certificato maxicedola sul settore energetico italiano

Ecco di seguito una tabella con i prezzi di osservazione iniziale dei quattro titoli e le rispettive barriere per l’incasso dei premi e la protezione del capitale. Da notare come la barriera capitale sia di tipo europeo, con osservazione quindi soltanto alla scadenza del certificato.

AzioniPrezzo inizialeBarriera cedolaBarriera capitale
A2A2,0921,548081,54808
Eni14,0110,367410,3674
Snam4,2283,128723,12872
Terna7,7785,755725,75572

I certificati di investimento sono prodotti complessi e il capitale è a rischio. I rendimenti potenziali indicati sono lordi, la tassazione vigente è al 26%. Questo articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa o consulenza finanziaria.

L'articolo Maxicedola fino al 10% lordo su azioni italiane proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Da Marex un nuovo certificato con Maxicedola https://www.investire-certificati.it/da-marex-un-nuovo-certificato-con-maxicedola/ Fri, 04 Oct 2024 07:20:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=34742 Come combinare un certificato maxicedola, con barriere ampie in un prodotto che possa offrire rendimento anche dopo lo stacco del premio iniziale? Ci ha pensato Marex, con un nuovo certificato con Maxicedola sul settore bancario europeo, con ISIN IT0006765926. Le azioni sottostanti sono le maggiori banche italiani e francesi: Intesa Sanpaolo SpA, UniCredit SpA, BNP Paribas […]

L'articolo Da Marex un nuovo certificato con Maxicedola proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Come combinare un certificato maxicedola, con barriere ampie in un prodotto che possa offrire rendimento anche dopo lo stacco del premio iniziale? Ci ha pensato Marex, con un nuovo certificato con Maxicedola sul settore bancario europeo, con ISIN IT0006765926. Le azioni sottostanti sono le maggiori banche italiani e francesi: Intesa Sanpaolo SpA, UniCredit SpA, BNP Paribas SA, Crédit Agricole. Profonde le barriere, posizionate al 50% dei prezzi iniziali. Ecco come funziona il nuovo certificato maxicedola.

Con Marex si punta ad una maxicedola del 10% già a novembre

Investire sulle banche

Si parte con un’interessante maxicedola del 10%, che sarà pagata a novembre 2024 a patto che nessuno dei quattro titoli bancari perda oltre il 50% in poco più di un mese. Successivamente sono previsti premi dell’1,9% su base trimestrale, con un rendimento potenziale del 7,6%. Cedole interessanti, se consideriamo il premio iniziale e le barriere ampie, al 50%.

Da notare, poi, come il settore bancario abbia mostrato segnali di tenuta anche in un contesto di crescente attesa di tassi in calo.

Per quanto riguarda la struttura del prodotto, da ottobre 2025 in poi è prevista l’opzione del richiamo anticipato, con soglia di attivazione discendente dell’1,50% su base trimestrale. Complessivamente si tratta di un prodotto bilanciato, con un premio iniziale ricco, che non pregiudica il valore successivo del certificato, grazie a cedole condizionate che possono arrivare al 7,60% annuo lordo. Nel caso in cui il certificato sia portato a scadenza

Flusso cedolare del certificato

Vediamo di seguito alcune delle caratteristiche chiave del prodotto, già quotato su Borsa Italiana, per quanto riguarda il flusso cedolare.

  • Maxi Cedola Condizionata del 10% a novembre con barriera 50% (la data di osservazione è l’11 novembre, la data stacco è il 18 novembre e pagamento avverrà il 20 novembre)
  • Cedole trimestrali da aprile 2025 del 1.90% pari a 19 euro per certificato, con barriera cedolare al 50%

Il fixing iniziale avverrà in data 8 ottobre. Fino a tale data è possibile acquistare il certificato ad un prezzo fisso di mille euro.

Nel caso in cui non si attivi l’opzione del richiamo anticipato, la naturale scadenza è fissata nell’ottobre 2029 (5 anni). Se i quattro titoli si troveranno sopra le rispettive barriere del 50% l’investitore godrà della protezione del capitale, incassando l’ultima cedola (con effetto memoria) e ricevendo il rimborso dell’intero valore nominale. Si parteciperà al calo dei sottostanti soltanto se superiore al 50%, con una performance negativa in tal caso proporzionale alla discesa del worst of.

La scheda del nuovo certificato maxicedola ISIN IT0006765926

Ecco di seguito una tabella riassuntiva con le principali caratteristiche del nuovo certificato maxicedola di Marex

CODICE ISINIT0006765926
Tipologia di certificatoMaxi Coupon Phoenix Autocall
EmittenteMarex Financial (Rating S&P: BBB)
Valutaeuro
Basket Worst Of su azioniIntesa Sanpaolo SpA UniCredit SpA BNP Paribas SA Crédit Agricole SA
Data di Fixing Iniziale08/10/2024
Data di Emissione03/10/2024
Data di Fixing Finale08/10/2029
Data di Scadenza17/10/2029
AutocallSi
FrequenzaTrimestale
Prima data di autocallA partire dall’8 ottobre 2025
Barriera di Autocall100% con step down 1,50% al trimestre
Tipologia CedoleCondizionata
Barriera Cedola e maxicedola50%
Barriera Capitale Europea50%
Cedola con effetto memoriaMaxicedola del 10,00% a novembre 2024 1,90% per trimestre (7,60% annuo lordo) da aprile 2025
Brochure del certificatoVisiona il documento

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non costituisce in alcun modo sollecito all’investimento o consulenza finanziaria. I certificates sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati sono lordi, la tassazione al momento dell’emissione è al 26%.

L'articolo Da Marex un nuovo certificato con Maxicedola proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificati con Maxicedola – Nuove emissioni da Vontobel https://www.investire-certificati.it/certificati-con-maxicedola-nuove-emissioni-da-vontobel/ Thu, 03 Oct 2024 07:20:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=34729 Da Vontobel una nuova emissione di certificati con maxicedola fino al 35%. Si amplia quindi la lista di certificates che devono ancora staccare maxicedola entro fine 2024, con 13 nuovi prodotti, già quotati su Borsa Italiana. Focus sulla nuova emissione, che prevede di fatto una maxicedola quasi garantita già a fine novembre. Maxicedola 2024 Si […]

L'articolo Certificati con Maxicedola – Nuove emissioni da Vontobel proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Da Vontobel una nuova emissione di certificati con maxicedola fino al 35%. Si amplia quindi la lista di certificates che devono ancora staccare maxicedola entro fine 2024, con 13 nuovi prodotti, già quotati su Borsa Italiana. Focus sulla nuova emissione, che prevede di fatto una maxicedola quasi garantita già a fine novembre.

Maxicedola 2024

Si avvicina la fine dell’anno, per molti investitori il tema del recupero o quantomeno di posticipare la scadenza delle minusvalenze è più che mai attuale. In quest’ottica, ma anche in chiave investment, si colloca la recente emissione di Vontobel, che prevede una maxicedola fra l’11% ed il 35% con osservazione già a fine novembre.

La maxicedola non è garantita, ma è quasi come se lo fosse, grazie ad una barriera cedolare inizialmente collocata allo 0,01% dei prezzi iniziali. Successivamente i prodotti hanno caratteristiche standard, con barriere cedolari al 60% e premi annualizzati del 6%. La maxicedola è quindi condizionata a una barriera dello 0,01%, poi si sale al 60%. Quest’ultimo valore è anche quello da osservare a scadenza per la protezione del capitale.

Da notare come i premi successivi alla maxicedola possono essere pagati su base mensile (0,50%) o bimestrale (1%), sempre con il risultato di un rendimento potenziale del 6% annuo lordo e con effetto memoria.

