Airbag e cedole mensili per investire sulle banche italiane

investire su azioni banche
Questo articolo è sponsorizzato dai nostri partner

Focus sulle banche italiane con il certificato ISIN XS2967225611, con cedole mensili condizionate dello 0,84% e un rendimento potenziale che supera – seppur di poco – il 10% annuo lordo.

Le azioni sottostanti sono Unicredit, Banco BPM, Monte dei Paschi di Siena e Bper Banca. Fra i punti di forza del prodotto troviamo barriere ampie, al 55%, sia per l’incasso delle cedole che per la protezione del capitale. Spicca poi l’airbag, in grado di proteggere l’investitore da eventuali crolli dei titoli, mitigando l’eventuale performance negativa.

Cedole mensili fino allo 0,84%

Il certificato prevede premi condizionati dello 0,84% lordo su base mensile, con un rendimento che può quindi arrivare al 10,08% su base annua. Per incassare i premi è sufficiente che nessuno dei titoli sottostanti perda il 55% o più dai prezzi iniziali. Pertanto, anche a fronte di moderati ribassi delle azioni bancarie si incasserebbero i premi.

Da notare poi la presenza dell’effetto memoria. Se in una finestra cedolare uno o più titoli si trovassero sotto barriera i premi non sarebbero pagati. Sarebbero portati a memoria con possibilità di essere recuperati in una successiva finestra cedolare – entro scadenza – a patto che tutti i sottostanti si trovassero nuovamente sopra barriera.

Come funziona l’airbag

investire sulle banche

Se alla scadenza uno o più titoli avessero perso oltre il 45% ecco che si attiverebbe l’airbag. Gli strike, infatti, non coincidono con i prezzi di osservazione iniziale, ma con il 55% di essi.

In altre parole, il rimborso sarebbe pari al valore nominale (100 euro) decurtato della perdita eccedente il 45% registrata dal worst of, moltiplicata per 1,818. Pertanto, una discesa del worst of di 46 punti percentuali, determinerebbe un rimborso pari a oltre 98 euro (>98% del valore nominale a fronte di un calo del 46%). Se la discesa fosse del 50%, il certificato rimborserebbe poco meno di 92 euro. Proseguendo con gli esempi, se il calo arrivasse al 60%, il certificato rimborserebbe ancora circa il 73% del valore nominale e così via.

Azioni sottostanti e altre caratteristiche del certificato sulle banche italiane

  • Azioni: BANCO BPM (BAMI; ISIN: IT0005218380), BPER BANCA (BPE; ISIN: IT0000066123), BANCA MONTE DEI PASCHI SIENA (BMPS; ISIN: IT0005508921), UNICREDIT (UCG; ISIN: IT0005239360),
  • Prezzi di fixing: closing del 7 marzo 2025,
  • Vita del certificato: 42 mesi,
  • Autocall attivo dal 3° mese con trigger dapprima posizionato al 100% e poi discendente dell’1% su base mensile,
  • Barriera: 55%,
  • Cedole: 0,84% mensile lordo
  • Rendimento annuo massimo: 10,08%.

Il presente articolo è redatto a fine informativo. Non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I certificates sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.