Intesa Sanpaolo: Dieci nuovi certificates cash collect con effetto memoria sul SeDex di Borsa Italiana. Fra le nuove proposte di investimento troviamo certificati Express Worst Of con Effetto Memoria emessi da Intesa Sanpaolo. I certificati di investimento offrono la possibilità di ottenere premi trimestrali condizionati dall’andamento dell’azione o indice sottostante con la performance peggiore in caso di rialzi, stabilità o ribassi entro il Livello Barriera. Sono previste cedole trimestrali condizionate fra il 2,20% ed il 4,50%, con rendimenti quindi variabili fra l’8,80% ed il 18% su base annua.

La peculiarità di questi cash collect è quella di prevedere l’Effetto Memoria delle cedole. Grazie a questa opzione, eventuali premi non corrisposti nelle precedenti date di pagamento possono essere pagati successivamente alla prima data di valutazione qualora venissero soddisfatte le condizioni di pagamento. Inoltre, i nuovi Certificati prevedono la possibilità di un esercizio anticipato, ossia di scadere anticipatamente rimborsando il Prezzo di Emissione e pagando la cedola del periodo, al verificarsi di determinate condizioni di prezzo.
Punti chiave dei nuovi certificati di Intesa Sanpaolo
- Premi trimestrale: fra il 2,20 ed il 4,50%
- Rendimento annuo condizionato: fra 8,80 e 18%
- Effetto memoria: sì
- Barriera cedolare e barriera capitale: fra 50 e 65%
- Richiamo anticipato: possibile su base trimestrale da settembre 2023
- Scadenza: 23 marzo 2026
- Valuta dei certificates: euro
Scheda dei certificati di Intesa Sanpaolo
Ecco di seguito i codici ISIN, i prezzi iniziali dei sottostanti, le barriere ed i premi cedolari offerti dai certificates di Intesa Sanpaolo quotati sul SeDex di Borsa Italiana.
Sottostanti: azioni di vari settori
I nuovi certificates di Intesa Sanpaolo coprono vari settori. Troviamo certificates focalizzati sul comparto automotive, come gli ISIN IT0005540387 oppure IT0005540395. Si punta invece sul settore assicurativo con il certificato ISIN IT0005540361, che ha per sottostante le azioni di Allianz, Assicurazioni Generali e dell’Assicurazione Axa. Cedole fino al 18% con il certificato IT0005540320, con barriere al 65% su Stellantis, Leonardo e STM. Barriere al 65% e cedole fino all’8,80% sul certificato IT0005540304, che ha per sottostanti Nikkei, FTSE Mib, Ftse 100 e S&P 500.
Come funzionano i certificati di investimento di Intesa Sanpaolo?
I nuovi worst of Cash Collect sono Certificati d’Investimento a Capitale Condizionatamente Protetto con le seguenti caratteristiche: prezzo di emissione pari a 100 euro, durata di 36 mesi e barriera osservata unicamente alla scadenza (ossia discreta). Prevedono il pagamento di 12 premi condizionati trimestrali se il sottostante del paniere con la performance peggiore nelle relative date di valutazione abbia un valore maggiore o uguale al Livello Barriera. Grazie all’Effetto Memoria, eventuali premi non corrisposti alle precedenti date di pagamento verranno pagati successivamente, alla prima data di valutazione qualora venissero soddisfatte le condizioni di pagamento. Inoltre, se il sottostante con la performance peggiore quota ad un livello maggiore o uguale al suo valore iniziale, il certificato scade anticipatamente rimborsando anche il Prezzo di Emissione.
Nel caso in cui siano presenti una o più azioni denominate in altre valute, l’investitore non è soggetto al rischio di cambio. I certificati con sottostanti denominati in una valuta diversa dall’Euro dispongono dell’opzione “Quanto” che rende l’investitore immune dall’oscillazione del cambio tra euro e la valuta del sottostante.
Esempio su come funzionano i certificates
A titolo di esempio, vediamo in dettaglio il funzionamento del Certificato Express Worst Of con Effetto Memoria su Pirelli & C., Stellantis e STMicroelectronics (ISIN IT0005540312).
