Maxicedola del 15% lordo per puntare su grandi azioni del settore lusso

Certificates Maxicedola

Fra i certificates maxicedola di recente emissione troviamo un prodotto di Barclays (codice ISIN XS3062136794) legato al settore della moda di lusso. Le azioni sottostanti sono Louis Vuitton, Kering, Richemont e Moncler e la barriera capitale è posizionata al 70% dei prezzi di osservazione iniziale.

Il punto di forza del certificato è servito subito. Infatti, già con data di rilevazione 7 agosto, c’è la possibilità di incassare un premio del 15%, pagato a patto che nessuno dei titoli del lusso perda il 30% o più dai prezzi di osservazione iniziale. Successivamente, a partire da gennaio 2026 in poi, sono previste cedole condizionate dell’1,15% lordo su base trimestrale (4,60% annuo lordo), pagate a patto che le azioni di Louis Vuitton, Kering, Richemont e Moncler si trovino ad almeno il 70% dei prezzi di osservazione iniziale.

La vita massima del certificato è lunga, in quanto la scadenza è a cinque anni, anche se dalla fine del primo anno di vita del prodotto è presente l’autocall, ossia la possibilità di rimborso anticipato.

Maxicedola per sfruttare l’efficienza dei certificates

Con questo certificato si punta da un lato all’efficienza fiscale – con la possibilità di incassare un premio del 15% lordo fra circa un mese, utile per posticipare eventuali minusvalenze pregresse presenti nello zainetto fiscale (per chi opera con broker che utilizzano compensazione immediata). Dall’altra anche su una potenziale ripresa o quantomeno una tenuta di alcuni dei grandi nomi del settore.

Il settore moda è stato uno dei più penalizzati negli ultimi 18 mesi e il certificato permette di ottenere un profitto a patto che alla scadenza (nel luglio 2030) nessuno dei quattro titoli abbia perso un ulteriore 30% dai valori attuali. Viceversa, si perderebbe la protezione del capitale e si otterrebbe un rimborso finale pari al valore nominale del certificato (100 euro) decurtato della perdita fatta registrare dal worst of, ossia dal sottostante con la perdita maggiore.

Fra le caratteristiche del certificato ricordiamo anche la barriera discreta, con osservazione soltanto a scadenza, e l’effetto memoria delle cedole (ossia la possibilità di poter recuperare in seguito, entro scadenza, eventuali premi non pagati dal certificato).

Messaggio promozionale – I certificates sono prodotti di non facile comprensione. Il capitale investito è a rischio e tutti i rendimenti indicati sono lordi, con tassazione 26%.