Da Barclays un certificato sul settore automobilistico

Investire nel settore automobilistico
Questo articolo è sponsorizzato dai nostri partner

Ferrari, Porsche e Tesla sono i tre titoli sottostanti di una nuova emissione di Barclays con ISIN XS2777279352. La struttura di questo prodotto, focalizzato sul settore automobilistico, prevede barriere cedolari decrescenti, con premi che variano di mese in mese.

Cedole variabili per puntare sul settore automobilistico

investire sul settore automobilistico
Investire sul settore automobilistico con i certificates

Come funzionano le cedole in questo certificato sul comparto automotive? Vediamo l’originale meccanismo di premi ideato da Barclays per questo prodotto quotato su Borsa Italiana. Operativamente, la barriera cedolare è dapprima fissata al 95%, per poi scendere del 5% ogni semestre, fino ad arrivare al 70% nel sesto semestre, l’ultimo di vita del certificato.

I premi non presentano effetto memoria e sono pari allo 0,70% nel primo mese, per poi crescere dello 0,48% su base mensile. Pertanto, risultano dell’1,18% nel secondo mese, dell’1,66% nel terzo mese, del 2,14% nel quarto mese e così via, salendo fino al 5,50% dell’11° mese ed al 5,98% del 12° mese. Alla fine del primo anno, si riparte dai valori del primo mese. Pertanto, il premio condizionato del 13° mese è pari allo 0,70%, per tornare nuovamente a crescere nei mesi seguenti (arrivando al 5,98% nel 24° mese). Stessa struttura anche nel terzo e ultimo anno di vita del certificato.

Opzione del richiamo anticipato

A partire dal sesto mese di vita (dicembre 2024) è presente l’opzione del richiamo anticipato, con trigger dapprima posizionato al 95% e successivamente decrescente del 5% su base semestrale. Il meccanismo step-down dell’autocall porta la soglia del richiamo anticipato fino al 75% nel semestre conclusivo di vita del prodotto.

Barriera a scadenza

La barriera per la protezione del capitale è posizionata al 60% dei prezzi iniziali. E’ osservata soltanto alla scadenza del certificato e non durante l’intera vita del prodotto. Il capitale è quindi protetto a patto che nessuno dei titoli sottostanti perda il 40% o più dai prezzi di osservazione iniziale.

Scheda del certificato per investire sul settore automobilistico

  • Codice ISIN: XS2777279352
  • Emittente: Barclays
  • Mercato: Euro TLX di Borsa Italiana
  • Azioni sottostanti: Tesla, Ferrari e Porsche
  • Barriera capitale: 60%, con osservazione soltanto a scadenza
  • Barriera cedolare: 95% nei primi sei mesi, successivamente decrescente del 5% su base semestrale
  • Cedole: 0,70% nel primo mese, poi crescenti dello 0,48% al mese, fino al 12% mese. All’inizio del secondo anno ripartono con il valore del primo mese, fino a tornare al 24° mese al 5,98% del 12° mese. Stessa struttura cedolare nel terzo anno.
  • Effetto memoria delle cedole: no

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I certificates sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati sono lordi.