Analisi e News prezzi dell’oro

LINGOTTI MONETE ORO

Quali news dal mondo dell’oro e dei metalli preziosi? Non è una novità, ma è ancora record! Le quotazioni dell’oro continuano ad aggiornare i massimi storici. Il superamento dei 100 euro al grammo è ormai una news vecchia, con il prezzo dell’oro arrivato sopra i 115 euro al grammo.

Prima di passare all’analisi tematica, rimandiamo a questo articolo per vedere un focus su un certificato legato all’oro, con un rendimento potenziale fino al 40%

Investire sull’oro: analisi dei prezzi

Un forte trend rialzista: al momento ogni correzione è ancora momento di acquisto. Certo, il vento in borsa cambia in fretta, ma per ora la direzione per oro e metalli preziosi è positiva. Lo si è visto in settimana quando il prezzo dell’oro è sceso in settimana a testare il supporto in area 4.100 dollari per oncia. Quando ormai gli orsi sembravano aver preso il controllo della situazione, ecco che è arrivata l’inversione con i tori che hanno subito ripreso il comando delle operazioni. Ecco una nuova ripartenza per l’oro, tornato verso nuovi massimi, che lo hanno portato anche a rompere quota 4.200 dollari per oncia.

Almeno per il momento non si vedono segnali di debolezza ed il trend rialzista prosegue a pieno regime. Certo, una pausa correttiva potrebbe aiutare la prosecuzione del trend, ma per ora i compratori dominano ancora saldamente la scena.

Grafico prezzo oro (quotazione spot)

grafico prezzo oro

Argento, ma anche platino e palladio

E’ corsa all’oro, con il metallo prezioso sulle prime pagine dei giornali di tutto il mondo (qui un articolo racconta la febbre dell’oro in Australia). Certo, da inizio anno l’oro ha guadagnato circa il 60% nella quotazione in dollari. Ma abbiamo numeri da record anche per l’argento, il cui prezzo è arrivato ai massimi storici sopra i 50 dollari per oncia, con un rialzo dell’80% in meno di 10 mesi nel 2025.

Spicca poi il platino: dopo essere stato a lungo snobbato, questo metallo prezioso mette a segno un rialzo ancora più importante: da inizio 2025 guadagna il 90%. I rialzi, in euro, sarebbero inferiori di circa il 10% per via dell’effetto cambio.

Dollaro e prezzo dell’oro

il nuovo indebolimento del dollaro, con il cambio EUR/USD salito nuovamente sopra 1,165, sostiene gli acquisti. Il tutto anche considerando il fatto che la debolezza del dollaro deriva sia dallo shutdown, che da aspettative per politiche monetarie accomodanti. Pesano poi i timori per un inasprimento della guerra commerciale USA – Cina. Tutti elementi che possono invece sostenere la domanda di oro, anche come bene rifugio.