certificati alto rendimento Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/certificati-alto-rendimento/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Wed, 18 Jan 2023 09:31:30 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png certificati alto rendimento Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/certificati-alto-rendimento/ 32 32 Certificato con cedole fino al 3% mensile https://www.investire-certificati.it/certificato-con-cedole-fino-al-3-mensile/ Tue, 17 Jan 2023 06:44:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=26903 Fra le emissioni del 2023 di Barclays troviamo un certificato di investimento per cuori forti e cedole fino al 3% mensile, per un ipotetico 36% annuo. Il certificato ha codice ISIN XS2458863730 ed ha per sottostanti quattro titoli estremamente volatili: Beyond Meat, First Solar, Nextera Energy e Tesla. A fronte di un rendimento potenziale record […]

L'articolo Certificato con cedole fino al 3% mensile proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Fra le emissioni del 2023 di Barclays troviamo un certificato di investimento per cuori forti e cedole fino al 3% mensile, per un ipotetico 36% annuo. Il certificato ha codice ISIN XS2458863730 ed ha per sottostanti quattro titoli estremamente volatili: Beyond Meat, First Solar, Nextera Energy e Tesla. A fronte di un rendimento potenziale record è quindi chiaramente elevato anche il profilo di rischio, con titoli soggetti a forte movimenti e decorrelati fra loro. Le azioni spaziano dal settore alimentare a quello energetico, per arrivare alle auto elettriche, con le azioni di Tesla.

cedole 3%

Le barriere sono ampie, in quanto collocate al 50% dei prezzi di osservazione iniziale. In ciascuna finestra cedolare l’investitore incassa una cedola mensile del 3% a patto che nessuno dei quattro titoli abbia dimezzato o più il proprio valore.

Cedole 3% mensile a memoria

Il certificato presente l’opzione delle cedole a memoria, che potrebbe rivelarsi utile vista la volatilità dei sottostanti. Nel caso in cui un sottostante si trovasse sotto il livello barriera cedolare in una data di rilevazione, la cedola non sarebbe pagata, ma non sarebbe tuttavia definitivamente persa. Verrebbe, infatti, portata a memoria con la possibilità di recuperarla in una successiva data di rilevazione, qualora tutti i sottostanti si trovassero sopra le rispettive barriere. In questo caso la cedola del 3% mensile si sommerebbe a quella del nuovo periodo.

Richiamo anticipato del certificato

Nel certificato è presente l’opzione per il richiamo anticipato a partire dal terzo mese di vita del prodotto. Nel caso in cui il certificato andasse in autocall, l’investitore incasserebbe la cedola del periodo e riceverebbe il rimborso del valore nominale, pari a 100 euro. La soglia per l’attivazione dell’opzione del richiamo anticipato è dapprima posizionata al 100%. Successivamente decresce dell’1% su base mensile. È quindi collocata al 100% dei prezzi iniziali al 3° mese, al 99% al 4° mese, al 98% al quinto mese e così via.

Scenari alla scadenza

Vediamo i possibili scenari alla scadenza del certificato ISIN XS2458863730. Qualora non si attivasse l’opzione autocallable, la vita complessiva massima del prodotto, è pari tre anni. Giunti alla scadenza, l’investitore si troverebbe dinanzi a due possibili scenari. Nel caso in cui tutti e quattro i sottostanti si trovassero sopra le rispettive barriere cedolari, il prodotto staccherebbe l’ultima cedola del 3% e rimborserebbe il valore nominale, pari a 100 €. Nel caso in cui ci fossero, cedole in memoria, anch’esse verrebbero pagate in aggiunta.

Per contro, se una o più fa le azioni sottostanti del certificato, accusassero una perdita maggiore del 50%, il rimborso sarebbe pari e lineare a tale performance. Sarebbe quindi inferiore a 50 € per certificato con una potenziale perdita per l’investitore. Da notare come negli ultimi giorni i sottostanti si siano generalmente apprezzati, con una salita del prezzo del certificato sul mercato secondario sopra la pari.

Opzione quanto

I sottostanti del certificato sono azioni denominate in dollari e scambiate a Wall Street. Il derivato strutturato da Barclays, però, non espone l’investitore al rischio di cambio. Infatti, è denominato in euro. Il valore nominale del certificato è pari a 100 € per ogni pezzo.