Investire su vari settori

I certificates maxicedola sono scritti su vari temi di investimento. In base alla volatilità dei titoli cambia il rischio dell’investimento e contestualmente l’importo della maxicedola.

maxicedola

Il premio più basso è pagato dal certificato ISIN DE000VC4EZF0, che ha per sottostanti quattro grandi aziende del settore lusso: Kering, Burberry, Hugo Boss, Moncler. In questo caso la maxicedola è dell’11% lordo. Si sale al 13% con il certificato su tre grandi nomi del NASDAQ: Netflix, Meta, Spotify (ISIN DE000VC4EZD5).

Il premio iniziale arriva al 15% nel certificato scritto su titoli del settore automotive (ISIN DE000VC4EZC7). Barriera per la maxicedola sempre allo 0,01% e successivamente al 60%, con sottostanti General Motors, Renault, Continental, Ford.

Troviamo numerosi certificates con premi iniziali sempre in doppia cifra anche su sottostanti di Piazza Affari. Fra questi il 14% pagato dal certificato su Banco BPM, Telecom Italia, Ferrari, Leonardo (DE000VC4EZV7), ma soprattutto il 19% del certificato su Banca Monte dei Paschi di Siena, Assicurazioni Generali, UniCredit, Stellantis (DE000VC4EY82), forse uno dei migliori certificati di questa emissione, considerata la solidità dei titoli sottostanti.

Premio iniziale sopra al 20%

La maxicedola iniziale arriva al 20% lordo nel certificato sul settore turistico (ISIN DE000VC4EZR5 e  Tui, TripAdvisor, Carnival per sottostanti), per salire al 25% nel certificato DE000VC4EY74 su Novavax e Moderna.

Sottostanti decisamente volatili, con maggior rischio e rendimento potenziale nel prodotto legato a titoli del comparto energie alternative (ISIN DE000VC4EZA1).  La maxicedola iniziale arriva al 35%, con le azioni di Enphase Energy, Plug Power, First Solar per sottostanti.

Qual è il miglior certificato maxicedola?

Qual è quindi il miglior certificato maxicedola fra quelli della nuova emissione di Vontobel? La scelta varia in base a diversi parametri. Senz’altro va considerata la propensione al rischio dell’investitore e la view sui vari temi di investimento. Tocca all’investitore scegliere il prodotto più indicato per il suo portafoglio.

Scheda dei nuovi certificati con maxicedola di Vontobel

CODICE ISINSottostanteLivello Autocall BarrieraSoglia BonusImporto Bonus
DE000VC4EZF0 Kering, Burberry, Hugo Boss, Moncler100% da settembre 202560%Maxicedola 0,01%Maxicedola EUR 11 (11%)
    cedola bimestrale 60%cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.)
DE000VC4EZD5Netflix, Meta, Spotify100% da settembre 202560%Maxicedola 0,01%Maxicedola EUR 13 (13%)
    cedola bimestrale 60%cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.)
DE000VC4EZC7 General Motors, Renault, Continental, Ford100% da settembre 202560%Maxicedola 0,01%Maxicedola EUR 15 (15%)
    cedola bimestrale 60%cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.)
DE000VC4EY90BPER, Leonardo, Moncler, Banco BPM100% da settembre 202560%Maxicedola 0,01%Maxicedola EUR 17 (17%)
    cedola bimestrale 60%cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.)
DE000VC4EY82Banca Monte dei Paschi di Siena, Assicurazioni Generali, UniCredit, Stellantis100% da settembre 202560%Maxicedola 0,01%Maxicedola EUR 19 (19%)
    cedola bimestrale 60%cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.)
DE000VC4EZG8Micron Technology, NVIDIA, Advanced Micro Devices, Intel100% da settembre 202560%Maxicedola 0,01%Maxi cedola EUR 23 (23%)
    cedola bimestrale 60%cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.)
DE000VC4EY74Novavax, Moderna100% da settembre 202560%Maxicedola 0,01%Maxicedola EUR 25 (25%)
    cedola bimestrale 60%cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.)
DE000VC4EZA1Enphase Energy, Plug Power, First Solar100% da settembre 202560%Maxicedola 0,01%Maxicedola EUR 35 (35%)
    cedola bimestrale 60%cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.)
DE000VC4EZU9STMicroelectronics, Stellantis, Moncler, Azimut100% da settembre 202560%Maxicedola 0,01%Maxicedola EUR 12 (12%)
    cedola mensile 60%cedola mensile EUR 0,50 (6,00% p.a.)
DE000VC4EZV7Banco BPM, Telecom Italia, Ferrari, Leonardo100% da settembre 202560%Maxicedola 0,01%Maxi cedola EUR 14 (14%)
    cedola mensile 60%cedola mensile EUR 0,50 (6,00% p.a.)
DE000VC4EZT1Adyen, Block, PayPal100% da settembre 202560%Maxicedola 0,01%Maxicedola EUR 16 (16%)
    cedola mensile60%cedola mensile EUR 0,50 (6,00% p.a.)
DE000VC4EZS3 BPER, UniCredit, Banca Monte dei Paschi di Siena, Intesa Sanpaolo100% da settembre 202560%Maxicedola 0,01%Maxicedola EUR 18 (18%)
    cedola mensile 60%cedola mensile EUR 0,50 (6,00% p.a.)
 DE000VC4EZR5Tui, TripAdvisor, Carnival100% da settembre 202560%Maxi cedola 0,01%Maxicedola EUR 20 (20%)
    cedola mensile 60%cedola mensile EUR 0,50 (6,00% p.a.)

Il presente articolo è redatto a fine informativo. Non è da intendersi in alcun modo sollecito all’investimento in borsa con azioni, certificati o altri prodotti finanziari. I certificates sono prodotti complessi. Il rendimento indicato è lordo. Tassazione al 26%.

L'articolo Certificati con Maxicedola – Nuove emissioni da Vontobel proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
BNP Paribas – A settembre in arrivo i premi dei certificates Maxicedola https://www.investire-certificati.it/bnp-paribas-a-settembre-in-arrivo-i-premi-dei-certificates-maxicedola/ Tue, 10 Sep 2024 09:16:09 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=34481 Conto alla rovescia per lo stacco della maxicedola con i certificates di BNP Paribas! Premi incondizionati fino al 20% per chi ha in portafoglio i certificati in data 23 settembre. Certificates maxicedola 2024 I Certificati maxi cash collect, spesso denominati “maxicedola”, possono svolgere un importante ruolo per l’investitore. Da un lato offrono rendimenti potenziali interessanti, […]

L'articolo BNP Paribas – A settembre in arrivo i premi dei certificates Maxicedola proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Conto alla rovescia per lo stacco della maxicedola con i certificates di BNP Paribas! Premi incondizionati fino al 20% per chi ha in portafoglio i certificati in data 23 settembre.

Certificates maxicedola 2024

I Certificati maxi cash collect, spesso denominati “maxicedola”, possono svolgere un importante ruolo per l’investitore. Da un lato offrono rendimenti potenziali interessanti, dall’altro possono permettere la compensazione di eventuali minusvalenze presenti nello zainetto fiscale, grazie a un ricco premio iniziale. Un plus non da poco, soprattutto quando si avvicina la scadenza delle minusvalenze, nel quarto anno seguente a quello in cui sono maturate.

In questo articolo ci soffermiamo su alcune emissioni di BNP Paribas dello scorso giugno, che nella parte finale del mese di settembre staccheranno la “maxicedola”, un premio incondizionato – ossia slegato da condizioni di prezzo – variabile fra il 16,50% ed il 20% del valore nominale del prodotto.

Come funzionano i Maxi Cash Collect? 

