Unicredit ha emesso nuovi certificates con cedola trimestrale. Cedole trimestrali, effetto memoria dei premi e trigger discendente dell’autocallability sono le caratteristiche chiave dei nuovi certificati di investimento emessi da Unicredit. I prodotti sono legati ad un singolo titolo azionario, con rendimenti che possono arrivare fino al 36,4% su base annua.
Certificates con Cedola di di Unicredit
La nuova emissione di Unicredit permette di ricevere premi trimestrali se nelle Date di Osservazione l’azione sottostante ha un valore pari o superiore al livello Barriera, posta per questa emissione tra il 50% e il 60% del Valore Iniziale in base alle azioni sottostanti dei certificates.
Nei nuovi certificates con cedola di Unicredit va segnalata anche la presenza dell’effetto memoria dei premi: una cedola non pagata non è necessariamente persa. Infatti, i premi non corrisposti alle rispettive Date di Osservazione possono essere pagati successivamente alla prima Data di Osservazione in cui il valore dell’azione sottostante è nuovamente pari o superiore al Livello Barriera.
Sottostanti dei certificates

I nuovi certificates di Unicredit spaziano dal settore automotive, al comparto bancario, per proseguire con certificates su azioni del settore energetico, farmaceutico e dei pagamenti digitali.
Nel dettaglio, per chi cerca rendimento, a fronte di un sottostante decisamente volatile, paga fino al 9,1% su base trimestrale (rendimento fino al 36,4%) il certificato ISIN DE000HB8KNK3 su Beyond Meat. Stacca invece cedole condizionate del 3% su base trimestrale (12% su base annua) il certificato ISIN DE000HB8KNN7 che ha per sottostante le azioni di Banca Intesa Sanpaolo, con barriere al 60% (pari a 1,0044 euro).
Sempre sul settore finanziario italiano, troviamo il certificato ISIN DE000HB8KNR8, che ha per sottostante le azioni di Nexi, con barriere in area 4,80 euro. In questo certificato le cedole possono arrivare fino al 2% su base trimestrale. Fra i titoli assicurativi, c’è il certificato ISIN DE000HB8KNM9, legato alle azioni di Assicurazioni Generali (barriera 60% e cedola 1,55% su base trimestrale).
Si assesta invece all’11,40% su base annua il rendimento del certificato ISIN DE000HB8KNW8 che ha per sottostante le azioni di Stellantis. Per visionare tutti i sottostanti della nuova emissione rimandiamo al sito di Unicredit ed alla tabella a fondo articolo.
Autocall con effetto stepdown
Come detto, Unicredit ha inserito in questi certificati di investimento anche l’effetto step down. Questi prodotti finanziari possono essere rimborsati anticipatamente se, nelle Date di Osservazione trimestrali il valore dell’azione sottostante è pari o superiore al livello di rimborso anticipato. Grazie al meccanismo Step-Down il livello di rimborso anticipato diminuisce del 5% su base semestrali (ossia ogni due date di osservazione).
Valore di rimborso
Nel caso in cui non si attivi il rimborso anticipato dei certificates sono possibili due scenari a scadenza. Se l’azione sottostante del certificato si trova su un valore pari o superiore rispetto al livello Barriera, il certificato rimborsa l’Importo Nominale oltre al premio e gli eventuali premi non pagati in precedenza;
per contro, nel caso in cui il valore dell’azione sottostante è inferiore al livello Barriera, viene corrisposto un valore commisurato alla performance dell’azione: in questa ipotesi, i Certificate non proteggono il capitale investito.
Certificates di Unicredit con cedole trimestrali
ISIN CERTIFICATES | Sottostante | Strike | Barriera | Premio Trimestrale Condizionato |
DE000HB8KNG1 | AIR FRANCE-KLM | 1,27 EUR | 0,762 EUR (60%) | 3,1% |
DE000HB8KNF3 | AIRBNB | 97,67 USD | 58,602 USD (60%) | 3,55% |
DE000HB8KNH9 | ALIBABA ADR | 103,14 USD | 61,884 USD (60%) | 3,3% |
DE000HB8KNE6 | AMERICAN AIRLINES | 14,54 USD | 8,724 USD (60%) | 4,5% |
DE000HB8KNK3 | BEYOND MEAT | 34,68 USD | 17,34 USD (50%) | 9,1% |
DE000HB8KNJ5 | BMW | 76 EUR | 45,6 EUR (60%) | 2,05% |
DE000HB8KNL1 | EASYJET | 382,7 GBp | 191,35 GBp (50%) | 2,85% |
DE000HB8KNM9 | GENERALI | 14,545 EUR | 8,727 EUR (60%) | 1,55% |
DE000HB8KNN7 | INTESA SANPAOLO | 1,674 EUR | 1,0044 EUR (60%) | 3% |
DE000HB8KNP2 | META PLATFORMS | 167,23 USD | 100,338 USD (60%) | 2,8% |
DE000HB8KNQ0 | MODERNA | 163,4 USD | 98,04 USD (60%) | 3,75% |
DE000HB8KNS6 | NETFLIX | 190,92 USD | 114,552 USD (60%) | 3,8% |
DE000HB8KNR8 | NEXI | 8,052 EUR | 4,8312 EUR (60%) | 2% |
DE000HB8KNT4 | NIO ADR | 20,84 USD | 10,42 USD (50%) | 4,4% |
DE000HB8KNU2 | NVIDIA | 161,01 USD | 96,606 USD (60%) | 2,6% |
DE000HB8KNV0 | PAYPAL | 74,13 USD | 44,478 USD (60%) | 3,3% |
DE000HB8KNW8 | STELLANTIS | 12,254 EUR | 7,3524 EUR (60%) | 2,85% |
DE000HB8KNX6 | TENARIS | 12,685 EUR | 7,611 EUR (60%) | 1,95% |
DE000HB8KNZ1 | TESLA | 721,64 USD | 360,82 USD (50%) | 3,75% |
DE000HB8KP09 | TOTALENERGIES | 48,645 EUR | 29,187 EUR (60%) | 2,35% |
DE000HB8KNY4 | TRIPADVISOR | 18,1 USD | 10,86 USD (60%) | 3,6% |