Dettagli certificato ISIN XS2458863730

  • Codice ISIN: XS2458863730
  • Cedole: 3% mensile
  • Barriera cedolare: 50%
  • Barriera capitale: 50%
  • Sottostanti: azioni di Tesla, Beyond Meat, First Solar, Nextera Energy
  • Prezzi di osservazione iniziale: azioni di Tesla 119,77$, Beyond Meat 14,04$, First Solar 159,17$, Nextera Energy 84,07$.
  • Effetto memoria: sì
  • Opzione quanto: sì
  • Valore nominale: 100 euro.
  • Durata del certificato: 3 anni, con rilevazione finale 9 gennaio 2026.

I certificati di investimento sono prodotti in cui il capitale è a rischio di perdita parziale o totale. Il presente articolo non rappresenta sollecito all’investimento in borsa

L'articolo Certificato con cedole fino al 3% mensile proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Un Certificato con possibile Rendimento del 20% annuo https://www.investire-certificati.it/un-certificato-con-rendimento-del-20-annuo/ Fri, 29 Jan 2021 12:20:17 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=3641 Come funziona il certificato ISIN: DE000VQ3SJY1 che potrebbe avere un rendimento del 20% annuo? Ecco la nuova emissione di Vontobel con maxi-cedole semestrali condizionate del 10,02%. Vontobel ha emesso un certificato con un potenziale rendimento del 20% annuo Tre azioni americane per sottostante, una barriera ampia e delle maxicedole semestrali condizionate pari al 10,02%. Ecco […]

L'articolo Un Certificato con possibile Rendimento del 20% annuo proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Come funziona il certificato ISIN: DE000VQ3SJY1 che potrebbe avere un rendimento del 20% annuo? Ecco la nuova emissione di Vontobel con maxi-cedole semestrali condizionate del 10,02%.

Vontobel ha emesso un certificato con un potenziale rendimento del 20% annuo

Tre azioni americane per sottostante, una barriera ampia e delle maxicedole semestrali condizionate pari al 10,02%. Ecco le principali caratteristiche del nuovo certificato di investimento di Vontobel, che ha per sottostante il colosso delle auto elettriche, Tesla, Airbnb e Uber. Se nessuno di questi tre titoli avrà perso oltre il 40% dai prezzi di osservazione iniziale, il certificato staccherà in ogni data di osservazione cedole condizionate pari al 10,02%. In altre parole, ci troviamo di fronte ad un certificato con un potenziale rendimento del 20% annuo. Chiaramente rischio e rendimento si muovono a braccetto e i tre sottostanti sono particolarmente volatili, ma dobbiamo tenere a mente la possibilità di maxi-cedole semestrali che superano il 10%.

Possibile rendimento del 20% annuo

Quali sono i prezzi di osservazione dei sottostanti in questo certificato che potrebbe avere un rendimento del 20% annuo? Operativamente parlando, i prezzi di fixing iniziale sono pari a 171,77 dollari per Airbnb, 838,36 dollari per Tesla e 55,70 dollari per Uber.

La barriera è posizionata al 60% di questi valori. Per le azioni di Airbnb è quindi posizionata a 103,06 dollari, 503,02 per Tesla e 33,42 per Uber. Il certificato è stato scritto con una barriera di tipologia europea, ossia discreta. Viene quindi osservata soltanto a scadenza.

Eventuali discese dei sottostanti al di sotto di tale soglia non comprometterebbero il buon esito del certificato se seguiti da recuperi. Anzi, grazie alla presenza dell’effetto memoria, eventuali cedole non pagate non sarebbero da considerarsi come definitivamente perse. Verrebbero invece portate a memoria e pagate al detentore dell’investment certificates qualora in una successiva data di osservazione tutti i sottostanti si trovassero al di sopra della barriera.

Per quanto riguarda i sottostanti, va segnalato come Tesla e Airbnb abbiano guadagnato dal fixing iniziale. In particolare, le azioni di Airbnb sono tornate verso i 200 euro, in rialzo quindi di oltre 10 punti percentuali dal fixing iniziale. Hanno invece mostrato un calo quelle di Uber, scendendo verso i 50$. Proprio in merito alle azioni di Uber, vale la pena ricordare come abbiano messo a segno un robusto rally negli ultimi mesi, sulle aspettative di una progressiva ripresa del settore dei trasporti una volta finiti i vari lockdown determinati dal Covid-19.