Partiamo dal funzionamento dei Certificate Maxi Cash Collect. Questi prodotti consentono di ottenere un Maxi Premio fisso (che varia tra il 16,50% e il 20% dell’Importo Nozionale) con pagamento il 27 Settembre 2024. Per riceverlo è necessario acquistare i certificati entro il 23 settembre.

Certificates Borsa Italiana

Chiaramente dopo lo stacco della maxicedola il prezzo spot scenderà contestualmente. Sono previsti anche successive rilevazioni trimestrali, con possibilità di incassare premi dell’1% sul valore nominale del certificato. Differentemente dalla maxicedola, che è incondizionata, i successivi premi sono legati a condizioni di prezzo dei sottostanti. Sono pagati a patto che la quotazione del peggiore dei Sottostanti sia pari o superiore al livello Barriera.

Da luglio 2025 è presente l’opzione del richiamo anticipato con soglia di attivazione costante al 100%. Da notare, oltre alla maxicedola iniziale incondizionata, anche la presenza dell’effetto memoria per i successivi premi. A fondo pagina presentiamo l’elenco completo delle emissioni, qui ci soffermiamo su alcuni certificates

Maxicedola sul settore bancario italiano

Fra i certificates che staccano cedola nel settembre 2024 troviamo quello con ISIN NLBNPIT25ED6, che ha per sottostanti le azioni di Intesa Sanpaolo, Unicredit e Banco BPM. Il premio incondizionato iniziale (maxicedola) è del 17%, seguito da premi trimestrali condizionati fino al 4%.

Al momento il worst of è Banco BPM, che dista comunque ben 35 punti percentuali dalla barriera. Il certificato ha una quotazione in lettera sotto quota 98, con la possibilità di un punto abbondante di capital gain aggiuntivo.

Sempre sul settore bancario italiano troviamo il certificato ISIN NLBNPIT25EE4. Un certificato maxicedola che ha per sottostanti le azioni di Banca Monte dei Paschi di Siena, BPER Banca, Fineco. Da notare come la maxi cedola sia pari ad un ricco 20% sul valore nominale, seguita da premi condizionati dell’1% a trimestre.

Anche in questo caso il worst of dista circa 34 punti percentuali dalla barriera. Da notare, però, una quotazione nettamente a sconto, con prezzi in ask (lettera) poco sopra i 93,5, aumentando quindi il possibile margine di profitto per l’investitore.

Chiudiamo la panoramica sui certificates legati al settore bancario italiano con il prodotto ISIN NLBNPIT25EF1. In questo caso le azioni sottostanti sono Banca Monte dei Paschi di Siena, Banco BPM, Mediobanca, Unicredit. La maxicedola iniziale è del 20%, tutti i sottostanti nel momento in cui scriviamo distano almeno 40 punti percentuali dalle rispettive barriere (posizionate al 55% dei prezzi iniziali), con una quotazione a sconto di 3-3,5 punti percentuali.

Scheda dei certificates maxicedola di BNP Paribas

CODICE ISINAZIONI SOTTOSTANTIVALORE INIZIALEBARRIERABARRIERAMAXICEDOLA FISSAPREMI
SEGUENTI
NLBNPIT25ED6INTESA SANPAOLO3,6230 €2,1738 €60%17%1% su base trimestrale (4% per anno)
 BANCO BPM SPA6,2840 €3,7704 €   
 UNICREDIT SPA37,4200 €22,4520 €   
NLBNPIT25EE4FINECOBANK SPA15,7500 €9,4500 €60%19%1% (4% per anno)
 BPER BANCA5,1960 €3,1176 €   
 Banca Monte dei Paschi di Siena4,9680 €2,9808 €   
NLBNPIT25EF1UNICREDIT SPA37,4200 €20,5810 €55%20%1% (4% per anno)
 MEDIOBANCA SPA14,4150 €7,9283 €   
 BANCO BPM SPA6,2840 €3,4562 €   
 Banca Monte dei Paschi di Siena4,9680 €2,7324 €   
NLBNPIT25EG9ASSICURAZIONI GENERALI23,3900 €14,0340 €60%18%1% (4% per anno)
 ENI SPA14,0120 €8,4072 €   
 UNICREDIT SPA37,4200 €22,4520 €   
 STELLANTIS NV18,4920 €11,0952 €   
NLBNPIT25EH7LEONARDO SPA23,3500 €14,0100 €60%17%1% (4% per anno)
 A2A SPA1,8585 €1,1151 €   
 STM38,6800 €23,2080 €   
 PIRELLI & C SPA5,7620 €3,4572 €   
NLBNPIT25EI5DiaSorin Italia SpA101,5000 €60,9000 €60%17%1% (4% per anno)
 STELLANTIS NV18,4920 €11,0952 €   
 TENARIS SA14,5450 €8,7270 €   
 Iveco Group NV11,4950 €6,8970 €   
NLBNPIT25EJ3BP PLC446,6000 GBP267,9600 GBP60%18,50%1% (4% per anno)
 ENEL SPA6,7410 €4,0446 €   
 SIEMENS ENERGY AG26,6000 €15,9600 €   
 E.ON SE12,1900 €7,3140 €   
NLBNPIT25EK1ESTEE LAUDER COMPANIES-CL A$100,9900$60,594060%18%1% (4% per anno)
 PVH CORP$106,4900$63,8940   
 KERING311,3500 €186,8100 €   
NLBNPIT25EL9DHL GROUP40,5800 €24,3480 €60%18%1% (4% per anno)
 XPO LOGISTICS INC$118,6700$71,2020   
 UNITED PARCEL SERVICE-CL B$147,3300$88,3980   
 FEDEX CORP$313,5200$188,1120   
NLBNPIT25EM7RENAULT SA50,0000 €30,0000 €60%18%1% (4% per anno)
 FORD MOTOR CO$14,3900$8,6340   
 DR ING HC F PORSCHE AG71,7600 €43,0560 €   
NLBNPIT25EN5VODAFONE GROUP PLC69,3800 GBP41,6280 GBP60%16,50%1% (4% per anno)
 AT&T INC$18,8500$11,3100   
 PALO ALTO NETWORKS INC$338,5000$203,1000   
NLBNPIT25EO3CISCO SYSTEMS INC$47,4200$28,452060%19%1% (4% per anno)
 SALESFORCE.COM INC$256,0300$153,6180   
 QUALCOMM INC$209,6400$125,7840   
 Spotify Technology SA298,5000 €179,1000 €   
NLBNPIT25EP0MICROSOFT CORP$449,5200$202,284045%20%1% (4% per anno)
 C3.AI INC-A$30,4400$13,6980   
 NVIDIA CORP$126,3600$56,8620   
NLBNPIT25EQ8ADVANCED MICRO DEVICES$177,5500$106,530060%20%1% (4% per anno)
 INTEL CORP$34,3400$20,6040   
 MICRON TECHNOLOGY INC$127,4900$76,4940   
NLBNPIT25ER6PALANTIR TECHNOLOGIES INC-A$28,6700$15,768555%19,50%1% (4% per anno)
 SBA COMMUNICATIONS CORP$213,0600$117,1830   
 MONOLITHIC POWER SYSTEMS INC$889,4800$489,2140   
NLBNPIT25ES4CONSTELLATION ENERGY CORP$204,8800$81,952040%20%1% (4% per anno)
 DOMINION ENERGY INC$51,2900$20,5160   
 ENPHASE ENERGY INC$116,1700$46,4680   

Scenari alla scadenza dei certificates maxicedola

Alla scadenza, in data 16 luglio 2027, se il certificate Maxi Cash Collect (maxicedola) non è scaduto anticipatamente, ci troviamo dinanzi a due scenari possibili:

  • se la quotazione di ogni Sottostante dei certificates maxicedola è pari o superiore al livello Barriera (che varia tra il 60% e il 40% dell’Importo Nozionale), il Certificate rimborsa l’Importo Nozionale più il premio con Effetto Memoria. Si può quindi ottenere un profitto anche in caso di moderati ribassi da parte dei sottostanti.
  • Nel caso in cui la quotazione di una o più azioni sia inferiore al livello Barriera, il Certificate paga un importo commisurato alla performance della peggiore tra le azioni sottostanti.

