Sono entrati in negoziazione sul SeDeX di Borsa Italiana 30 nuovi certificati di Intesa Sanpaolo. Si tratta di certificates Premium Cash Collect. Fra i punti di forza di questa emissione troviamo 11 cedole mensili fisse, ossia incondizionate a fronte di una durata relativamente breve dei certificates, pari ad un anno.
Inoltre, i nuovi certificates di Intesa Sanpaolo consentono all’investitore di scegliere fra differenti livelli barriera (fra il 60% e l’80% dei prezzi iniziali). I certificati di investimento sono stati scritti dalla banca su 18 azioni differenti.
Elementi chiave dei nuovi certificati di Intesa Sanpaolo
- Frequenza cedole: mensili
- Importo premi: fra lo 0,47% e l’1,26% su base mensile
- Scadenza dei certificates: 30 agosto 2023 (durata pari a un anno)
- Barriera: variabile fra il 60% e l’80% in base ai certificates
- Tipologia di barriera dei certificates: discreta (europea), con osservazione soltanto a scadenza.
Come funzionano i nuovi certificati emessi da Banca Intesa Sanpaolo?
I nuovi Certificati Premium Cash Collect di Intesa Sanpaolo sono Certificati d’Investimento a Capitale Condizionatamente Protetto. Nel dettaglio pagano 11 cedole garantite, che vengono erogate indipendentemente dall’adnamento dell’azione sottostante cui fanno riferimento.

Possono rimborsare il Prezzo di Emissione maggiorato di un ulteriore cedola mensile alla scadenza qualora il sottostante, nella data di valutazione finale, abbia un valore maggiore o uguale al Livello Barriera. Se invece il sottostante si trovasse su livelli inferiori alla barriera, il rimborso sarebbe pari al valore nominale decurtato della perdita percentuale fatta registrare dall’azione sottostante.
Esempio sui certificati di investimento
Per comprendere il tutto presentiamo un esempio relativo al funzionamento di un certificato: il Premium Cash Collect su Unicredit (ISIN IT0005507576).
L’investitore avrà la possibilità di acquistare questo strumento direttamente sul mercato SeDeX di Borsa Italiana a partire dal 2 settembre 2022 attraverso il proprio intermediario finanziario di fiducia o tramite le piattaforme di internet banking.
Il certificato pagherà 11 premi fissi incondizionati di Euro 0,98 nelle seguenti date (affinché vengano riconosciuti i premi alle date di pagamento è necessario che i certificati siano acquistati entro 3 giorni lavorativi prima delle date effettive di pagamento): • 30/09/2022 • 31/10/2022 • 30/11/2022 • 30/12/2022 • 30/01/2023 • 28/02/2023 • 30/03/2023 • 28/04/2023 • 30/05/2023 • 30/06/2023 • 31/07/2023
Come già detto, nelle date sopra elencate il pagamento dei premi avviene indipendentemente dalla performance del sottostante. Qualora il valore dell’azione di Unicredit dovesse essere al di sotto del Livello Barriera (pari a 6,5646), il certificato pagherà in ogni caso l’importo di Euro 0,98, corrisposto indipendentemente dall’andamento delle azioni di Unicredit.
Scenari alla scadenza dei certificates di Intesa Sanpaolo
La vita complessiva è pari ad un anno. Una volta giunti alla scadenza, ossia il 30 agosto 2023, sono possibili due scenari. L’investitore percepirà il prezzo di emissione del certificato di euro 100 maggiorato dell’ultimo premio condizionato di Euro 0,98 qualora il valore dell’azione Unicredit (alla data di valutazione finale del 28 agosto 2023) dovesse essere pari o superiore del Livello Barriera pari in questo certificato al 70% del Valore iniziale del sottostante. Pertanto, anche in caso di moderati ribassi dell’azione sottostante entro il Livello Barriera, il rendimento del Certificato risulta essere positivo. In caso contrario l’investitore subirebbe una perdita simile a quella che avrebbe ottenuto investendo direttamente nell’azione sottostante.
Effetto quanto
Il rischio di cambio è coperto. L’investimento in Certificati con azione sottostante denominata in una valuta diversa dall’Euro non comporta per l’investitore il rischio legato all’andamento del tasso di cambio: tutti i certificati sono denominati in euro e sia i premi intermedi che il rimborso a scadenza avvengono in euro. L’elenco completo dei certificati di Intesa Sanpaolo è disponibile su: https://www.intesasanpaolo.prodottiequotazioni.com/.