Effetto autocallable

Come funziona l’effetto autocallable? Già dalla prima data di osservazione, nel luglio 2021, è presente l’opzione autocallable che potrebbe accorciare anche sensibilmente la durata del certificato. Se tutti i sottostanti si trovassero ad almeno il 100% del valore di osservazione iniziale, avverrebbe il rimborso del certificato. In tal caso il prodotto richiamerebbe pagando 100 euro più la maxi-cedola del periodo. Nel caso il richiamo avvenisse in una successiva data di osservazione, sarebbero corrisposte anche eventuali cedole precedentemente non pagate grazie all’effetto memoria.

certificates investire rendimento del 20% annuo

Scenari a scadenza

La vita di questo derivato strutturato da Vontobel è pari a tre anni. La scadenza del certificato è dunque fissata per il 19 gennaio 2024. Se non si attivasse il trigger per l’autocallable, a scadenza gli scenari possibili sarebbero due.

Se tutti i sottostanti si trovassero al di sopra delle rispettive barriere, l’investitore riceverebbe l’ultima maxi cedola, cui si sommerebbero eventuali altri coupon portati a memoria. In tal caso il rendimento cedolare sarebbe pari al 60,12% in meno di tre anni, trattandosi un certificato che ha un rendimento del 20% annuo.  Viceversa, il rimborso sarebbe pari al nominale decurtato della performance del peggior sottostante. A titolo esemplificativo, se il peggior sottostante avesse perso il 53%, il rimborso sarebbe pari al 47% del valore nominale.

Effetto quanto

Anche se i sottostanti del certificato sono negoziati in dollari sul Nasdaq, il prodotto è denominato in euro, con un valore nominale pari a 100 euro. Le cedole sono pari a 10,02 euro per semestre. L’investitore non è dunque soggetto al rischio di cambio e la performance del prodotto si baserà soltanto sull’andamento delle tre azioni sottostanti.

Caratteristiche del certificato DE000VQ3SJY1

Codice ISIN DE000VQ3SJY1

Emittente: Vontobel

Mercato di negoziazione: Sedex

Sottostanti: Airbnb, Tesla, Uber

Barriera Capitale: 60%

Barriera Cedolare: 60%

Effetto quanto: sì

Valore nominale: 100 euro

Rendimento cedolare: 10,02% a semestre, rendimento cedolare massimo del certificato 20,04 per anno.

Autocallable: sì in tutte le date di osservazione dei certificates

Effetto memoria delle cedole: sì

Durata del certificato: 36 mesi.

L'articolo Un Certificato con possibile Rendimento del 20% annuo proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificato DE000VQ2L2T7 con Cedole fino al 30% Annuo https://www.investire-certificati.it/certificato-de000vq2l2t7-con-cedole-fino-al-30-annuo/ Tue, 12 Jan 2021 15:00:01 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=3478 Una nuova emissione di Vontobel, con rendimento fino al 30% annuo. Ecco i dettagli del certificato ISIN DE000VQ2L2T7. Certificato con ISIN DE000VQ2L2T7 – Cedole fino al 30% annuo. Per gli investitori alla ricerca di rendimento e, contestualmente di certificates con barriere ampie, Vontobel ha emesso un prodotto con cedole condizionate semestrali pari al 15%. Il […]

L'articolo Certificato DE000VQ2L2T7 con Cedole fino al 30% Annuo proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Una nuova emissione di Vontobel, con rendimento fino al 30% annuo. Ecco i dettagli del certificato ISIN DE000VQ2L2T7.

Certificato con ISIN DE000VQ2L2T7 – Cedole fino al 30% annuo.

Per gli investitori alla ricerca di rendimento e, contestualmente di certificates con barriere ampie, Vontobel ha emesso un prodotto con cedole condizionate semestrali pari al 15%. Il rendimento annuo potenziale arriva quindi sino ad un allettante 30%. Due dei quattro sottostanti fanno riferimento al settore automobilistico.

La scadenza del prodotto è relativamente breve, risultando posizionata nel giugno 2022, ossia a 18 mesi. Il certificato ha codice ISIN DE000VQ2L2T7 ed è negoziato sul Sedex di Borsa Italiana. Ha per sottostanti quattro titoli azionari: si tratta di Expedia, FCA, Lufthansa e Nio.