Approfondimenti

Fra le novità del 2024 di BNP Paribas troviamo anche l’emissione di credit linked certificates su varie entità e con differenti strutture cedolari.

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I certificates sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio perdita.

L'articolo BNP Paribas – A settembre in arrivo i premi dei certificates Maxicedola proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Da BNP una nuova emissione di Certificates con maxicedola fino al 20% https://www.investire-certificati.it/da-bnp-una-nuova-emissione-di-certificates-con-maxicedola-fino-al-20/ Tue, 23 Jul 2024 09:49:23 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=34121 Arriva da BNP Paribas una nuova emissione di certificates maxicedola. Il premio iniziale è incondizionato, ossia pagato senza alcuna condizione di prezzo dei sottostanti e varia fra il 17% e il 20%, con maxicedole che risultano quindi decisamente ricche. Di fatto una modalità per ricevere rendimento già nel breve termine (settembre 2024) o per posticipare […]

L'articolo Da BNP una nuova emissione di Certificates con maxicedola fino al 20% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Arriva da BNP Paribas una nuova emissione di certificates maxicedola. Il premio iniziale è incondizionato, ossia pagato senza alcuna condizione di prezzo dei sottostanti e varia fra il 17% e il 20%, con maxicedole che risultano quindi decisamente ricche.

Di fatto una modalità per ricevere rendimento già nel breve termine (settembre 2024) o per posticipare la scadenza di eventuali minusvalenze pregresse presenti in portafoglio, grazie alla tradizionale efficienza fiscale dei certificates. Successivamente sono previste cedole condizionate per un importo pari all’1% a trimestre.

Certificati con maxicedola su Azioni italiane, europee ed americane

Le azioni scelte per i nuovi certificati con maxicedola spaziano dal FTSE Mib a grandi titoli europei ed americani.

Se i certificates non vanno in autocall anticipatamente, alla naturale scadenza sono possibili due scenari. Nel caso in cui tutti i titoli del paniere si trovino sopra barriera, ecco che rimborsano l’intero valore nominale, pari a 100 euro, pagando l’ultimo premio e ogni altro premio eventualmente portato a memoria. In caso contrario il rimborso sarebbe pari al valore nominale decurtato della perdita percentuale fatta registrare dal worst of. Sarebbe in ogni caso salva la maxicedola, pagata indipendentemente già a settembre 2024, senza condizioni di prezzo per le azioni sottostanti.

BNP Paribas: tre certificates Maxicedola sul settore bancario italiano

Fra le opzioni di investimento troviamo ben tre maxi cash collect sul settore bancario italiano. Il certificato ISIN NLBNPIT25ED6 ha per sottostanti le azioni di Intesa Sanpaolo, Unicredit Bank e Banco BPM. Si parte con una maxicedola del 17% (pagata a settembre 2024), senza condizioni di prezzo. Successivamente sono previsti premi trimestrali a fronte di una barriera del 60%.

Con NLBNPIT25EE4 la maxicedola sale al 19% ed i titoli sottostanti sono Fineco, BPER Banca e Banca Monte dei Paschi di Siena. Barriere al 60% per i successivi premi e la protezione del capitale a scadenza.

Rendimento potenziale leggermente più alto per la terza opzione di investimento: un certificato (ISIN NLBNPIT25EF1) su Unicredit, Mediobanca, Banco BPM e Banca Monte dei Paschi di Siena. La maxicedola è del 20% a fronte di barriere collocate al 55%, che rispecchiano il maggiore rischio derivante dalla presenza di quattro titoli sottostanti

Certificati su specifici temi di investimento

Troviamo una serie di certificates tematici, per investiti su specifici settori. Per esempio, con il certificato ISIN NLBNPIT25EJ3 si punta sul settore energetico. Le azioni sottostanti sono il colosso britannico BP, Enel, Siemens Energy ed E.ON. E’ prevista una maxicedola del 18,50%, con barriere per i premi seguenti e protezione capitale al 60%.

Per puntare sui grandi nomi della moda troviamo invece il certificato NLBNPIT25EK1. Le azioni da seguire sono Estee Lauder, PVH e KERING, maxi cedola garantita del 18% e successivi premi pagati a patto che le azioni sottostanti non perdano il 40% o più dai prezzi di osservazione iniziale.

Certificati con maxicedola

Si vira invece sul comparto automobilistico con le azioni di Renault, Ford Motor, Porsche nel derivato strutturato da BNP Paribas con ISIN NLBNPIT25EM7. Maxicedola incondizionata del 18% e successive barriere al 60% dei prezzi di osservazione iniziale.

Per la logistica ed il settore trasporto pacchi troviamo il certificato ISIN NLBNPIT25EL9. Le azioni sottostanti sono SHL, XPO Logistic, UPS e FEDEX. Anche in questo certificato la maxicedola iniziale è del 18% (incondizionata), mentre il livello barriera cedolare è del 60%.

Un megatrend di questi ultimi anni è quello dei microchips. Per investire su questa tematica troviamo il certificato ISIN NLBNPIT25EQ8. Le azioni sottostanti sono Advanced Micro Devides (AMD), INTEL e Micro Technology. La Maxicedola è del 20% e la barriera per l’incasso dei premi seguenti e per la protezione del capitale è collocata al 60%.

Tabella riassuntiva sulla nuova emissione di BNP Paribas con maxicedola iniziale

La lista completa dei nuovi certificates emessi da BNP Paribas, dei prezzi di osservazione iniziale, delle barriere, di maxicedole e successivi premi condizionati è presentata nella tabella che segue. I rendimenti indicati sono lordi. La tassazione vigente è del 26%. Con i certificates è tuttavia possibile compensare eventuali minusvalenze presenti nello zainetto fiscale.