Questo derivato strutturato da Intesa Sanpaolo corrisponde da giugno 2023 per ogni trimestre, fino a scadenza, salvo il caso di estinzione anticipata, un premio pari a 3,35 EUR condizionato dall’andamento dell’azione con la performance peggiore nelle date di valutazioni intermedie. Nel caso in cui il prezzo dell’azione con la performance peggiore dovesse essere pari o superiore al Livello Barriera, posto pari al 50% del valore iniziale, l’investitore percepirà il premio trimestrale e gli eventuali premi non pagati in precedenza (Effetto Memoria).
Inoltre, a partire dal sesto mese di vita del prodotto, nel caso in cui in una delle date di valutazione trimestrali l’azione con la performance peggiore quoti a un valore pari o superiore al valore iniziale, Certificate scade anticipatamente. In questo scenario oltre al pagamento del premio e degli eventuali premi non pagati in precedenza viene ovviamente rimborsato anche l’intero prezzo di emissione, par a EUR 100.
Salvo il caso di rimborso anticipato, a scadenza (23 marzo 2026) l’investitore percepirà il prezzo di emissione del certificato di Euro 100 maggiorato dell’ultimo premio condizionato di EUR 3,35 e degli eventuali premi non pagati in precedenza qualora il valore dell’azione con la performance peggiore alla data di valutazione finale (19 marzo 2027) dovesse essere pari o superiore del Livello Barriera. In caso contrario il certificato rimborserà un importo commisurato alla performance negativa dell’azione sottostante con la performance peggiore.
Tutte le informazioni nonché l’elenco completo dei certificati di Intesa Sanpaolo è disponibile su: https://www.intesasanpaolo.prodottiequotazioni.com/.
Scheda certificates di Intesa Cash Collect
ISIN | SOTTOSTANTE | VALORE INIZIALE SOTTOSTANTE | BARRIERA | BARRIERA | PREMIO (con memoria) | FREQUENZA PREMIO |
IT0005540312 | Pirelli & C. | 4,465 | 50% | 2,2325 | 3,35 EUR | Trimestrale |
Stellantis | 16,196 | 8,098 | ||||
STMicroelectronics | 46,395 | 23,1975 | ||||
IT0005540320 | Pirelli & C. | 4,465 | 65% | 2,9023 | 4,50 EUR | Trimestrale |
Stellantis | 16,196 | 10,5274 | ||||
STMicroelectronics | 46,395 | 30,1568 | ||||
IT0005540338 | Advanced Micro Devices | 97,58 | 50% | 48,79 | 3,42 EUR | Trimestrale |
Amazon.com | 98,7 | 49,35 | ||||
Apple | 157,83 | 78,915 | ||||
IT0005540346 | Advanced Micro Devices | 97,58 | 65% | 63,427 | 4,47 EUR | Trimestrale |
Amazon.com | 98,7 | 64,155 | ||||
Apple | 157,83 | 102,5895 | ||||
IT0005540353 | RWE | 38,67 | 60% | 23,202 | 3,10 EUR | Trimestrale |
Enel | 5,504 | 3,3024 | ||||
Eni | 12,478 | 7,4868 | ||||
IT0005540361 | Allianz | 208,1 | 60% | 124,86 | 2,65 EUR | Trimestrale |
Assicurazioni Generali | 18,09 | 10,854 | ||||
AXA | 27,5 | 16,5 | ||||
IT0005540379 | FinecoBank | 14,055 | 60% | 8,433 | 2,78 EUR | Trimestrale |
Assicurazioni Generali | 18,09 | 10,854 | ||||
Poste Italiane | 9,354 | 5,6124 | ||||
IT0005540387 | Renault | 36,985 | 50% | 18,4925 | 3,14 EUR | Trimestrale |
Stellantis | 16,196 | 8,098 | ||||
Mercedes-Benz Group | 71,17 | 35,585 | ||||
IT0005540395 | Renault | 36,985 | 65% | 24,0403 | 4,40 EUR | Trimestrale |
Stellantis | 16,196 | 10,5274 | ||||
Mercedes-Benz Group | 71,17 | 46,2605 |
I certificates sono prodotti di investimento complesso. Il presente articolo non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. E’ redato a fine puramente informativo.