Scheda dei nuovi certificati di investimento di Intesa Sanpaolo
CODICE ISIN | SOTTOSTANTE | STRIKE INIZIALE | BARRIERA | LIVELLO BARRIERA | PREZZO DI EMISSIONE | PREMIO PER CERTIFICATO | FREQ. DI PAGAMENTO | SCADENZA |
IT0005507519 | Enel | 4,8135 | 60% | 2,8881 | EUR 100 | EUR 0,47 | Mensile | 30/08/2023 |
IT0005507527 | Enel | 4,8135 | 75% | 3,6101 | EUR 100 | EUR 0,69 | Mensile | 30/08/2023 |
IT0005507535 | BPER Banca | 1,5055 | 60% | 0,9033 | EUR 100 | EUR 0,82 | Mensile | 30/08/2023 |
IT0005507543 | BPER Banca | 1,5055 | 70% | 1,0539 | EUR 100 | EUR 1,02 | Mensile | 30/08/2023 |
IT0005507550 | BPER Banca | 1,5055 | 80% | 1,2044 | EUR 100 | EUR 1,20 | Mensile | 30/08/2023 |
IT0005507568 | UniCredit | 9,378 | 60% | 5,6268 | EUR 100 | EUR 0,73 | Mensile | 30/08/2023 |
IT0005507576 | UniCredit | 9,378 | 70% | 6,5646 | EUR 100 | EUR 0,98 | Mensile | 30/08/2023 |
IT0005507584 | UniCredit | 9,378 | 80% | 7,5024 | EUR 100 | EUR 1,19 | Mensile | 30/08/2023 |
IT0005507592 | Deutsche Bank | 8,392 | 60% | 5,0352 | EUR 100 | EUR 0,84 | Mensile | 30/08/2023 |
IT0005507600 | Deutsche Bank | 8,392 | 70% | 5,8744 | EUR 100 | EUR 1,07 | Mensile | 30/08/2023 |
IT0005507618 | Deutsche Bank | 8,392 | 80% | 6,7136 | EUR 100 | EUR 1,26 | Mensile | 30/08/2023 |
IT0005507634 | BASF | 42,185 | 60% | 25,311 | EUR 100 | EUR 0,66 | Mensile | 30/08/2023 |
IT0005507642 | Volkswagen | 145,9 | 60% | 87,54 | EUR 100 | EUR 0,59 | Mensile | 30/08/2023 |
IT0005507659 | Volkswagen | 145,9 | 70% | 102,13 | EUR 100 | EUR 0,79 | Mensile | 30/08/2023 |
IT0005507667 | Société Générale | 22,065 | 60% | 13,239 | EUR 100 | EUR 0,66 | Mensile | 30/08/2023 |
IT0005507675 | Société Générale | 22,065 | 70% | 15,4455 | EUR 100 | EUR 0,90 | Mensile | 30/08/2023 |
IT0005507683 | Bayer | 51,86 | 70% | 36,302 | EUR 100 | EUR 0,58 | Mensile | 30/08/2023 |
IT0005507691 | Stellantis | 13,62 | 60% | 8,172 | EUR 100 | EUR 0,75 | Mensile | 30/08/2023 |
IT0005507709 | Stellantis | 13,62 | 70% | 9,534 | EUR 100 | EUR 0,93 | Mensile | 30/08/2023 |
IT0005507717 | Poste Italiane | 7,946 | 70% | 5,5622 | EUR 100 | EUR 0,61 | Mensile | 30/08/2023 |
IT0005507725 | BNP Paribas | 46,39 | 60% | 27,834 | EUR 100 | EUR 0,61 | Mensile | 30/08/2023 |
IT0005507733 | BNP Paribas | 46,39 | 70% | 32,473 | EUR 100 | EUR 0,80 | Mensile | 30/08/2023 |
IT0005507741 | Eni | 12,236 | 60% | 7,3416 | EUR 100 | EUR 0,55 | Mensile | 30/08/2023 |
IT0005507758 | Eni | 12,236 | 70% | 8,5652 | EUR 100 | EUR 0,71 | Mensile | 30/08/2023 |
IT0005507766 | AXA | 23,545 | 70% | 16,4815 | EUR 100 | EUR 0,60 | Mensile | 30/08/2023 |
IT0005507774 | Assicurazioni Generali | 14,82 | 70% | 10,374 | EUR 100 | EUR 0,52 | Mensile | 30/08/2023 |
IT0005507790 | General Motors | 39,13 | 60% | 23,478 | EUR 100 | EUR 0,52 | Mensile | 30/08/2023 |
IT0005507808 | Ford Motor | 15,45 | 65% | 10,0425 | EUR 100 | EUR 0,69 | Mensile | 30/08/2023 |
IT0005507816 | Qualcomm | 134,41 | 65% | 87,3665 | EUR 100 | EUR 0,60 | Mensile | 30/08/2023 |
IT0005507824 | Intel | 32,26 | 70% | 22,582 | EUR 100 | EUR 0,65 | Mensile | 30/08/2023 |