CODICE ISINAZIONI SOTTOSTANTIVALORE INIZIALEBARRIERABARRIERAMAXICEDOLA FISSAPREMIO TRIMESTRALE SUCCESSIVO
NLBNPIT25ED6INTESA SANPAOLO3,6230 €2,1738 €60%17%1% (4% p.a.)
 BANCO BPM SPA6,2840 €3,7704 €   
 UNICREDIT SPA37,4200 €22,4520 €   
NLBNPIT25EE4FINECOBANK SPA15,7500 €9,4500 €60%19%1% (4% p.a.)
 BPER BANCA5,1960 €3,1176 €   
 Banca Monte dei Paschi di Siena4,9680 €2,9808 €   
NLBNPIT25EF1UNICREDIT SPA37,4200 €20,5810 €55%20%1% (4% p.a.)
 MEDIOBANCA SPA14,4150 €7,9283 €   
 BANCO BPM SPA6,2840 €3,4562 €   
 Banca Monte dei Paschi di Siena4,9680 €2,7324 €   
NLBNPIT25EG9ASSICURAZIONI GENERALI23,3900 €14,0340 €60%18%1% (4% p.a.)
 ENI SPA14,0120 €8,4072 €   
 UNICREDIT SPA37,4200 €22,4520 €   
 STELLANTIS NV18,4920 €11,0952 €   
NLBNPIT25EH7LEONARDO SPA23,3500 €14,0100 €60%17%1% (4% p.a.)
 A2A SPA1,8585 €1,1151 €   
 STMICROELECTRONICS NV38,6800 €23,2080 €   
 PIRELLI & C SPA5,7620 €3,4572 €   
NLBNPIT25EI5DiaSorin Italia SpA101,5000 €60,9000 €60%17%1% (4% p.a.)
 STELLANTIS NV18,4920 €11,0952 €   
 TENARIS SA14,5450 €8,7270 €   
 Iveco Group NV11,4950 €6,8970 €   
NLBNPIT25EJ3BP PLC446,6000 GBP267,9600 GBP60%18,50%1% (4% p.a.)
 ENEL SPA6,7410 €4,0446 €   
 SIEMENS ENERGY AG26,6000 €15,9600 €   
 E.ON SE12,1900 €7,3140 €   
NLBNPIT25EK1ESTEE LAUDER COMPANIES-CL A$100,9900$60,594060%18%1% (4% p.a.)
 PVH CORP$106,4900$63,8940   
 KERING311,3500 €186,8100 €   
NLBNPIT25EL9DHL GROUP40,5800 €24,3480 €60%18%1% (4% p.a.)
 XPO LOGISTICS INC$118,6700$71,2020   
 UNITED PARCEL SERVICE-CL B$147,3300$88,3980   
 FEDEX CORP$313,5200$188,1120   
NLBNPIT25EM7RENAULT SA50,0000 €30,0000 €60%18%1% (4% p.a.)
 FORD MOTOR CO$14,3900$8,6340   
 DR ING HC F PORSCHE AG71,7600 €43,0560 €   
NLBNPIT25EN5VODAFONE GROUP PLC69,3800 GBP41,6280 GBP60%16,50%1% (4% p.a.)
 AT&T INC$18,8500$11,3100   
 PALO ALTO NETWORKS INC$338,5000$203,1000   
NLBNPIT25EO3CISCO SYSTEMS INC$47,4200$28,452060%19%1% (4% p.a.)
 SALESFORCE.COM INC$256,0300$153,6180   
 QUALCOMM INC$209,6400$125,7840   
 Spotify Technology SA298,5000 €179,1000 €   
NLBNPIT25EP0MICROSOFT CORP$449,5200$202,284045%20%1% (4% p.a.)
 C3.AI INC-A$30,4400$13,6980   
 NVIDIA CORP$126,3600$56,8620   
NLBNPIT25EQ8ADVANCED MICRO DEVICES$177,5500$106,530060%20%1% (4% p.a.)
 INTEL CORP$34,3400$20,6040   
 MICRON TECHNOLOGY INC$127,4900$76,4940   
NLBNPIT25ER6PALANTIR TECHNOLOGIES INC-A$28,6700$15,768555%19,50%1% (4% p.a.)
 SBA COMMUNICATIONS CORP$213,0600$117,1830   
 MONOLITHIC POWER SYSTEMS INC$889,4800$489,2140   
NLBNPIT25ES4CONSTELLATION ENERGY CORP$204,8800$81,952040%20%1% (4% p.a.)
 DOMINION ENERGY INC$51,2900$20,5160   
 ENPHASE ENERGY INC$116,1700$46,4680   

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I certificates sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio perdita.

L'articolo Da BNP una nuova emissione di Certificates con maxicedola fino al 20% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificati con Maxicedola fra il 10% ed il 60% https://www.investire-certificati.it/certificati-con-maxicedola-fra-il-10-ed-il-60/ Tue, 18 Jun 2024 08:19:01 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=33760 Certificati con maxicedola, ma non solo, anche con una doppia maxi cedola! La nuova emissione di Vontobel offre certificati veramente per tutte le tasche. Si parte da un prodotto con un profilo di rischio relativamente basse, come nel certificato di investimento con ISIN DE000VD7CJ54, che ha per sottostanti quattro titoli del settore energetico – utility […]

L'articolo Certificati con Maxicedola fra il 10% ed il 60% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificati con maxicedola, ma non solo, anche con una doppia maxi cedola! La nuova emissione di Vontobel offre certificati veramente per tutte le tasche. Si parte da un prodotto con un profilo di rischio relativamente basse, come nel certificato di investimento con ISIN DE000VD7CJ54, che ha per sottostanti quattro titoli del settore energetico – utility (ENGIE SA, Veolia Environnement, RWE AG, Enel). Ma si arriva anche a prodotti con un rapporto rischio rendimento decisamente più elevato. Fra questi, per esempio, il certificato ISIN DE000VD7CJY1 che paga una maxicedola iniziale del 40%. Il record, però, spetta al certificato ISIN DE000VD7CKC5. Qui la maxicedola arriva al 60%, con un rendimento potenziale decisamente elevato, così come notevole è la volatilità dei tre sottostanti: Beyond Meat, Microstrategy e Coinbase.

Certificati maxi cash collect: come funzionano?

Come funzionano i certificates? Operativamente è prevista una maxicedola fra il 10 e il 60% del valore nominale, che può risultare utile anche per compensare eventuali minusvalenze pregresse, trattandosi di redditi diversi. Emerge, quindi, ancora una volta l’efficienza fiscale dei certificates.

La barriera per incassare la maxicedola è posizionata allo 0,1% dei prezzi di osservazione iniziale. Sostanzialmente per incassarla è sufficiente che l’azione sottostante non vada in fallimento nel giro di meno di tre mesi. La barriera per i premi successivi e per la protezione del capitale è invece collocata al 60%.

Una doppia maxicedola

Fra le particolarità della nuova gamma, troviamo due certificates con una doppia maxicedola, denominati  “Double” Maxi Cash Collect. I premi sono pagati in due Date di Osservazione nel corso dell’anno, a settembre e dicembre. Il trigger è sempre allo 0,10% dei prezzi iniziali.

Il certificato ISIN DE000VD7CJ88 paga un maxi-premio del 7% in entrambe le date, mentre quello con ISIN DE000VD7CJ96 paga un maxi-premio dell’8% in entrambe le date, per un 16% potenziale complessivo. Da notare come sia presente l’autocall, che in questi due prodotti potrebbe attivarsi già a partire da dicembre 2024.

Maxicedola ed airbag

Per chi volesse puntare sul settore bancario italiano, con una maxicedola del 12% e la protezione dell’airbag, troviamo il certificato. Le azioni sottostanti sono Banca Monte dei Paschi di Siena, Banco BPM, UniCredit, Mediobanca.

Dopo la maxicedola iniziale del 12% sono previsti premi trimestrali dell’1,50% (6% annualizzato, ma per calcolare il rendimento potenziale occorre ovviamente considerare anche la maxicedola iniziale).

Come funziona l’airbag nei certificates?

certificati con cedole e airbag

Fra gli aspetti chiave del prodotto, oltre all’effetto memoria dei premi, troviamo l’airbag. Si tratta di fatto di un cuscinetto protettivo, che mitiga la performance del prodotto in caso di forti ribassi.

Nel caso in cui uno o più titoli a scadenza si trovassero sotto le rispettive barriere il valore di rimborso non sarebbe calcolato come nei tradizionali certificati. Ecco che entrerebbe in campo l’effetto airbag: il valore di rimborso sarebbe infatti pari al valore nominale del certificato (100 €) decurtato dell’eccedenza della perdita del worst of soltanto dal livello barriera, moltiplicato per un fattore di 1.666. Per esempio, a fronte di un calo del 50% da parte del worst of del certificato, ecco che il prodotto rimborserebbe ancora un valore pari a 83,33 euro, ossia l’83,33% del nominale. Di fatto una prestazione decisamente migliore rispetto a quella del sottostante peggiore.

Scheda dei certificates con Maxicedola

Vista la varietà di certificates e strutture in questo articolo partiamo subito con la tabella riassuntiva dei prodotti, che solitamente collochiamo a fondo articolo, proseguendo con l’analisi dell’emissione più in basso.