La barriera del certificato è discreta, ossia osservata soltanto a scadenza ed è posizionata al 50%. Il capitale investito è quindi garantito fino al dimezzamento dei singoli sottostanti rispetto ai valori di osservazione iniziale. Una discesa di uno o più sottostanti anche nell’ordine del 20-30% non pregiudicherebbe il buon esito del certificato. Anzi, grazie all’effetto memoria anche con un calo a scadenza non superiore al 40% del peggior sottostante l’investitore riceverebbe un rimborso pari a 1.000 cui si sommerebbero tutte le cedole (per un totale del 45%). Viceversa, l’investitore parteciperebbe agli eventuali cali, ricevendo un rimborso corrispondente al valore nominale decurtato della performance del peggior sottostante.

Cedole a memoria con trigger discendente

Fra i punti di forza del prodotto troviamo le cedole con trigger discendente: si parte con il 70% nel giugno 2021, per scendere al 65% nella finestra di dicembre 2021, per chiudere al 60% nel giugno 2022.

La barriera capitale, però, è ancora inferiore, risultando posizionata al 50%, offrendo quindi una maggiore protezione per l’investitore. Va poi sottolineato come si tratti di una barriera discreta, ossia osservata soltanto a scadenza. Le cedole, inoltre, sono a memoria. Quindi se un coupon non dovesse essere distribuito, potrebbe essere recuperato in una successiva data di osservazione.

La prima data di osservazione è collocata nel giugno 2021. Se i quattro sottostanti si dovessero trovare al di sopra del 70% del valore di osservazione iniziale, l’investitore riceverebbe un cospicuo coupon pari al 15%. Tale soglia si abbassa al 65% nel dicembre 2021, aumentando quindi le probabilità di incassare la cedola. L’osservazione finale è fissata in data 15/06/2022 ed arrivati a tal punto la barriera cedolare scenderà ulteriormente al 60%.

certificates DE000VQ2L2T7
Ecco i dettagli del certificato DE000VQ2L2T7

I sottostanti del certificato ISIN DE000VQ2L2T7

Il certificato di Vontobel DE000VQ2L2T7 ha per sottostanti quattro titoli di differenti settori. Si parte con Expedia, per proseguire con FCA, Lufthansa e Nio. Due aziende appartengono quindi al settore automobilistico.

Gli strike iniziali sono pari a 125,54 dollari per Expedia, colosso del turismo americano, 14,103 euro per FCA, pronta a convolare a nozze con Peugeot, segnando la nascita di Stellantis. Il valore di osservazione è pari a 9,776 euro per Lufthansa e 43,05 dollari per Nio. È presente l’effetto “quanto”: il certificato è denominato in euro. L’investitore non è dunque soggetto a rischio cambio.

Occorre poi menzionare come tutti e quattro i titoli si trovino al di sopra dello strike, aumentando quindi le probabilità di successo del certificato. Il prodotto per questa ragione quota sopra il valore nominale.

Nel dettaglio, dallo strike fissato a dicembre Nio ha guadagnato quasi il 40%, trascinata al rialzo dall’entusiasmo che ha visto protagonista il settore delle auto elettriche, capitanato da Tesla. Expedia ha messo a segno un rialzo di oltre 10 punti percentuali, arrivando in area 140 dollari. Le azioni di FCA e Lufthansa sono scambiate circa tre punti percentuali sopra lo strike.

Caratteristiche certificato DE000VQ2L2T7

  • Codice ISIN: DE000VQ2L2T7
  • Emittente: Vontobel
  • Mercato: Sedex di Borsa Italiana
  • Sottostanti: Nio, FCA, Lufthansa ed Expedia
  • Ammontare cedole: 15% a semestre
  • Rendimento massimo del certificato: 30% annuo
  • Date di osservazione cedolare 15/06/2021, 15/12/2021 e 15/06/2022
  • Barriera cedolare: 70% ,65% e 60% (scende del 5% ogni semestre)
  • Barriera capitale: 50%
  • Tipologia di barriera: barriera discreta, ossia osservata soltanto a scadenza
  • Durata certificates: 1,5 anni
  • Barriera capitale: 50%

L'articolo Certificato DE000VQ2L2T7 con Cedole fino al 30% Annuo proviene da Investire-Certificati.it.

]]>