CODICE ISINSottostanteLivello Autocall BarrieraSoglia BonusImporto BonusScadenza
DE000VD7CJ54ENGIE, Veolia, RWE, Enel100% da giugno 202560%Maxicedola 0,1%Maxicedola EUR 10 (10%)14-dic-26
    cedola trimestrale 60%cedola trimestrale EUR 1,20 (4,80% p.a.) 
DE000VD7CKD3Leonardo, Ferrari, Moncler, Telecom Italia100% da giugno 202560%Maxicedola 0,1%Maxicedola EUR 12 (12%)14 dicembre  2026
    cedola trimestrale 60%cedola trimestrale EUR 1,50 (6,00% p.a.)  
DE000VD7CKB7Nexi, Stellantis, STMicroelctronics, Banca Popolare dell’Emilia Romagna100% da giugno 202560%Maxicedola 0,1%Maxicedola EUR 15 (15%)14-dic-26
    cedola trimestrale 60%cedola trimestrale EUR 1,50 (6,00% p.a.)  
DE000VD7CKF8Banca Monte dei Paschi di Siena, Banco BPM, UniCredit, Mediobanca100% da giugno 202560%Maxicedola 0,1%Maxicedola EUR 20 (20%)14-dic-26
    cedola trimestrale 60%cedola trimestrale EUR 1,50 (6,00% p.a.) 
DE000VD7CKE1Zalando, Gap, Hennes & Mauritz100% da giugno 202560%Maxicedola 0,10%Maxicedola EUR 25 (25%)14-dic-26
    cedola trimestrale 60%cedola trimestrale EUR 1,50 (6,00% p.a.) 
DE000VD7CKG6BioNTech, Moderna, Novavax100% da giugno 202560%Maxicedola 0,10%Maxicedola EUR 30 (30%)14-dic-26
    cedola trimestrale 60%cedola trimestrale EUR 1,80 (7,20% p.a.) 
DE000VD7CJY1Plug Power, Sunrun, SolarEdge Technologies100% da giugno 202560%Maxicedola 0,10%Maxicedola EUR 40 (40%)14-dic-26
    cedola trimestrale 60%cedola trimestrale EUR 1,80 (7,20% p.a.) 
DE000VD7CKC5Beyond Meat, Microstrategy, Coinbase100% da giugno 202560%Maxicedola 0,10%Maxicedola EUR 60 (60%)14-dic-26
    cedola trimestrale 60%cedola trimestrale EUR 1,00 (4,00% p.a.) 
DE000VD7CJ70Banca Monte dei Paschi di Siena, Banco BPM, UniCredit, Mediobanca100% da giugno 202560%Maxicedola 0,10%Maxicedola EUR 12 (12%)14-dic-26
   Airbag 60%cedola trimestrale 60%cedola trimestrale EUR 1,50 (6,00% p.a.) 
DE000VD7CJ96Banca Monte dei Paschi di Siena, Banco BPM, UniCredit, Mediobanca100% da dicembre 202460%Maxicedola 0,10%2 Maxicedole EUR 8 (8%)14-dic-26
    cedola trimestrale 60%cedola trimestrale EUR 2,00 (8,00% p.a.) 
DE000VD7CJ88Nexi, Stellantis, STMicroelctronics, Banca Popolare dell’Emilia Romagna100% da dicembre 202460%Maxicedola 0,10%2 Maxicedole EUR 7 (7%)14-dic-26
    cedola trimestrale 60%cedola trimestrale EUR 2,00 (8,00% p.a.) 

Funzionamento dei certificates

Come anticipato, proseguiamo l’analisi dei prodotti. Partiamo dai possibili scenari nelle date di pagamento del maxi coupon.

Per incassare il premio del certificato è sufficiente che tutti i sottostanti si trovino su un valore pari o superiori alla Soglia Bonus dello 0,1%. Pertanto, a patto che non vi siano cali del 99,9% in meno di tre mesi, la maxi cedola è assicurata.

Successivamente, nelle varie date intermedie, troviamo tre casistiche.

  • Ipotesi numero uno, quella di un mercato ancora rialzista. Se tutti i sottostanti sono pari o superiori al Livello Autocall, il prodotto si estingue anticipatamente e l’investitore riceve il valore nominale (100 euro), oltre al premio del periodo ed agli eventuali premi in memoria. Per l’investitore sarebbe un ottimo risultato, con una performance a due cifre in pochi mesi, ampliata dal fatto che molti certificates al momento quotano sotto il prezzo di strike,
  • Se tutti i sottostanti sono pari o superiori al livello barriera (60%) e al di sotto del Livello Autocall, l’investitore riceve il premio del periodo e gli eventuali premi in memoria. La vita del certificato prosegue.
  • Nel caso in cui uno o più azioni si trovino sotto il livello barriera, l’investitore non riceve il premio, che viene conservato in memoria. La vita del certificato prosegue fino alla successiva data di rilevazione e – se non si attiva prima il richiamo anticipato – fino a scadenza.

Scenari alla scadenza dei certificates

Quando si arriva alla scadenza dei certificates sono possibili due scenari. Se tutti i sottostanti sono pari o superiori alla Barriera, l’investitore riceve il valore nominale (100 euro), oltre al premio del periodo ed agli eventuali precedentemente non incassati, grazie all’effetto memoria. Per contro, se uno o più titoli sottostanti si trovano sotto barriera l’investitore riceve un rimborso proporzionale al valore nominale decurtato della perdita fatta registrare dal titolo con la peggior performance.

Il presente articolo è redatto a fine informativo. I certificates sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. I rendimenti potenziali indicati sono lordi, con tassazione al 26%.

L'articolo Certificati con Maxicedola fra il 10% ed il 60% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificati Maxicedola di Vontobel https://www.investire-certificati.it/certificati-maxicedola-di-vontobel/ Wed, 29 May 2024 06:30:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=33561 I certificates con maxicedola iniziale sono da sempre molto graditi agli investitori, sia per il ricco premio iniziale che per l’efficienza fiscale che li contraddistingue. Proprio in questi giorni Vontobel ha presentato una nuova emissione di sei certificates con maxicedola. Tecnicamente parliamo di certificati memory cash collect con maxi coupon iniziale, appunto i maxicedola. Gli […]

L'articolo Certificati Maxicedola di Vontobel proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
I certificates con maxicedola iniziale sono da sempre molto graditi agli investitori, sia per il ricco premio iniziale che per l’efficienza fiscale che li contraddistingue.

Proprio in questi giorni Vontobel ha presentato una nuova emissione di sei certificates con maxicedola. Tecnicamente parliamo di certificati memory cash collect con maxi coupon iniziale, appunto i maxicedola. Gli strumenti hanno per sottostanti panieri di 3 o 4 azioni, selezionati fra le principali borse europee e a Wall Street, con l’aggiunta di Nio, azienda cinese operativa nel settore auto elettriche.

Maxicedola con barriera al 10%

investment certificates

La maxicedola sarà pagata già a giugno, a fronte di barriere cedolare posizionate al 10%. L’importo premio della maxicedola varia fra il 12% ed il 32%. Successivamente sono previste cedole condizionate su base bimestrale (ossia sei rilevazioni annuali) con barriere al 60% e premi potenziali dell’1% per un altro ulteriore 6% annuo.

Anche la barriera capitale è collocata al 60% dei prezzi di osservazione iniziale. I certificates sono quindi in grado di proteggere l’investitore a fronte di cali fino al 40% rispetto ai prezzi di riferimento iniziale.

Opzione del richiamo anticipato

Oltre all’effetto memoria in questi certificates è presente anche l’opzione del richiamo anticipato. A partire da aprile 2025 i certificates potranno essere richiamati con soglia di attivazione posizionata al 100%. I nuovi prodotti di Vontobel hanno una vita massima pari a 4 anni, con scadenza fissata ad aprile 2028.

Jacopo Fiaschini, responsabile Flow Products Distribution Italiaillustrato i certificates con maxicedola: “Questa tipologia di certificati consente agli investitori di poter controllare al meglio la gestione fiscale di eventuali minusvalenze. Pertanto, riteniamo possa essere particolarmente interessante con l’avvicinarsi delle varie scadenze fiscali. Inoltre, essendo strumenti a capitale condizionatamente protetto e con cedole elevate successive al premio iniziale, risultano molto appetibili per chi vuole mantenere un posizionamento prudente senza rinunciare a ottenere rendimenti interessanti”.

Certificati Maxicedola con vari gradi di rischio e rendimento

La nuova emissione di Vontobel offre maxicedole iniziali fra il 12% ed il 32%. Chiaramente i titoli sottostanti hanno volatilità decisamente diverse. Si parte con un certificato sul settore utilities, con maxicedola del 12% e titoli azionari con bassa volatilità fra i sottostanti: Verbund, Veolia, RWE, ENGIE (ISIN DE000VD39AZ0). Una seconda opzione di investimento (DE000VD39A05) ha per sottostanti quattro titoli italiani, Intesa Sanpaolo, BPER, Telecom Italia, Azimut. La maxicedola sale al 14%, sempre con premi dell’1% nei bimestri successivi.  

Certificates di Vontobel

Il premio iniziale è ancora più ricco (17%) nel certificato ISIN DE000VD39A05, che ha per sottostanti le azioni di UniCredit, Moncler, Leonardo, Tenaris. Si arriva al 20% nel certificato ISIN DE000VD39AQ9 sulle azioni di Banco BPM, STMicroelectronics, Nexi, Stellantis.

La maxicedola iniziale è del 25% nel certificato sul settore automotive ISIN DE000VD39AW7 che ha per sottostanti Tesla, NIO e Ford. Anche in questo caso, come nei precedenti, barriere al 60%. Il rendimento potenziale maggiore se lo accaparra il terzetto finanziario Reddit, Coinbase e Robinhood, con un premio iniziale del 32% e cedole seguenti dell’1% a bimestre (ISIN DE000VD39AY3).

Come funzionano i certificates con maxicedola?

Vediamo brevemente il funzionamento dei prodotti nelle varie finestre di rilevazione. I certificates con maxicedola di Vontobel sono già in negoziazione sul SeDex di Borsa Italiana.

Prima data di valutazione (giugno 2024):

  1. Se tutti i sottostanti sono pari o superiori alla Soglia Bonus, l’investitore riceve il Maxi Coupon e l’investimento prosegue.
  2. Nel caso in cui uno o più azioni sottostanti si trova al di sotto della Soglia Bonus, l’investitore non riceve il Maxi Coupon. La cedola, però, viene portata a memoria e l’investimento prosegue.

Date di valutazione successive alla prima ( da agosto 2024, poi su base bimestrale)

  1. Se tutti i sottostanti sono pari o superiori al Livello Autocall (a partire da aprile 2025), il prodotto si estingue anticipatamente e l’investitore riceve il valore nominale (100 euro), oltre al premio del periodo ed agli eventuali premi in memoria.
  2. Nello scenario in cui tutti i sottostanti sono pari o superiori alla Soglia Bonus e al di sotto del Livello Autocall, l’investitore riceve il premio del periodo e gli eventuali premi in memoria. In questo caso l’investimento prosegue.
  3. Se almeno uno dei sottostanti si trova al di sotto della Soglia Bonus, l’investitore non riceve il premio, che viene conservato in memoria, e l’investimento prosegue.

A scadenza dei certificati (aprile 2028):

  1. Se tutti i sottostanti sono pari o superiori alla Barriera, l’investitore riceve il valore nominale (100 euro), oltre al premio del periodo e agli eventuali premi in memoria.
  2. Se almeno uno dei sottostanti è al di sotto della Barriera a scadenza, l’investitore riceve un importo commisurato alla performance negativa del sottostante con la peggiore performance, con relativa perdita sul capitale investito.

Scheda dei nuovi certificati maxicedola di Vontobel

CODICE ISINSottostantiLivello AutocallBarrieraSoglia BonusImporto BonusScadenza
DE000VD39AZ0Verbund, Veolia, RWE, ENGIE100% da aprile 202560%Maxi cedola 10%Maxi cedola EUR 12 (12%)18-apr-28
    Cedola bimestrale 60%Cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.)  
DE000VD39A05Intesa Sanpaolo, BPER, Telecom Italia, Azimut100% da aprile 202560%Maxi cedola 10%Maxi cedola EUR 14 (14%)18-apr-28
    Cedola bimestrale 60%Cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.)  
DE000VD39A13UniCredit, Moncler, Leonardo, Tenaris100% da aprile 202560%Maxi cedola 10%Maxi cedola EUR 17 (17%)18-apr-28
    Cedola bimestrale 60%Cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.) 
DE000VD39AQ9Banco BPM, STMicroelectronics, Nexi, Stellantis100% da aprile 202560%Maxi cedola 10%Maxi cedola EUR 20 (20%)18  aprile 2028
    Cedola bimestrale 60%Cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.) 
DE000VD39AW7Tesla, NIO, Ford100% da aprile 202560%Maxi cedola 10%Maxi cedola EUR 25 (25%)17-apr-28
    Cedola bimestrale 60%Cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.) 
DE000VD39AY3Reddit, Coinbase, Robinhood100% da aprile 202560%Maxi cedola 10%Maxi cedola EUR 32 (32%)17-apr-28
    Cedola bimestrale 60%Cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.) 

Certificati di Vontobel

Vontobel è sbarcata con i primi prodotti sul SeDeX nell’estate del 2016. Attualmente quota una vasta gamma di oltre 5.000 prodotti finanziari. Tra questi ricordiamo certificati di investimento, Certificati a Leva Fissa, Turbo Certificate, Certificati Tracker, Certificati Gestiti Attivamente (AMC) o Strategici, Bonus e Bonus Cap Certificate, Cash Collect, e Covered Warrant.

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito di investimento in borsa. I certificati sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio.

L'articolo Certificati Maxicedola di Vontobel proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Nuovi certificates con Maxicedola 2024 https://www.investire-certificati.it/nuovi-certificates-con-maxicedola-2024/ Wed, 24 Apr 2024 08:36:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=33149 È quotata su Borsa Italiana una nuova gamma di certificates con maxicedola di Vontobel. Oltre a premi iniziali fra il 12% ed il 32%, l’emissione si caratterizza per cedole bimestrali dell’1% dopo il ricco premio iniziale. In tutti i certificates la maxicedola ha una barriera irrisoria, posizionata al 10%. La barriera per incassare i successivi […]

L'articolo Nuovi certificates con Maxicedola 2024 proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
È quotata su Borsa Italiana una nuova gamma di certificates con maxicedola di Vontobel. Oltre a premi iniziali fra il 12% ed il 32%, l’emissione si caratterizza per cedole bimestrali dell’1% dopo il ricco premio iniziale.

In tutti i certificates la maxicedola ha una barriera irrisoria, posizionata al 10%. La barriera per incassare i successivi premi e per la protezione del capitale è invece collocata al 60% dei prezzi di osservazione iniziale. L’opzione del richiamo anticipato è presente da aprile 2025, con attivazione al 100%. Se non si attiva, la scadenza finale è fissata per aprile 2028.

Sottostanti dei certificates maxicedola

Decisamente variegata la scelta dei sottostanti. Si parte con un’emissione conservativa, focalizzata sul settore energetico ed elettrico. I sottostanti del certificato maxicedola DE000VD39AZ0 sono Verbund, Veolia, RWE ed ENGIE. Un mix decisamente interessante anche per chi volesse diversificare il portafoglio da titoli italiani. In questo caso il premio iniziale è del 12% (con trigger 10%), seguito da premi bimestrali dell’1%.

Guarda invece all’Italia il certificato DE000VD39A05 che ha per sottostanti Intesa Sanpaolo, BPER Banca, Telecom Italia e Azimut. Anche in questo caso barriere al 60%, mentre la maxicedola sale al 14% (con maxicedola al 10%).

Interessante il certificato ISIN DE000VD39AQ9 che ha per sottostanti le azioni di Banco BPM, Banco BPM, STMicroelectronics, Nexi e Stellantis. Il premio iniziale sale al 20%, con le medesime caratteristiche di funzionamento per i bimestri successivi. Ancora sull’Italia il certificato ISIN DE000VD39A13. Qui i sottostanti sono UniCredit, Moncler, Leonardo, Tenaris e la maxicedola iniziale è del 17%.

Titoli più volatili e premi iniziali fino al 32%

certificates con maxicedola
certificates con maxicedola

Maxicedola decisamente ricche per i certificates sul settore auto ed auto elettriche. Il premio iniziale è infatti del 25%, con cedole bimestrali dell’1% nel certificato ISIN DE000VD39AW7. Scoppiettanti i sottostanti: Tesla, Nio e Ford, su cui la volatilità senz’altro non manca. Si guarda al mondo della finanza, del trading e delle criptovalute con il certificato ISIN DE000VD39AY3. Qui i sottostanti sono Reddit, Coinbase e Robinhood. Maxicedola iniziale del 32%, seguita da premi fino al 6% annuo (barriera al 60%).

Scheda dei nuovi certificati con maxicedola di Vontobel

Ecco codice ISIN, azioni sottostanti, livello autocall, barriere e premi previsti dai nuovi certificati con maxicedola di Vontobel.

CODICE ISINAzioni sottostantiLivello Autocall BarrieraSoglia BonusImporto BonusScadenza
DE000VD39AZ0Verbund, Veolia, RWE, ENGIE100% da aprile 202560%Maxicedola 10%Maxicedola EUR 12 (12%)18-apr-28
    cedola bimestrale 60%cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.)  
DE000VD39A05Intesa Sanpaolo, BPER, Telecom Italia, Azimut100% da aprile 202560%Maxicedola 10%Maxicedola EUR 14 (14%)18-apr-28
    cedola bimestrale 60%cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.)  
DE000VD39A13UniCredit, Moncler, Leonardo, Tenaris100% da aprile 202560%Maxicedola 10%Maxicedola EUR 17 (17%)18-apr-28
    cedola bimestrale 60%cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.) 
DE000VD39AQ9Banco BPM, STMicroelectronics, Nexi, Stellantis100% da aprile 202560%Maxicedola 10%Maxicedola EUR 20 (20%)18-apr-28
    cedola bimestrale 60%cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.) 
DE000VD39AW7Tesla, NIO, Ford100% da aprile 202560%Maxicedola 10%Maxicedola EUR 25 (25%)18-apr-28
    cedola bimestrale 60%cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.) 
DE000VD39AY3Reddit, Coinbase, Robinhood100% da aprile 202560%Maxicedola 10%Maxicedola EUR 32 (32%)18-apr-28
    cedola bimestrale 60%cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.) 

Il presente articolo non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I rendimento sono lordi, con tassazione al 26%.

L'articolo Nuovi certificates con Maxicedola 2024 proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Un certificato con Maxicedola fino al 40% https://www.investire-certificati.it/un-certificato-con-maxicedola-fino-al-40/ Thu, 21 Mar 2024 09:44:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=32884 Un certificato su big cap italiane con una ricca maxicedola già a maggio 2024 I certificates con maxicedola abbondano solitamente nella parte finale dell’anno. Grazie alla loro efficienza fiscale, i certificates sono utilizzati oltre che per ottenere rendimento nel breve e medio termine anche per posticipare la scadenza di eventuali minusvalenze presenti nello zainetto fiscale.In […]

L'articolo Un certificato con Maxicedola fino al 40% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Un certificato su big cap italiane con una ricca maxicedola già a maggio 2024

I certificates con maxicedola abbondano solitamente nella parte finale dell’anno. Grazie alla loro efficienza fiscale, i certificates sono utilizzati oltre che per ottenere rendimento nel breve e medio termine anche per posticipare la scadenza di eventuali minusvalenze presenti nello zainetto fiscale.
In questo caso, però, EFG International parte decisamente per tempo. La banca svizzera ha infatti quotato un certificato ISIN CH1322071809 con una maxicedola del 40% (data di osservazione 13 maggio 2024). Da notare come il prodotto sia strutturato con tecnologia Leonteq.

Una maxicedola fino al 40%

Il maxipremio iniziale non è garantito ma poco ci manca. La barriera per incassarlo, infatti, è posizionata al 35% dei prezzi di osservazione iniziale ed il premio si incassa acquistando il certificato entro il 15 maggio 2024. Dal 16 maggio in poi, se i sottostanti si troveranno sopra il trigger per lo stacco, il certificato quoterà con un prezzo post stacco.

Focus su azioni del FTSE MIB

certificates maxi cedola

Nessun nome esotico fra i sottostanti, ma alcuni dei titoli più tonici del FTSE Mib. I titoli da monitorare sono infatti Banco BPM, Moncler, Stellantis e UniCredit. Da notare come dai prezzi di osservazione siano già saliti tutti, allontanandosi quindi dalle barriere.
La vita massima del certificato è pari a 5 anni, con scadenza fissata nel marzo 2029. A partire dalla fine del secondo anno (e poi con cadenza trimestrale) sono previste date di osservazione. Nel caso in cui le quattro azioni si trovino sopra i prezzi di fixing il certificato scadrebbe anticipatamente. In questo caso il rendimento annualizzato del prodotto potrebbe risultare decisamente più elevato.

Se non si attiva l’opzione del richiamo anticipato, alla naturale scadenza sono possibili due scenari. Nel caso in cui le quattro azioni quotino sopra la barriera capitale (70%), l’investitore riceverà il rimborso dell’intero valore nominale (1000 euro).
Per contro, se uno o più titoli si trovassero sotto barriera, il rimborso finale sarebbe pari al valore nominale decurtato della perdita fatta registrare dal worst of, ossia quello con la peggior performance fra i quattro. Il certificato è quotato su Borsa Italiana con i tradizionali orari dell’exchange.

Scheda del certificato Maxicedola di EFG International

  • Codice ISIN: CH1322071809,
  • Welcome Coupon del 40% con data di osservazione 13/05/2024,
  • Ultimo giorno utile per acquistare il certificato ed avere diritto al Welcome Coupon: 15/05/2024,
  • Trigger per incasso della maxi cedola: 35%,
  • Non sono previste altre cedole successivamente,
  • Scadenza: 1° marzo 2029,
  • Possibilità di richiamo anticipato attiva da marzo 2026 in poi,
  • Trigger autocall: 100%,
  • Azioni sottostanti: Banco BPM, Moncler, Stellantis e UniCredit,
  • Prezzi di osservazione iniziale: azioni Banco BPM 5,57 euro, Moncler 65,98 euro, Stellantis 24,73 euro, Unicredit 31,41 euro,
  • Barriera capitale: 70%,
  • Tipologia di barriera: europea, con osservazione soltanto a scadenza.

L'articolo Un certificato con Maxicedola fino al 40% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>